HELP.. Toroidale + impianto x 4 piani..

mannis

Digital-Forum New User
Registrato
21 Agosto 2004
Messaggi
13
Località
Sarzana [sp]
Ciao ragazzi..
Sono alle prese con la progettazione del nuovo impianto per la casa e vuoi perchè non è proprio il mio campo e vuoi perchè tutti gli antennisti contattami mi hanno risposto "non è possibile" oppure "io ti faccio solo l'impianto tradizionale" ci sto perdendo la testa.. :(
Spero riusciate ad aiutarmi e soprattutto capire le mie esigenze.. :)
Per non dilungarmi troppo ed affrontare le cose piano piano partirei col dire che.. 1) la casa è mia e posso operare come meglio credo e voglio sul tetto.. 2) ho una wavefrontier t90.. 3) alla casa ho da fornire hotbird a 4 appartamenti su 3 piani e devo tenermi un segnale di hotbird per il mio 16 in 1 out ..

Mi pare di aver capito che non esistano lnb a 8 out utilizzabili negli switch giusto ?! correggetemi se sbaglio.. :)
Nel caso pensavo di mettere il classico Quattro per la cascata e dal primo switch prendermi un segnale e buttarlo nell'emp centauri.. è fattibile ?!

Sono anche consapevole del fatto che con 2 parabole mi toglierei i pensieri dedicandone una all'impianto del "condominio" e tenendomi la mia toroidale con la configurazione attuale però sono sicuro che una soluzione ci sia e che qua dentro ci siano cervelli al passo coi tempi eheheheheh.. :)

Grazie in anticipo x la pazienza ed il supporto..

Nicola !
 
Dunque, direi che il problema che tu temi in realtà non esiste.... puoi benissimo mettere sulla wavefrontier un lnb quattro da collegare ad un multiswitch, e poi mandare un'uscita del multiswitch all'entrata di uno switch diseqc (l'hanno già fatto in molti con la t90, o almeno qualcuno l'ha fatto sul forum).

Se invece preferisci evitare il multiswitch puoi usare un lnb octo, però non è detto che ci stia sulla wavefrontier (un paio di discussioni più in giù si parlava proprio del fatto che alcuni lnb non montano bene in corrispondenza dei supporti del 2° riflettore). Volendo puoi anche usare 4 uscite di un lnb octo per il multiswitch, a patto che il multiswitch sia in grado di selezionare da se la banda (sicuramente gli emp centauri, di quelli italiani non saprei...),etenerti le altre quattro per te, ma questa soluzione mi sembra poco pratica.

Io al posto tuo mi preoccuperei più dei problemi "accessori": quantità di cavi e disponibilità di corrugati/canaline, alimentazione e locazione multiswitch, puntamento t90...

P.S.: nella discussione menzionata borgorosso33 stava proprio cercando un LNB quattro per Hotbird... alla fine ne ha preso uno slim per andare sul sicuro (inverto multiconnect). Costerà due lire in più, ma almeno sei sicuro che monti ovunque sulla T90...
 
uhm.. allora.. per quel che riguarda l'octo ricordo di aver affrontato la cosa tempi addietro col rivenditore.. il mio pensiero in questo momento è sapere se un octo possa lavorare con gli switch [mi dicono tutti che solo i quattro hanno sta funzione] purtroppo sono ignorante in materia e per una serie di cose avrei desiderato avere l'8 uscite.. per secondo invece.. se ho modo di poter sdoppiare l'out dell'emp o che altre soluzioni posso adottare.. poichè mi interesserebbe sfruttare i sat di mio interesse su almeno 3 punti.. in caso contrario posso tranquillamente passarmi i cavi e poi collegarmi a mano sull'out di volta in volta.. tanto non ho ancora il dono dell'ubiquità :p
per quanto riguarda le spese ed accessori nn c'è problema.. x fortuna nn ho problemi di budget.. vorrei solo trovare la soluzione migliore per qualità e magari praticità.. per il resto corugati, cassettine x gli switch, ecc sono tutte predisposte.. devo giusto configurare la parabola pensare all'impianto passare i cavi.. :D

x riassumere dovrei riuscire in questa impresa..

mansarda > 2 punti [magari entrambi del segnale dell'emp.. se no 1 emp + 1 hotbird]
2^ piano > 2 appartamenti con 2 punti ciascuno [hotbird]
1^ piano > 1 appartamento con 4 punti [hotbird]
piano terra > 1 appartamento con 4 punti [se possibile 1 o 2 emp]

Grazie ancora :)
 
Allora, in primis non ho capito a cosa ti serve l'octo... se è per il gusto di avere l'octo va benone, basta saperlo... altrimenti spiegati meglio.

Per il resto: alcuni multiswitch possono usare degli lnb quad (e quindi anche un octo, usandone solo 4 uscite) facendoli lavorare come dei quattro. Spiego brevissimamente la differenza tra quad e quattro: la banda satellitare (dopo essere stata riconvertita a basse frequenze) è divisa in quattro diversi segnali if. Ogni tuner ne usa uno solo per volta, e su un cavo ne passa uno solo per volta. Gli lnb quattro hanno 4 uscite fisse (un per ogni if), che vanno ad un multiswitch. Il multiswitch poi ridistribuisce gli IF ai decoder (in sostanza il decoder dice al msw: "mi serve il segnale 4", e allora il msw attacca il decoder all'uscita 4 del LNB). Negli lnb quad invece ogni uscita è in grado di fornire il segnale if desiderato (sostanzialmente è l'LNB a fare il lavoro del multiswitch). Si può benissimo usare un lnb quad con un multiswitch, ma quest'ultimo deve "dire" ad ogni uscita dell'lnb quale segnale if (che rimane "fisso") vuole. Molti multiswitch son in grado di farlo, in genere si distinguono per il selettore "22khz" che serve ad inviare il giusto voltaggio e rumore di ritorno per selezionare il segnale IF, qualora si stia usando un quad...

Ora, prima di fornirti altre spiegazioni devo chiederti di spiegarti meglio. Stai facendo confusione tra alcuni termini fondamentali: i multiswitch sono quelli che usano uno o più lnb quattro (o quad facenti funzione) e mandano il segnale a x decoder. Gli switch [diseqc] sono invece quelli con tante entrate (da collegare a diversi lnb single-twin-quad-octo/uscite di multiswitch) con una sola uscita, che servono appunto per collegare più satelliti.

Gli switch diseqc (non chiamarli EMP, la EMP fa switch diseqc, multiswitch e molti altri tipi di "switch") funzionano con qualsiasi fonte fonte satellitare a 4 segnali if (quindi l'uscita di un lnb single, twin, quad, octo o di un multiswitch, almeno di quelli a satellite singolo). Non puoi usarli invece con un lnb quattro o lnb SCR (che sono un altra cosa, sostanzialmente va bene solo per impianti SKy-tivusat a poche utenze).

E' importante capire che ogni presa sat è indipendente solo se è connessa ad un'uscita indipendente di un lnb o msw (che hanno a disposizione tutti e 4 gli IF da mandare al decoder). Come detto non puoi far passare per un cavo più di un segnale if per volta, il che significa che ogni decoder ha bisogno di un suo cavo, se vuoi che i decoder funzionino in contemporanea. Se vuoi usare due decoder in contemporanea coon la T90 dovrai usare lnb twin e due switch diseqc "x"in1 (per 4 dovrai usare lnb quad e quattro switch...). Se invece ti basta usare un decoder per volta puoi collegarli tutti all'unica uscita dello switch diseqc "x"in1, però corri dei piccoli rischi se per caso li lasci accesi insieme (nel migliore dei casi non funziano, nel peggiore qualcosa si brucia).

Sperò di non averti confuso troppo le idee...
 
si.. ho notato di aver fatto qualche errore.. nella scrittura.. perchè mi ero capito ahahaha.. per quanto riguarda l'octo l'ho citato per via del fatto che pensavo di prendere 4 segnali e mandarli al multiswitch in cascata per asservire la casa.. gli altri 4 per interessi personali.. 1 dei quali da usare con l'emp s16/1cp-w3 così da semplificare qualche passaggio.. :)
ma credo di aver capito dalla tua risposta di poter usare un quattro e mandare all'emp un segnale del msw.. o sbaglio?!
il mio pensiero però era.. posso contemporaneamente avere a disposizione su boh 2 o 3 apparecchi il segnale multisat ?! o sdoppiando l'uscita dell'emp o usando lnb a 2 out e farmi 2 sistemi ?!
per quanto riguarda la casa ho capito che è discretamente semplice creare l'impianto.. l'unico intoppo che spero di aver espresso correttamente è che con la toroidale vorrei fare tutto.. semmai piu tardi allego il disegno.. per finire.. i decoder ovviamente essendo tutte abitazioni indipendenti è probabile che possano essere accesi tutti contemporaneamente.. :)

grazie di nuovo :)
 
Allora, per le utenze solo hotbird ovviamente devi fare in modo che ognuna sia pienamente indipendente (quindi collegare ogni presa ad un'uscita separata del multiswitch, tanto i multiswitch puoi averli con quante uscite vuoi). Puoi benissimo usare un'uscita del multiswitch come entrata di uno switch diseqc. Puoi usare l'octo parte multiswitch - parte per te, se usi un multiswitch adatto (e se ci stà sulla toroidale).

Per la questione delle utenze multiple ti ho spiegato sopra: se l'utente (umano) è uno solo puoi anche collegare più decoder alla stessa uscita (sia essa di un multiswitch o switch diseqc connesso a più lnb), se invece vuoi avere più utenze multi-satellite in diversi appartamenti (quindi veramente indipendenti, dato ch idecoder saranno accesi in contemporanea) devi per forza usare in partenza lnb a più uscite (twin o quattro), e tanti switch diseqc quante saranno le utenze finali. E' tutto fattibilissimo ma i costi lievitano di un po', anche se comunque questo non sembra essere il tuo problema...

Se invece le utenze multisatellitari sono limitate a pochi satelliti (2-4) puoi anche usare multiswitch a più satelliti, ma questo ha senso solo se devi servire molte utenze.

Comunque in definitiva con la toroidale puoi fare tutto, a patto che gli lnb ci stiano e che i satelliti siano prendibili...
 
oook.. troppo gentile.. quindi se volessi vedere [esempio] un sat in mansarda e qualcosa in un altra postazione potrei tranquillamente montare lnb a 2 o 4 uscite.. ognuna di esse indirizzata ad un diseqc.. in questo modo mi ritroverei.. un diseqc x la mansarda.. uno x camera mia.. ecc.. corretto?! :)
nell'eventualità non è un problema scendere dal tetto al piano terra in modo diretto?! :)
perchè in questo caso potrei anche rivoluzionare il tutto.. partire con una centralina a 16 uscite sat+tv e poi demixare il tutto ad ogni presa..
mi pare sia fattibilissimo.. se no il terrestre lo faccio a parte.. quello che mi preoccupa [ x questo sono confuso nell'esprimere il tutto] è che in un futuro un inquilino o una botta di sf..ortuna mi possa compromettere l'impianto..
 
Cosa intendi per "scendere dal tetto al piano terra in modo diretto"? Se vuoi lasciare tutta l'apparecchiatura (switch e multiswitch) nei presi dell'antenna non dovrebbero esserci grossi problemi. Se usi cavo di qaulità puoi anche fare tirate nell'ordine dei 20 o 30 metri, ma rischi di perdere qualcosa sui satelliti più deboli (per hotbird invece non c'è problema).

Cosa intendi per "centralina" a 16 uscite? Il terrestre sarebbe meglio tenerlo a parte, ma puoi anche usare i multiswitch per miscelarlo insieme al sat su tutte le uscite dei multiswitch (potresti incorrere in qualche interferenza però). Tiene presente però che con un multiswitch puoi gestire al massimo 4 satelliti, e che avrai comunque bisogno di amplificatore/miscelatore separato per le antenne terrestri, più poi tutte le prese demiscelate.

Per le utenze multisatellite comunque non c'è grande scelta: devi posizionare lo switch diseqc vicino alla parabola e poi portare il singolo cavo alla presa. Per le utenze hotbird condominiali puoi scegliere se lasciare un multiswitch unico nel sottetto e da li partire con i 6/7 cavi per i vari appartamenti, oppure mettere un multiswitch per piano collegandoli in cascata (il che significa che hai 4 cavi, uno per ogni segnale if, che entrano da un multiswitch ed escono per poi andare al msw successivo).

Con il sistema radiale forse risparmi qualcosa in termini di costi, però devi gestire molti più cavi, e di lunghezze diverse, con relativi problemi di bilanciamento dei segnali. I multiswitch in cascata sono più "modulari", ma richiedono maggiore attenzione nella scelta degli stessi (ce ne sono con vari tipi di attenuazione sulla cascata). la cosa migliore è che cominci a fare qualche schemino e lo posti, specificando le lunghezze delle calate se possibile.

Gli inquilini possono fare poco per rompere l'impianto se eviti di collegare più prese alla stessa uscita...
 
impianto.png


si capisce si ?! :) ho ipotizzato [in basso a sinistra] che nell'eventualità posso andare in garage e collegare il cavo di camera mia al diseqc.. tanto sono 2 passi.. e mi evito un 3° "impianto".. il passaggio posteriore è obbligatorio.. mi hanno notificato che non c'è collegamento tra camera mia [sinistra piano terra] e la sala/giardino.. credo si possa scendere senza problemi cmq da quello che hai detto.. la metratura non è eccessiva.. ora però non so dartela nel dettaglio.. la scesa di sinistra è lineare cmq.. il tracciato dei canarozzi è stato fatto ad hoc.. questa è la famosa vecchia idea con l'octo e 5 satelliti x tirar giu una bozza.. mancano per caso amplificatore, alimentatore e ripartitore?!

grazie :)
 
Allora, sai quando ti ho detto che solo alcuni multiswitch possono usare lnb quad/octo? Bhè, a quanto ne sò sono tutti radiali. Per non complicarmi la vita io sostiutirei l'LNB octo (che potrebbe dare un sacco di problemi) con un semplice quattro + multiswich.

I multiswitch in cascata poi avranno bisogno di un alimentatore (in genere si mette in fondo alla cascata). Ci sono multiswitch che prendono l'alimentazione direttamente dai decoder, ma sarebbe meglio evitare (non hai molte garanzie che l'LNB venga alimentato a sufficienza se i condomini usano decoder scrausi, e quasi sicuramenete avrai un contatore condominiale al quale attccarti, sennò pace, saranno 12€ di energia all'anno in più)

Gli switch diseqc mettili tutti e due vicino alla parabola, è molto più pratico.

Manca tutta la parte terrestre. Penso che valga la pena tenerla "miscelata" solo se i punti DTT corrisponderanno a quelli sat. Se vuoi avere una presa solo DTT in più la vicenda diventerebbe ancor più problematica...

Mi sembra poi che tu abbia un po' sovraddimensionato la tua porzione d'impianto: due punti in mansarda mi sembrano più che ragionevoli, ma 5 punti indipendenti per camera/giardino/garage + uno dipendente mi sembrano un po' troppi... comunque vedi tu. Sarebbe più pratico poi forse evitare il terzo multiswitch della cascata e usarne uno con 6 oppure 8 uscite al primo piano (si trovano abbastanza facilmente), così scendi al piano terra con due cavi soli.

Noto poi che il diseqc della camera/garage non è connesso ad Hotbird: è una svista o è voluto? Non ha gran senso, togli una delle calate della camera e mandala direttamente allo switch (questo sul tetto direi).
 
ps: il 13e mancante era una svista.. perdona gli errori e la confusione ma nn ho 5 min di tregua in sti giorni e per di piu entro il prossimo weekend sto benedetto impianto dovrebbe essere finito.. rido per non piangere :D
 
Direi che così va meglio (poi dipende molto da variabili che non si possono verificare a distanza). Io comunque mi risparmierei il quarto multiswitch (quello in fondo) e ne metterei uno a 8 uscite, ma se ti sembra meglio così lascia pure. Se tieni 4 multiswitch poi potrsti aver bisogno di amplificare anche il segnale sat in cima alla cascata (ma su questo dovresti sentire qualcuno di più esperto). Non è comunque un problema, al posto dell'alimentatore in fondo ti prendi un amplificatore da mettere in cima, che ti fa anche da alimentatore dell'intera cascata.

manca ora tutta la parte terrestre... vedi tu se vuoi provare a integrare o lasciare separato. Personalmente lascerei tutto separato, potresti gestire i due impianti (e relativi problemi) separatamente, con notevoli vantaggi...
 
si direi che con calma si puo affinare.. cmq è già un traguardo aver capito come svilupparlo in modo funzionale e funzionante :D per quanto riguarda il terrestre si.. il pensiero del segnale mixato era una cosa su cui volevo sbattere ma preferisco decisamente 2 impianti separati.. per quello che hai sottolineato pure tu.. corna in terra non si sa mai.. succede qualcosa.. si va subito al punto.. col cavo miscelato addio :D per il quarto multi vedo.. potrei metterlo anche a 6 volendo.. a patto che io cmq riesca a gestirmi il mio segnale multisat in più punti.. possiamo affrontare meglio la cosa?! [ sono un po duro :D ]
in una risposta precedente mi hai scritto che è possibile splittare l'unica uscita del diseqc a patto che cmq stia attento ad accendere un decoder per volta onde evitare strinate.. per un utilizzo multiplo devo per forza usarne 2 quindi..?! :)
 
Volendo andare a mettere il **** nelle pedate puoi anche provare a collegare due decoder allo stesso lnb/uscita switch/uscita msw, ma puoi vedere solo i canali dello stesso transponder, e rischi di bruciare qualcosa. Se hai bisogno di collegare due decoder allo stesso switch e metterti al riparo da bruciature puoi metterli incascata: colleghi l'entrata di un decoder all'uscita dell'altro, che è collegato allo switch. I decoder funziano uno per volta ma sei sicuro che nulla si bruci.

Se vuoi avere due decoder accesi in contemporanea su canali diversi (anche dello stesso satellite) non c'è verso, devi avere due "impianti"
 
no via.. vado per le cose classiche e semplici.. che sono le migliori :D a questo punto allora farò come l'ultima bozza.. un diseqc per la mansarda ed uno per il piano terra.. per quest'ultimo ho modo di poter piazzare un selettore/uno sdoppino.. un qualcosa di sto genere per poter indirizzare il segnale desiderato in base alle mie esigenze ?! :D fatto ciò sarei pronto.. dovrei solo valutare le attenuazioni dei msw per i vari piani.. questo si calcola una volta che si hanno le metrature delle tratte?! :)
 
Si servono le metrature. Per lo switch non saprei, se hai due decoder mettili in cascata (è la cosa più semplice), se hai un solo decoder il problema non si pone.
 
ok spero non mi odierai :D per predisporre ogni punto x myskyhd mi basta usare tutti msw 4+4 si ?! :D
 
Cosa vuol dire 4+4? Bastano multiswitch in cascata (quindi con entrata e uscita dei segnali if) con quante uscite vuoi (4, 6, 8...). Dopo devi vedere i valori di attenuazione (passivi, neutri, attivi) ed il tipo di consumo/alimentazione (se si alimentano da decoder, se l'alimentazionepassa per una delle calate if e che genere di alimentatore/amplificatore abbinarci).
 
con 4+4 intendevo le 8 uscite.. :D per le attenuazioni ci sono tabelle o cmq riferimenti da seguire?! intanto partirò col calcolare tutte le tratte e poi vediamo il da farsi.. grazie ancora di tutto ;)
 
Indietro
Alto Basso