Help Windows Scrittura Rimandata Non Riuscita Help

Cuorino

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2003
Messaggi
2.913
Località
ROMA
Aiuto!!!!!!!
mi è uscita fuori questa scritta con vari file.
Che devo fare?
 
Calma..eh eh...:D innanzitutto che sistema operativo hai ?...se usi xp fai così...

-Vai su su Risorse del computer

-Clic destro su C: e poi su “proprietà”

-Seleziona “Hardware” e poi "gestione periferiche"

-a questo punto seleziona su "Unità disco" l' Hard Disk o gli HDD con doppio clic

-dopodichè clic su criteri e togli il segno di spunta ad "abilità cache di scrittura su disco"..


Così facendo dovrebbe scomparire il messaggio di errore, dopodichè potrai "riabillitare" la funzione "cache scrittura su disco" dalla stessa schermata...;)

Adesso devo andare,comunque nel malaugurato caso non riuscissi a risolvere fammelo sapere e agiremo direttamente sul registro di sistema...
 
Ultima modifica:
@master
grazie del tuo aiuto.
Uso xp home sp3 tutto aggiornato.
Ho già tolto il segno di spunta su abilità cache di scrittura su disco ma non scompaiono i messaggi: ora per esempio c'è SysEvent.evt.
Ti devo chiedere una cortesia: sto per uscire, possiamo domani mattina?

grazie
 
La procedura è un pò lunghina Cuorino perciò ti mando un MP...dovresti risolvere definitivamente..;)

Riporto di seguito la procedura integrale che ho mandato a Cuorino nel caso fosse di aiuto a qualcun' altro che riscontrasse lo stesso tipo di problema.

Ecco tutte le procedure da fare, la prima parte eventualmente la puoi anche saltare e partire direttamente dal 2...

1 Per eliminare tutti gli eventi
clicca su START > PANNELLO DI CONTROLLO > PRESTAZIONI E MANUTENZIONE > STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE > VISUALIZZATORE EVENTI ed inizia a ripulire tutti gli eventi presenti procedendo così:

nel pannello di SINISTRA della finestra che si e' appena aperta, seleziona una voce per volta, che di default sono almeno tre (Applicazione, Protezione e Sistema), cliccandoci sopra con il tasto sinistro del mouse;

ora clicca nel menu principale, posto in alto nella finestra, sulla voce Azione e quindi su Cancella tutti gli eventi.
Ripeti questo passaggio per tutte le voci presenti nel pannello di SINISTRA.

2 - Per disattivare il servizio Registro Eventi
Ora devi andare nella gestione dei servizi per disattivare il servizio Registro eventi...clicca su

Start > Esegui, quindi digita services.msc e conferma con Ok

Cerca ora nel pannello di DESTRA, della finestra che si e' appena aperta, la voce Registro eventi; cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, e seleziona la voce Proprieta'.
Nella finestra che si apre clicca sulla scheda Generale e, nel menu del riquadro Tipo di avvio, seleziona la voce Disabilitato.

3
Raggiungi la directory

C: (o lettera assegnata al tuo disco rigido dove hai installato il sistema operativo...)\Windows\System32\Config

oppure cerca %SystemRoot%\System32\Config

dove sono presenti i file .evt generati dal servizio Registro eventi (che in una configurazione standard sono Appevent.evt, Secevent.evt e appunto Sysevent.evt) usa la funzione "cerca" e cancellali in quanto corrotti.

4 Come riavviare il servizio Registro Eventi

START > PANNELLO DI CONTROLLO > PRESTAZIONI E MANUTENZIONE > STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE > SERVIZI (oppure vai su Start > Esegui, quindi digita services.msc e premi poi Ok)

Cerca nel pannello di DESTRA della finestra che si e' appena aperta, la voce Registro eventi;
clic destro del mouse, e seleziona la voce Proprieta'.

Nella finestra che si apre clicca sulla scheda Generale e, nel menu presente alla voce Tipo di avvio, seleziona la voce Automatico.

Una volta riavviato il servizio verra' creato automaticamente un nuovo file di registro nel quale saranno registrati tutti i nuovi eventi.

Nel malaugurato caso che il servizio Registro eventi non si avvii subito basta che riavvi Windows XP.
 
Ultima modifica:
Non mi si cancellano i file .evt: dice che sono già utilizzati da altro programma.
 
Cuorino ha scritto:
Non mi si cancellano i file .evt: dice che sono già utilizzati da altro programma.
Usa Unlocker per verificare da quale programma/processo sono utilizzati questi file .evt, quindi se possibile chiudilo con la stessa utility
 
maxsatII ha scritto:
hai tolto un pennino senza smontarlo ?

No.
ho usato cccleaner e tolto mezzo giga di robaccia, poi fatto un defrag e poi installato COMODO TIME MACHINE: da quel momento, credo, ho avuto questi problemi. Il brutto è che ho ripristinato al giorno 12 maggio ma il problema ce l'ho ancora; non mi fa disinstallare nulla, problemi anche su avast e dopo qualche minuto schermata blu e devo spegnere.
Volevo cancellare comodo ma non è possibile.
 
disperato assoluto!
Non si connette (sto usando il portatile) nemmeno a internet.
Ho avuto il suggerimento di modificare SystemPages in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management al valore 0xFFFFFFFF.

Quale è il percorso preciso?
 
Mi sa che ormai il danno è troppo ampio ,ho detto spesso che programmi come cccleaner vanno usati con molta molta cautela ,perchè spesso fanno più danni che altro.

Mi sa che fai prima a formattare e reinstallare tutto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sa che ormai il danno è troppo ampio ,ho detto spesso che programmi come cccleaner vanno usati con molta molta cautela ,perchè spesso fanno più danni che altro.

Mi sa che fai prima a formattare e reinstallare tutto ;)

altre volte l'ho usato e non ho mai avuto problemi.
Volevo evitare di formattare per non perdere dei programmi.
Qualche tentativo?
 
Scaricati "unlocker" da qui e vedrai dhe riuscirai ad eliminare tutti i file possibili ed immaginabili...

http://ccollomb.free.fr/unlocker/download.php

Basta cliccare con il tasto destro sulla cartella o il file desiderato e selezionare "unlock" ;) in questo caso ripeti la procedura 3 che ti avevo descritto proprio con Unlocker:

Raggiungi la directory

C: (o lettera assegnata al tuo disco rigido dove hai installato il sistema operativo...)\Windows\System32\Config

oppure cerca %SystemRoot%\System32\Config

dove sono presenti i file .evt generati dal servizio Registro eventi (che in una configurazione standard sono Appevent.evt, Secevent.evt e appunto Sysevent.evt) usa la funzione "cerca" e cancellali in quanto corrotti.


Se non risolvi neanche così l' unica è formattare.... oppure eseguire la procedura "standard" di Microsoft che ti hanno suggerito...ma così facendo andresti a modificare il registro di sistema e avresti un calo delle prestazioni del pc...:eusa_think:

però ecco la procedura....copia e incolla dal sito Microsoft...

Importante In questo articolo sono contenute informazioni su come modificare il Registro di sistema. Assicurarsi di eseguire il backup del Registro di sistema prima di modificarlo e di sapere come ripristinare il Registro di sistema qualora si verifichino dei problemi. Per ulteriori informazioni su come eseguire il backup, ripristinare e modificare il Registro di sistema, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
256986 (http://support.microsoft.com/kb/256986/ ) Descrizione del Registro di sistema di Microsoft Windows
Avviso L'errata modifica del Registro di sistema tramite l'editor o un altro metodo può causare seri problemi, che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non garantisce la soluzione di eventuali problemi derivanti dall'errata modifica del Registro di sistema. La modifica del Registro di sistema è a rischio e pericolo dell'utente.Per aggirare il problema può essere utile aumentare il valore delle voci della tabella pagine. Per aumentare tale valore, attenersi alla procedura descritta di seguito:

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit nella casella Apri, quindi scegliere OK.
2. Individuare la seguente chiave del Registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
3. Nel riquadro destro fare clic con il pulsante destro del mouse su SystemPages, quindi scegliere Modifica.
4. Nella casella Dati valore digitare il seguente valore: 0xFFFFFFFF, quindi scegliere OK.
5. Uscire dall'editor del Registro di sistema.

NotaBenché il valore 0xFFFFFFFF sia il più sicuro, è possibile che un valore superiore all'impostazione predefinita ma inferiore al massimo offra risultati migliori.

Nota La modifica del valore SystemPages rispetto all'impostazione predefinita può comportare una riduzione delle prestazioni dell'1-2%.


 
Ultima modifica:
Anche io con ccleaner mi trovo bene
Di solito in casi come questi io mi creo un altro utente locale sempre amministratore sul computer e vedo se da lì tutto funge. Poi eventualmente una volta creato il nuovo admin elimino l'altro user, con Vista è tribolato con XP credo meno.
ovviamente si perdono le personalizzazioni dei programmi (es toolbar di word)
Ciao
 
Cuorino se vuoi un consiglio riformatta il disco e reinstalla il sistema operativo. Salva prima il salvabile cioè i documenti ed i files che ti interessano, magari su un cd/dvd od una penna usb :)
 
ALEVIA ha scritto:
Cuorino se vuoi un consiglio riformatta il disco e reinstalla il sistema operativo. Salva prima il salvabile cioè i documenti ed i files che ti interessano, magari su un cd/dvd od una penna usb :)

Infatti.
Alla fine ho dovuto formattare vista l'instabilità del sistema:mad:

Sono anche tornato a 3 gg prima ma non cambiava nulla: quale è allora il significato del punto di ripristino?
Ora vado a reinstallare il tutto.
Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
 
Il ripristino di windows ,serve solo per piccole cose ,se il sistema è troppo compromesso ,serve a niente.

Il vero ripristino totale di tutto il Pc ,lo fanno per esempio programmi come Ghost 15
 
Appunto..sempre meglio fare un "Backup completo" del sistema...:doubt: :icon_rolleyes: ...comunque Cuorino se la "procedura" che ti ho descritto viene eseguita come si deve non ci dovrebbero essere problemi....sicuro di aver rispettato tutti i passaggi ?....:eusa_think: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Appunto..sempre meglio fare un "Backup completo" del sistema...:doubt: :icon_rolleyes: ...comunque Cuorino se la "procedura" che ti ho descritto viene eseguita come si deve non ci dovrebbero essere problemi....sicuro di aver rispettato tutti i passaggi ?....:eusa_think: ;)

Si te lo assicuro.
Non avevo una gran voglia di formattare, visto che di backup ho potuto farne pochi e avevo dati sensibili.................
3 giorni di panico!!
Ieri sera ho terminato il tutto.
Ora farò backup giornalieri e non settimanali come prima: programmi gome hiren's possono servire?
ciao
 
Beh "hiren's" è un cd di "boot" "tutto in uno" con un sacco di programmi "freeware" integrati e va bene...altrimenti ci sono un sacco di "utility" apposite, come l' ottimo Nero Back it Up o Double Driver...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh "hiren's" è un cd di "boot" "tutto in uno" con un sacco di programmi "freeware" integrati e va bene...altrimenti ci sono un sacco di "utility" apposite, come l' ottimo Nero Back it Up o Double Driver...;)

prenderò uno di questi, lo spavento è stato forte.
ciao
 
Indietro
Alto Basso