HERA gas prezzo fisso

Llu

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Gennaio 2008
Messaggi
270
Alcuni giorni fa chiamando Hera per comunicare la lettura del contatore,l'operatore mi ha fatto la proposta di avere il prezzo del gas bloccato per 2 anni,in più così facendo pagherei il prezzo del gas all'ingrosso a 0,384 €/Smc.
Mi ha detto che non ci sono spese in più ma solo vantaggi!
Ho chiesto,come mai tutto questo?
Mi ha risposto che molti utenti si erano lamentati perchè ai clienti che passavano anche la luce con Hera oltre al gas avevano diritto a tale promozione mentre a quelli con solo gas no!
Hanno dovuto così aprire tale promozione a tutti!
Io ho accettato,ho fatto bene?
C'è qualcuno che sa di più su tutto questo?
Grazie!
 
Ma... Enel elight costa 0,333.
Offerta senza infamia e senza lode

Comunque dipende sempre dai tuoi consumi per vedere se c'è reale risparmio rispetto alla maggior tutela..


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
......
Io ho accettato,ho fatto bene?
Dal loro sito puoi scaricare le Schede di confrontabilita' e vedere le differenze di costo dell'offerta con il Servizio di tutela.
Nell'immediato la differenza va dai 0,26 cent/anno :5eek: per consumi di 120 mc/anno ai 3 euro/anno per 1400 mc/anno
Non mi sembra un gran risparmio :eusa_think:
Certo poi dipende da come variera' il prezzo con il Servizio di tutela...
 
Appunto. Se non ci dice la sua regione e il suo consumo annuo, impossibile dare info precise.
Comunque girano prezzi migliori e con operatori più conosciuti (personalmente hera è la prima volta che la sento, ho sempre avuto solo Enel ed Eni)
Se non è soddisfatto può cambiare operatore o tornare alla maggior tutela con un massimo di un mese di anticipo senza pagare penali.
 
Appunto. Se non ci dice la sua regione e il suo consumo annuo, impossibile dare info precise.
Comunque girano prezzi migliori e con operatori più conosciuti (personalmente hera è la prima volta che la sento, ho sempre avuto solo Enel ed Eni)
Se non è soddisfatto può cambiare operatore o tornare alla maggior tutela con un massimo di un mese di anticipo senza pagare penali.


Il mio consumo annuale si aggira purtroppo nei 1600 euro!!!!!!
Dite che se passo a Eni o Enel vado a risparmiare?
Hera è una compagnia dell'Emilia Romagna...che si fa pagare il gas a peso d'oro....
 
Il mio consumo annuale si aggira purtroppo nei 1600 euro!!!!!!
Dite che se passo a Eni o Enel vado a risparmiare?
1600 euro o 1600 mc?
Se 1600 euro quanti mc consumi? circa 3000 mc ??
Con Enel differenza tariffa consumo (0,384 - 0,333) = 0,051 x 3000 mc = circa 150 euro/anno
+ differenza altri costi
 
1600 euro o 1600 mc?
Se 1600 euro quanti mc consumi? circa 3000 mc ??
Con Enel differenza tariffa consumo (0,384 - 0,333) = 0,051 x 3000 mc = circa 150 euro/anno
+ differenza altri costi

Consumo 1600 euro,non 1600 mc!
Però non posso credere che con Enel andrei a pagare per 3000 mc 150 euro all'anno quando con Hera ne pago 1600!
 
No era il calcolo delle 2 offerte: la tua VS Enel eLight che costa 0.330
(0,384-0,330)=0,054 moltiplicato per il tuo consumo (ipotizzando 3000smc)=162€ di risparmio annuale delle 2 offerte ;)

Comunque spendendo quelle cifre, dovresti essere sui 2000mc annui (sulle bollette te lo dice, così possiamo fare un preventivo reale)
 
Non so se l'offerta che ti hanno fatto sia conveniente, però proprio ieri ho letto che si prevede un calo dei prezzi:

(...)
Perché pagare di più proprio quando l’attuale abbondanza di offerta renderebbe possibili forti risparmi? In un primo momento l’Autorità aveva in parte accolto la richiesta, ipotizzando un “premio sicurezza” in bolletta da circa 800 milioni all’anno per i soli titolari di contratti take or pay (Eni, Enel, Edison e pochi altri). Poi ha corretto il tiro annunciando che da ottobre, quando i consumatori inizieranno a pagare prezzi interamente legati ai mercati a breve con un risparmio atteso del 6-7%, un bonus tariffario per i big ci sarà, ma ridimensionato.
Da qualche tempo iniziano finalmente a vedersi alcune concrete occasioni di risparmio per chi abbandona i prezzi regolati per quelli liberi. Tuttavia dietro ad alcune proposte possono nascondersi brutte sorprese. Si pensi alle offerte a prezzo fisso, pubblicizzate come assicurazioni contro aumenti futuri. Ha senso per il consumatore bloccare il prezzo oggi quando, come abbiamo visto, le bollette si avviano a scendere almeno da qui a fine anno? Sarebbe poi folle congelarlo a un livello superiore all’attuale. Che è invece proprio ciò che fanno molte proposte. Basta fare un giro sul Trovaofferte sul sito dell’Autorità: alcune formule “fisse”, quelle con sottoscrizione online, danno risparmi apprezzabili. Altre però, spesso proprio quelle più pubblicizzate, bloccano il prezzo a un livello uguale o anche molto superiore al regolato
(...)


Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/201...putin-e-conto-spedisce-ai-consumatori/588868/
 
Occhio, che tutte le offerte a prezzo bloccato, sono poi "libere" anche nell'altro senso, quando si sbloccano.
C'è gente distratta, che pensava di aver fatto un affare (specialmente anziani), ma che ora sta piangendo... perchè tutto quello che pensava di aver risparmiato lo ha perso alla grande in pochi mesi.
Certe offerte sono vantaggiose, ma bisogna essere molto attenti a rinnovarle od a cambiare fornitore alla scadenza (sempre che il contratto te lo consenta).
 
Occhio, che tutte le offerte a prezzo bloccato, sono poi "libere" anche nell'altro senso, quando si sbloccano.
C'è gente distratta, che pensava di aver fatto un affare (specialmente anziani), ma che ora sta piangendo... perchè tutto quello che pensava di aver risparmiato lo ha perso alla grande in pochi mesi.
Certe offerte sono vantaggiose, ma bisogna essere molto attenti a rinnovarle od a cambiare fornitore alla scadenza (sempre che il contratto te lo consenta).

Cosa intendi con "libere" nell'altro senso quando si sbloccano?
Mi consigli di non bloccare il prezzo per 2 anni?
 
Controlla bene che la durata del prezzo bloccato non sia inferiore a quella del contratto e fai attenzione alle modalità di rinnovo/recesso.
 
Però non posso credere che con Enel andrei a pagare per 3000 mc 150 euro all'anno quando con Hera ne pago 1600!
No dai quella e' la differenza di costo fra le due offerte:D
Comunque prima di sottoscrivere un'offerta valuta bene tutte le voci e soprattutto controlla se c'e' una soglia consumo perche' se poi la superi son dolori....
ciao
 
Controlla bene che la durata del prezzo bloccato non sia inferiore a quella del contratto e fai attenzione alle modalità di rinnovo/recesso.

Il bello del mercato libero è che puoi disdire quando vuoi!! E si risparmia un bel pò ;)
Il massimo di tempo che ti possono chiedere per il recesso è un mese:
PS Attenzione a Semplice Luce di Enel... Dal secondo anno si rischia di pagare il doppio!!!


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Il bello del mercato libero è che puoi disdire quando vuoi!! E si risparmia un bel pò ;)
Il massimo di tempo che ti possono chiedere per il recesso è un mese:
PS Attenzione a Semplice Luce di Enel... Dal secondo anno si rischia di pagare il doppio!!!


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

Infatti,questa mattina ho richiamato il servizio clienti Hera e l'operatore mi ha confermato che posso disdire quando voglio! Se il prezzo del gas scenderà sotto il prezzo che io ho bloccato per 2 anni manderò subito la disdetta! Non c'è una soglia di consumo da rispettare...comunque dovrò controllare spesso il prezzo del gas....:doubt:
Grazie a tutti per le informazioni,siete stati molti gentili :)
 
Infatti,questa mattina ho richiamato il servizio clienti Hera e l'operatore mi ha confermato che posso disdire quando voglio! Se il prezzo del gas scenderà sotto il prezzo che io ho bloccato per 2 anni manderò subito la disdetta! Non c'è una soglia di consumo da rispettare...comunque dovrò controllare spesso il prezzo del gas....:doubt:
Grazie a tutti per le informazioni,siete stati molti gentili :)
cmq io farei in modo di avere qualcosa di scritto :eusa_whistle:
a volte quello che dicono gli operatori non coincide ;)
 
cmq io farei in modo di avere qualcosa di scritto :eusa_whistle:
a volte quello che dicono gli operatori non coincide ;)

Si,certo,infatti a breve deve arrivarmi a casa il contratto :)
So bene che molto spesso gli operatori dicono una cosa per un'altra.. ;)
 
cmq io farei in modo di avere qualcosa di scritto :eusa_whistle:
a volte quello che dicono gli operatori non coincide ;)

Ancora??!!
Lo volete capire che TUTTI gli operatori del Libero Mercato devono sottostare alle regole dell'AEEG, che prevede per TUTTI il recesso senza spese con un preavviso di 1 mese???


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Un contratto è un contratto ed i contratti, alla fine (in sede di controversia giudiziaria), sono regolati dalle norme del Codice Civile.
Non è così scontato che quanto si sottoscrive (o a cui si aderisce in altra forma) corrisponda a quello che si credeva fosse.
Peraltro, se è prevista la conciliazione, è facile capire che spesso nascano controversie, quindi che un problema di trasparenza c'è. http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/conciliazione.htm
Personalmente, chi non mi lascia in visione il contratto (es. operatori telefonici o quegli agenti d'assalto, che: "approfitti, la promozione scade oggi") con me non fa affari, nè li farà mai.
 
Gli operatori telefonici, televisivi è diverso.
Luce e Gas hanno questo vantaggio

PS poi se le mie conoscenze in materianon sono ben accette, perchè non sono credibile, ditemelo prima, evito di perdere tempo a rispondere :)

Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso