Help! su collegamento cavi

In linea di massima (poi bisognerebbe vedere di preciso le prese dei vari apparecchi vabbè):

Per quanto riguarda il cavo di antenna: suppongo che l'uscita del muro vada all'alimentatore che dicevi... dall'alimentatore collega uncavo al decoder esterno e da lì tramite l'usicta passante (che sicuramente ha) collegati alla tv (non collegare l'antenna al vcr, a meno che il vcr non abbia il tuner integrato digitale, ma mi pare di aver capito che non è questo il caso)

Per le scart: collega una presa del decoder (consiglio quella a destra o sotto, ma nella maggior parte dei modelli comunque sono equivalenti) ad una presa del vcr, ce ce n'è una blu o arancione usa quella! (che solitamente sono quelle "d'ingresso")
L'altra presa scart del decoder (di solito nera) collegala alla tv (in alternativa se il decoder dispone di un'uscita hdmi lascia perdere la scart e collegalo alla tv tramite quella, la qualità sarà migliore...)

Per regitrare su vhs dovrai anche accendere il decoder e selezionare l'ingresso esterno (aux, av1, o qualcosa del genere a seconda dei modelli)

Se mi permetti di dire la mia però, nel 2014 si potrebbe anche pensare di mandare in pensione le vhs (eccettuando di rivedere quelle già registrate) e registrare su chiavetta usb, trovi decoder che lo fanno a poche decine di euro, e il segnale è pari pari quello che viene trasmesso, senza quell'enorme perdita di qualità che si ha nel vhs, però capisco anche che magari la zia non è avvezza e certe tecnologie! ;)
 
Anche se mentre stavo scrivendo ti ha risposo Freccia-d-a posto ugualmente la mia risposta:

Ci sono 2 o più modi di collegare il tutto...

Modo 1

Alla scart del TV si collega la scart TV del decoder digitale terrestre e alla scart marchiata VCR del decoder si collega il DVD-VHS

L'antenna proveniente dall'alimentatore la si fa entrare prima nel decoder digitale terrestre RF-IN e poi tramite cavetto RF si collega RF-Out del decoder alla presa antenna del TV (nota bene che il decoder per far arrivare il segnale dell'antenna al TV deve sempre stare sotto alimentazione cioè con la spina sempre attaccata e sotto tensione)

Per controllare quello che si sta facendo cioè quale canale scegliere di registrare si dovrà logicamente posizionare prima il TV su EXT-AV (una volta avviata la registrazione si potra tornare a vedere un altro canale digitale terrestre usando il TV)

per poter registrare si metterà il decoder sul canale che si vuole registrare, il DVD VHS su ingresso esterno che si può chiamare AV o Line o a AV 1 o LINE 1 se sono presenti 2 scart e si è usata la N°1, o AV2 o LINE2 se si è usata la N°2

Per vedere DVD o VHS o quello che si è registrato basterà mettere in play il DVD-VHS, il decoder entrerà in funzione passante e farà arrivare il segnale al TV su EXT - AV

Modo 2

Alla scart del TV si collega il DVD-VHS tramite la scart 1 e alla seconda scart 2 del DVD VCR si collega il decoder digitale terrestre

L'antenna proveniente dal muro la si fa entrare prima nel decoder digitale terrestre RF-IN e poi tramite cavetto RF si collega RF-Out del decoder alla presa antenna del TV (nota bene che il decoder per far arrivare il segnale dell'antenna al TV deve sempre stare sotto alimentazione cioè con la spina sempre attaccata e sotto tensione)

Per controllare quello che si sta facendo cioè quale canale scegliere di registrare si dovrà logicamente prima posizionare il TV su EXT-AV (una volta avviata la registrazione si potra tornare a vedere un altro canale digitale terrestre usando il TV)

per poter registrare si metterà il decoder sul canale che si vuole registrare e il DVD-VHS su ingresso esterno AV2 o LINE2 (dove è collegato il decoder)

sembra complicato, forse lo è, ma se non ho commesso qualche errore nella spiegazione funziona così ;)
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi per la risposta, purtroppo mia zia avevo promesso che entro ieri ci riprovavo e non avendo fatto in tempo a sistemarlo visto che o riusciva a vedere o non riusciva a registrar quando magari sia dalla tv che dal decoder si vedeva... MISTERO!! Alla fine ha deciso che chiamerà il negoziante di paese a cui lei è affezzionata e mi dispiace non aver riparato al danno. :doubt::crybaby2:
Comunque le vostre risposte mele voglio imparare perchè se succede che mi capita con qualcun'altro almeno non ci faccio la figuraccia!!

@Freccia-d-a

Confermo che la tv è provvista di tuner dtt non hd e siccome ho a che far con una persona anziana è presto detto sul motivo per cui abbia comprato un decoder extra per registrar.
Il vcr ha un un entrata per l'antenna e un uscita per il cavo rf. C'è l'ha da prima del switch off quindi d'integrato ha solo quello analogico.
C'era AV però io mi ho sempre preso di riferimento EXT 1 (tv - ext 1 - ext 2 - ext 3 - hdmi 1 - av ma prima c'era uno o due altre voci che non ricordo ora).
Per il consiglio, l'accetto e ho cercato di farla passar almeno al dvd, almeno potrebbe registrar e sovrascrivere molto meglio d'un nastro magnetico che s'usura con poche registrazione in confronto. L'eventuale passaggio comporterebbe oltre a sostituir quanto ha già anche il riversar di quanto registrato su chiavetta o dvd e io non ho niente per far questo passaggio quindi finchè potrà andrà avanti così poi nella speranza che sia ancora in gamba, caso mai le propongo le chiavette o quello che ci sarà ad allora...

@Foxbat

C'è un solo cavo rf e questo è ancora più inquetante su com'era collegato assieme a 3 scart, comunque alcune considerazioni scritte per Freccia-d-a son valide anche per te.

E infine un ultima richiesta, ammettendo io tolga il decoder digitale terrestre si riesce a registrar? lo chiedo perchè mia zia essendo convinta e addirittura essendo passati due antennisti sopratutto l'ultimo non hanno fatto altro che confermar ciò che c'era... Ovvero che senza decoder digitale terrestre il vcr non registra!?
 
C'è un solo cavo rf e questo è ancora più inquetante su com'era collegato assieme a 3 scart
se rileggi attentamente la mia risposta ti accorgerai che un solo cavo RF è sufficente, infatti il DVD-VHS non va collegato in RF avendo il tuner analogico ora inservibile per poter registrare...
E infine un ultima richiesta, ammettendo io tolga il decoder digitale terrestre si riesce a registrar?
si può registrare teoricamente* solo quello che si sta guardando in diretta, con il DVD-VHS collegato alla scart TV e messo in entrata AV, se si cambia canale sul TV questo si riperquoterà sulla registrazione... nel senso che se io guardo un film su RAI 1 e lo sto registrando, non posso cambiare canale ad esempio su Canale5 altrimenti la registrazione passerà a Canale 5...

*praticamente solo se il TV fa uscire il segnale AV del programma su cui è sintonizzato, dalla sua presa scart, con i vecchi CRT era possibile con gli LCD di ora non saprei :eusa_think:
 
Ultima modifica:
se rileggi attentamente la mia risposta ti accorgerai che un solo cavo RF è sufficente, infatti il DVD-VHS non va collegato in RF avendo il tuner analogico ora inservibile per poter registrare...si può registrare teoricamente* solo quello che si sta guardando in diretta, con il DVD-VHS collegato alla scart TV e messo in entrata AV, se si cambia canale sul TV questo si riperquoterà sulla registrazione... nel senso che se io guardo un film su RAI 1 e lo sto registrando, non posso cambiare canale ad esempio su Canale5 altrimenti la registrazione passerà a Canale 5...

*praticamente solo se il TV fa uscire il segnale AV del programma su cui è sintonizzato, dalla sua presa scart, con i vecchi CRT era possibile con gli LCD di ora non saprei :eusa_think:
A pensarci hai ragione, facevo riferimento a quand'avevo il decoder dtt telesystem (no registratore di nessun tipo) e due cavi rf ma il secondo era del primo decoder poi sostituito :p
Quindi tecnicamente si potrebbe ma c'è da far la prova...
 
Indietro
Alto Basso