HELP!!!Vhf3 e Mux Rai A Pontecagnano Faiano (SA)

AnGeK

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Maggio 2007
Messaggi
509
Qualche anima pia mi potrebbe dire che tipo di antenna di III Banda da usare nella Zona Laghetta Magazzeno Pontecagnano perchè non riesco con la mia nuova a prendere decentemente i canali Rai sull'E6(Amplificatore da palo Fracarro regolabile 5-25 db in Vhf3...La IV e V banda vanno ottimamente senza nessuna problema.)?Grazie infinite sono esausto e senza idee ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili...Grazie anticipatamente delle risposte....:crybaby2:
 
AnGeK ha scritto:
Qualche anima pia mi potrebbe dire che tipo di antenna di III Banda da usare nella Zona Laghetta Magazzeno Pontecagnano perchè non riesco con la mia nuova a prendere decentemente i canali Rai sull'E6(Amplificatore da palo Fracarro regolabile 5-25 db in Vhf3...La IV e V banda vanno ottimamente senza nessuna problema.)?Grazie infinite sono esausto e senza idee ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili...Grazie anticipatamente delle risposte....:crybaby2:

Hai controllato la polarizzazione?
In III banda ci sono due emissioni di rai1, una in verticale e 1 in orizzontale.
Il ch E6 è verticale e l'antenna va direzionata a 160° (Punta Della Carpinina, Perdifumo) con polarizzazione verticale.

Se vuoi puoi provare l'altra postazione che trasmette sul ch5 da M. Vergine, Mercogliano con azimuth 338° ma devi mettere l'antenna in orizzontale.

guarda qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA34&posto=Pontecagnano Faiano
 
Dimenticavo: quante quali antenne hai?
Piuttosto posta una foto dell'antenna.
 
flash54 ha scritto:
Dimenticavo: quante quali antenne hai?
Piuttosto posta una foto dell'antenna.

L'antenna VHF è come questa
58150020.jpg
la più grande che c'è(Non so il nome ma già un amico antennista l'ha montata a Pastena e mi ha detto che andava bene) e in polarizzazione verticale verso Perdifumo.Ho fatto tante prove.Prima con un miscelatore senza amplificazione poi facendo una discesa a parte che provieniva dalla stessa antenna, poi con un amplificatore da 5-12 db e poi con un amplificatore 5-25 db.La IV-V banda è una direzionale economica ma non mi da nessun problema per i canali che a me interessano.L'impianto è composto in questo modo:Antenna VHF3+Larga Banda con amplificatore da palo n370(con alimentatore logicamente) e va direttamente nel Decoder da una presa a muro.Non ci sono ne derivatori ne altro.
 
Hai provato a puntarla in orizzontale (nella stessa posizione della foto che hai postato) su Monte Vergine? Perchè verso Perdifumo l'E6 è in verticale e non vorrei che ti servisse un polarizzatore per l'antenna. Se non lo metti perdi parecchi db perchè il palo ti attraversa il dipolo e i riflettori. Invece in orizzontale metti l'aggancio come in foto e la punti su Monte Vergine senza polarizzatore e saresti a posto. L'E5 da quella postazione tra l'altro dovrebbe essere molto potente e contiene gli stessi canali dell'E6 da Perdifumo, compreso il TG regionale della Campania.
 
@ angek: prima di metterla in orizzontale per m.vergine, potresti vedere se becchi sull'e9 il mux a della rai dal masso della signora. sul litorale di pontecagnano alcuni tengono la vhf in verticale o verso perdifumo o verso salerno città, altri ancora, e potresti fare una prova a volo, puntano verso monte faito vetta, che da pontecagnano è ben visibile.
 
Un piccolo consiglio: per le prove di puntamento metti diretta l'antenna nel decoder (a parte che è MOOOLTO strano che ci voglia un amplificatore per un solo decoder...).
Altra cosa strana è che con tutti i punti di emissione che hai in zona, tu non abbia mai, nemmeno per caso, intercettato qualcosa: io proverei a revisionare l'antenna, in particolare se è ben collegato il cavo nel morsetto o connettore ;)
 
areggio ha scritto:
Un piccolo consiglio: per le prove di puntamento metti diretta l'antenna nel decoder (a parte che è MOOOLTO strano che ci voglia un amplificatore per un solo decoder...).
Altra cosa strana è che con tutti i punti di emissione che hai in zona, tu non abbia mai, nemmeno per caso, intercettato qualcosa: io proverei a revisionare l'antenna, in particolare se è ben collegato il cavo nel morsetto o connettore ;)

Infatti è molto strano, però non sappiamo nulla della distribuzione.
Giusta la tua osservazione; antenna (ben collegata) e decoder tanto per cominciare.
 
flash54 ha scritto:
Infatti è molto strano, però non sappiamo nulla della distribuzione.
Giusta la tua osservazione; antenna (ben collegata) e decoder tanto per cominciare.
Scusate il ritardo...Allora vi spiego la situazione:L'E6 arriva molto debole per questo ho messo un amplificatore però la cosa strana che mi succede sempre ad agosto è che fino a Luglio prendo un buon segnale stabile sul TS7900HD 98%Potenza 80% Qualità, poi come arriva Agosto il segnale non è più stabile e scende sotto la soglia massima d'errore.Ho provato a prendere il 23 da montefaito ma poi non prendo i canali che mi servono da Masso della Signora.E9 nemmeno l'ombra mentre E5 non riesco a prendere nulla in orizzonatale.Ho preso qualcosa sull'H1 direzione Mare Sempre riguardo il Mux Rai A
Ho provato anche a mettere solo la direttiva senza nessuna miscelazione ma purtroppo il risultato è lo stesso sempre parlando di questo periodo.Non vorrei che in quella zona ci fosse qualche interferenza sulle frequenze in III Banda.
Per quanto riguarda i cavi sono praticamente nuovi e perchè lavorano 1 mese all'anno e in inverno l'impiano lo smonto per non prendere la salsedine.Gli Rj sono tutti nuovi e ben collegati sicuramente....Ma non è che dovrei chiamare capitan VentosA?
 
AnGeK ha scritto:
Scusate il ritardo...Allora vi spiego la situazione:L'E6 arriva molto debole per questo ho messo un amplificatore però la cosa strana che mi succede sempre ad agosto è che fino a Luglio prendo un buon segnale stabile sul TS7900HD 98%Potenza 80% Qualità, poi come arriva Agosto il segnale non è più stabile e scende sotto la soglia massima d'errore.Ho provato a prendere il 23 da montefaito ma poi non prendo i canali che mi servono da Masso della Signora.E9 nemmeno l'ombra mentre E5 non riesco a prendere nulla in orizzonatale.Ho preso qualcosa sull'H1 direzione Mare Sempre riguardo il Mux Rai A
Ho provato anche a mettere solo la direttiva senza nessuna miscelazione ma purtroppo il risultato è lo stesso sempre parlando di questo periodo.Non vorrei che in quella zona ci fosse qualche interferenza sulle frequenze in III Banda.
Per quanto riguarda i cavi sono praticamente nuovi e perchè lavorano 1 mese all'anno e in inverno l'impiano lo smonto per non prendere la salsedine.Gli Rj sono tutti nuovi e ben collegati sicuramente....Ma non è che dovrei chiamare capitan VentosA?

Rileggi il post di areggio; non è possibile che tu non riesca a vedere il mux in III banda con quell'antenna e da nessuna postazione.
 
Ciao, AnGeK.
A che quota ti trovi sul livello del mare?
Lo chiedo perché l'unico dubbio che mi viene è che il sio RAI di Perdifumo non sia perfettamente in ottica rispetto a dove ti trovi e che si stia verificando un forte fenomeno di propagazione che fa sovrapporre in modo "drammatico" il segnale analogico di RAI 1 trasmesso, sempre sul ch. 06, dell'alta quota di Monte Soro (ME), creando un'interferenza in grado di impedire la corretta ricezione del ch. 06 di Perdifumo, appunto.

PS: il fatto che il segnale di Monte Soro sia in realtà irradiato in orizzontale può avere importanza relativa, perché col fenomeno della propagazione il dato potrebbe a volte perdere di importanza.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, AnGeK.
A che quota ti trovi sul livello del mare?
Lo chiedo perché l'unico dubbio che mi viene è che il sio RAI di Perdifumo non sia perfettamente in ottica rispetto a dove ti trovi e che si stia verificando un forte fenomeno di propagazione che fa sovrapporre in modo "drammatico" il segnale analogico di RAI 1 trasmesso, sempre sul ch. 06, dell'alta quota di Monte Soro (ME), creando un'interferenza in grado di impedire la corretta ricezione del ch. 06 di Perdifumo, appunto.

PS: il fatto che il segnale di Monte Soro sia in realtà irradiato in orizzontale può avere importanza relativa, perché col fenomeno della propagazione il dato potrebbe a volte perdere di importanza.

Rieccomi qua ferie finite(Domani purtroppo si ricovera mia mamma in ospedale:icon_bounce: ).Purtroppo non potrò più fare prove se ne riparlerà l'anno prossimo.Riguardo la posizione sul livello del mare è proprio a livello del mare.Un'altra cosa:L'E5 non esiste quindi stiamo parlando del Canale D giusto?Però come ho già detto prima, non capisco perchè ad inizio Estate la Rai andava perfettamente e adesso non va più come prima.Scusatemi ancora della mia ignoranza e grazie di tutto...:eusa_wall:
 
AnGeK ha scritto:
Rieccomi qua ferie finite(Domani purtroppo si ricovera mia mamma in ospedale:icon_bounce: ).Purtroppo non potrò più fare prove se ne riparlerà l'anno prossimo.Riguardo la posizione sul livello del mare è proprio a livello del mare.Un'altra cosa:L'E5 non esiste quindi stiamo parlando del Canale D giusto?Però come ho già detto prima, non capisco perchè ad inizio Estate la Rai andava perfettamente e adesso non va più come prima.Scusatemi ancora della mia ignoranza e grazie di tutto...:eusa_wall:

OT: Beh! ci sono cose più importanti; Auguri per la mamma. Fine OT
 
Rieccomi qua dopo un anno Circa.Situazione è cambiata poco.Il Canale Rai HD però mi salva in questo caso.
Allora:
Quest'anno hanno Costruito un Palazzone verso la direzione di Perdifumo dietro l'Hotel Ancora però facendo una discesa diretta con la direzionale puntata a Mazzo della Signora Entrano benissimo tutti i mux di banda larga e Fino adesso anche l'E6 sulla soglia di Errore di tolleranza ma non ci sono interruzioni e il canale si vede bene ma sempre con il TS7900HD.Però quest'anno ho preso un Dtt TS7000 per non smontare e rimontare il decoder in continuazione e portarlo ogni volta a casa a mare e su quello la Rai scatta di brutto.Però Ho visto per la prima volta l'E9 ma sintonizza i canali ma non c'è nessun segnale(Questo con l'aplificatore provato da 0 a 20db che è il max sempre in Terza Banda)Da montevergine sul canale D neanche l'ombra.Faito IDEM.Sto pensando, dato che tutti hanno l'antenna a 4 Elementi non è che la mia III Banda provoca troppo guadagno e quindi aumentando il rumore diminuisce il Segnale.Dovrei provare un'Antenna Come cel'hanno tutti?Me la consigliate?Forse credo che il problema si sta per risolvere.Grazie anticipatamente a tutti.:D
 
Non è però chiaro che antenne utilizzi per la VHF III banda.
Il link o l'immagine che avevi postato tempo fa non è più visibile (se posti di nuovo un'immagine, fallo solo tramite link o tramite mini-anteprima cliccabile, mi raccomando).
 
AG-BRASC ha scritto:
Non è però chiaro che antenne utilizzi per la VHF III banda.
Il link o l'immagine che avevi postato tempo fa non è più visibile (se posti di nuovo un'immagine, fallo solo tramite link o tramite mini-anteprima cliccabile, mi raccomando).

Eccola:

178512da.jpg


Mentre là montano tutti:

FR4EL.jpg


Quindi è possibile che la prima ha più guadagno rispetto alla seconda e il segnale arriva troppo forte facendolo perdere in Qualità perchè la potenza è fissa a 95%(Sempre sul TS7900HD)?Grazie anticipatamente...
 
Ultima modifica:
Ovviamente la hai montata in polarizzazione verticale, vero?
ad ogni modo, ricevendo Perdifumo da Pontecagnano dubito che un'antenna da 6 elementi, pur se guadagna un paio di dB in più di una da 4 elementi, possa mandare in saturazione il proprio apparecchio.

Ho notato più indietro che citavi il canale VHF 9... Però il segnale in arrivo da Perdifumo è sul VHF 6 (precisamente 184.500 MHz), a questo punto comunque sospetto fortemente che il motivo di questa anomalia sia da ricercare altrove.
 
Indietro
Alto Basso