Hiro chiude il 31 luglio e si trasferisce su Net Tv

Boomer ha scritto:
Cartoonito è per la fascia d'età prescolare, dunque non è neppure lontanamente paragonabile ad Hiro, tutt'altro pubblico ovviamente... :D

A questo non lo sapevo..... sempre meglio...... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Comunque per chi ha fatto il pacchetto fantasy o come l'hanno chiamato adesso, davvero gliela si dovrebbe suonare a mediaset premium con un ondata di disdette dell'opzione che costa 4 euro al mese, ok non e tantissimo, ma dato che hiro e stato annientato e nel pacchetto fantasy era proprio quello il piatto forte, allora a questo punto che abbassino il costo a 2 euro al mese.

Per gli appassionati di anime, l'unica alternativa davvero valida ed unica rimane solo internet:happy3:
 
Boomer ha scritto:
Cartoonito è per la fascia d'età prescolare, dunque non è neppure lontanamente paragonabile ad Hiro, tutt'altro pubblico ovviamente... :D

Si ma tenete in cosiderazione Boing che dopo la partenza di cartoonito rivoluzionerà il palinsesto..
 
a quanto io so mediaset voleva acquistare completamente boing per poterne fare una specie di Hiro, ma finchè boing è di proprietà per metà della warner non credo che possano rivoluzionare chissà cosa nel palinsesto
 
Vico84 ha scritto:
a quanto io so mediaset voleva acquistare completamente boing per poterne fare una specie di Hiro, ma finchè boing è di proprietà per metà della warner non credo che possano rivoluzionare chissà cosa nel palinsesto

Mp puo fare tutti i ragionamenti cervellotici, ma con tutti i soldi che hanno guadagnato in questi anni, altro che mettere in piedi un canale come hiro..... potevano mettere su una super rete, che faceva impallidire persino gli anni d'oro degli anime giapponesi trasmessi su mtv.

Qui adesso c'e solo una grande presa in giro a chi paga 4 euro ogni mese, che si trova con un canale in meno, e un qualcosa che dovrebbero vergognarsi a chiamare canale, dato che e un accozzaglia di 4 serie mandate in onda 20 anni fa.:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Almeno avere l'accortezza di lasciare le serie che c'erano gia sul vecchio canale, ma caricare tutte quelle cose sul server della net tv, deve essere davvero un impegno estremo......

Davvero mp si meritirebbe una raffica di disdette del opzione fantasy:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Nicola47 ha scritto:
adesso non capisco perchè fanno pagare 4 euro al mese per un canale in meno nel pacchetto fantasy(bambini)

Mi spiace abbiano chiuso il canale hiro ma secondo me per chi ha dei bambini i cartoni sulla net tv sono l'ideale.
Si sceglie un cartone e lo si può far partire quando si vuole... In fondo non hanno variato il prezzo quando hanno tolto hiro ma neanche quando hanno aggiunto la Net TV (adesso ci sono 9 o 10 serie di cartoni disponibili on demand). A parte il canale extra Hiro c'è tutto il catalogo dei cartoni
 
Stefano91 ha scritto:
Hiro torna la domenica su Italia 1....


Torna con uno spazio denominato HIRO Movie.
Domenica dalle 14.30 faranno vedere i film di alcuni anime.
 
ale89 ha scritto:
Andranno in onda i film che dovevano e che sono andati in onda su Hiro. Di Hiro c'è ben poco...nel senso che il ciclo di film che verranno trasmessi prende il nome di Hiro Movie,il brand quindi,ma non il canale stesso. :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Andranno in onda i film che dovevano e che sono andati in onda su Hiro. Di Hiro c'è ben poco...nel senso che il ciclo di film che verranno trasmessi prende il nome di Hiro Movie,il brand quindi,ma non il canale stesso. :)


In pratica come accade su boing con lo spazio cartoonito a prima mattina.
 
Sono passati 8 mesi e a molti utenti manca questo canale.
Con ha sua eliminazione sulla tv lineare e trasferimento sulla premium play l'opzione bambini(ex fantasy) si è snaturata.
Poi no mi risulta che il canale hiro in se stia avendo tanto seguito sulla premium play visto che ci vanno pochi contenuti dei suoi migliori prodotti.
In più in premium play avere hiro è sprecato.
Inoltre molti si abbonavano al pacchetto fantasy come era con hiro solo per questo canale.
Invito molti a riflettere su ciò che ho detto e ai vertici di Mediaset premium di ammettere di aver sbagliato a spostare hiro sulla premium play e toglierlo dall'offerta Mediaset premium del pacchetto fantasy(ora opzione bambini)
 
Concordo in tutto quello che scrivi. Io e alcuni altri avevamo fatto le tessere prepagate solo per l'interesse verso i telefilm di Cristina D'Avena (neanche per tutto il canale) e che fanno questi? Chiudono il canale saltando gli ultimi 8 episodi dicendo che il palinsesto non lo potevano modificare all'ultimo minuto. Bugiardi.
 
Più che altro che tutto sommato non hanno curato per nulla l'offerta HIRO di PremiumPlay. Titoli come "Heidi", "L'Ape Maia" e simili potevano anche risparmiarseli e non ha la stessa funzione di HIRO di proporre nuovi anime in anteprima. Oltretutto non hanno nemmeno portato avanti il ruolo di HIRO di riproposizione di anime un po' dimenticati ("Martina e il campanello misterioso") proponendo solo titoli più noti e nemmeno tutti tra quelli più noti.

Contando che su Italia1 la fascia anime è ufficialmente morta insieme a HIRO, si è praticamente messa una pietra sopra alla Mediaset come importatrice di anime dopo oltre 22 anni.

Non hanno saputo capire il cambiamento di orari, di gusti, non hanno più seguito il mercato ed un prodotto che faceva ottimi risultati è arrivato a fare share penosi.
 
LuProduction ha scritto:
Più che altro che tutto sommato non hanno curato per nulla l'offerta HIRO di PremiumPlay. Titoli come "Heidi", "L'Ape Maia" e simili potevano anche risparmiarseli e non ha la stessa funzione di HIRO di proporre nuovi anime in anteprima. Oltretutto non hanno nemmeno portato avanti il ruolo di HIRO di riproposizione di anime un po' dimenticati ("Martina e il campanello misterioso") proponendo solo titoli più noti e nemmeno tutti tra quelli più noti.

Contando che su Italia1 la fascia anime è ufficialmente morta insieme a HIRO, si è praticamente messa una pietra sopra alla Mediaset come importatrice di anime dopo oltre 22 anni.

Non hanno saputo capire il cambiamento di orari, di gusti, non hanno più seguito il mercato ed un prodotto che faceva ottimi risultati è arrivato a fare share penosi.


A luglio lo spazio ci sarebbe.
È un vero spreco tenere diritti di tanti anime vecchi e nuovi e non usarli sfruttandoli per hiro.
Spero che con lo swich off finito ci ripensino.
Forse è l'unico canale dell'offerta che era a costo zero visto che i diritti ce li hanno già.
 
Penso che riportare Hiro con lo spazio ottenuto dalla riorganizzazione dei mux sia l'ultimo dei loro pensieri.
 
388 ha scritto:
Penso che riportare Hiro con lo spazio ottenuto dalla riorganizzazione dei mux sia l'ultimo dei loro pensieri.

Beh è l'unico canale che non gli costerebbe niente visto che i diritti già li ha degli anime da trasmettere.
Viceversa nuovi canali cinema vanno riempiti con contenuti nuovi.
 
Indietro
Alto Basso