ceresss ha scritto:
no vabbè x ora vabbene così...anke io vado a letto...grazie mille...alla prossima. notte
Siccome anch'io sono ignorante come te.. forse riesco a darti qualche piccola indicazione che invece gli altri, giustamente, danno per scontata..
prima cosa l'impianto: hai la parabola puntata sul satellite HotBird (quello di Sky) e basta? O hai un impianto migliore?
La cam ti deve servire solo per vederci Sky (con abbo si intende) ?
Se mi confermi le cose che ho chiestoo sopra ti è sufficiente un qualsiasi decoder anche economico ovviamente che sia C.I.
Io ho un Humax e mi ci trovo bene.. pur essendo molto ignorante anche io (

) sono comunque riuscito ad aggiornarlo ed a vederci qualcosina in più di quello che pensavo (diciamo così

).
Il decoder che ti hanno consigliato sarà sicuramente ottimo ma lo è anche l'Humax 5400 eppoi l'Humax ce l'ho io quindi è il migliore perforza
Per quanto riguarda la CAM.. beh dipende appunto dall'utilizzo ed anche dal decoder che sceglierai.. Se vuoi andare sul "sicuro" la cam che va più di moda adesso è la T-REX che aggiornata ti consente anche di vedere Sky.
La T-REX (4.1) costa una trentina di euro in più rispetto alle altre che ti consentono di vedere Sky ma ha qualche altro vantaggio (sempre che tu lo possa o voglia sfruttare).. se non ti interessa allora una qualsiasi CAM Matrix ti può andar bene (sempre aggiornata).
Adesso è uscita la nuova T-REX (versione 4.6.. super T-REX) se fai la spesa puoi anche pensare di comprare l'ultima uscita ma al momento ha praticamente le stesse prestazioni della 4.1 e se in futuro non hai intenzione di lavorarci sopra allora non ti conviene..
Molto dipende da quanta passione hai e quanto vuoi imparare..
io pur essendo un asino mi sono un pò appassionato e nel giro di poco tempo sono riuscito ad aggiornare il decoder senza fonderlo.. è gia qualcosa