History? channel

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joscio

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Settembre 2009
Messaggi
275
Ma questo canale che agli albori di sky secondo me era uno dei più validi in materia di documentari cosa è diventato?
Praticamente di documentari di Storia con la S maiuscola è rimasto poco o nulla. Addirittura Stan Lee Superhumans:5eek: ............. Per dirla alla Crozza "oh ragazzi ma siamo pazzi mica siam qui a pettinare la ragnatela dell'uomo ragno"
 
Lasciamo perdere...se vai nella sezione proteste troverai una decina di thread al riguardo e:eusa_naughty: sul pacchetto documentari in generale...Il declino è iniziato circa un paio d'anni fa e ormai sono alla frutta...NatGeo Wild si è trasformato in DogWhisperer Channel...:eusa_wall:
 
carme7o ha scritto:
Lasciamo perdere...se vai nella sezione proteste troverai una decina di thread al riguardo e:eusa_naughty: sul pacchetto documentari in generale...Il declino è iniziato circa un paio d'anni fa e ormai sono alla frutta...NatGeo Wild si è trasformato in DogWhisperer Channel...:eusa_wall:
Hai ragione....amo i cani ma odio quel programma, che non va solo
in onda su NatGeo Wild...adesso non ricordo dove...:eusa_think:
 
io lo trovo praticamente a tutte le ore del giorno e della notte, mi viene di mettere su 409 pensando a qualche bel documentario sugli animali da vedere su NatGeoWild....e puntualmente trovo DOGWHISPERER e impreco in tutte le lingue del mondo...:)
History invece ormai per me nn esiste proprio più
 
History channel è pessimo...A che servirà su un canale di storia la serie affari di famiglia, quando andrebbe benissimo su skyuno. Molto meglio Rai Storia!
 
ahahah! Histiry di history non ha più nulla, anche secondo me meglio Rai Storia! Pensare che quando decidemmo di abbonarci a Sky era uno dei canali che non vedevo l'ora di vedere! Meglio anche i pochi ma fatti bene documentari storici che trasmette ogni tanto Nat Geo!
 
Secondo me l' unica trasmissione che fa vedere e sceglie come si deve i documentari storici è Atlantide su La7.

Poi c'è RaiStoria, che comunque ha un palinsesto limitato, che si riferisce solo agli archivi socio-culturali della Rai, la maggiorparte riferiti all' Italia e alla sua storia contemporanea. Si chiama RaiStoria, ma a mio modo di vedere neanchè questo canale soddisfa i veri appassionati.

Tornando ad History Channel non è pià quello di una volta per l'80% della sua programmazione, ma ha ancora qualche bel documentario storico:

Il FASCISMO A COLORI
LE SS: INCARNAZIONE DEL TERRORE
DEPORTATI E STERMINATI
LE CITTA' SEGRETE
WWII - LA GUERRA DEGLI ITALIANI
LA SERIE DI SEGRETI SVELATI
OCCIDENTE: I SEGRETI DEL SUCCESSO
LE RADICI DELLA CIVILTA'
LE BATTAGLIE D' EUROPA

Chi ha il MySky è un pò più fortunato perchè può organizzare un palinsesto personale. ;)
 
Tieni sempre conto che ci sono vari appassionati di storia... Ad esempio io sono molto appassionato di storia economica della sardegna
 
c'è anche da dire che in fin dei conti gli argomenti potrebbero essere sempre i soliti seppure visti da diverse angolazioni...io vedrei un rilancio di questo canale se si inserissero le biografie(tempo fa si parlò addirittura di un canale apposito)...ecco allora che le biografie di personaggi storici potreb be in qualche modo ridare nuova linfa al canale
 
lucio56 ha scritto:
c'è anche da dire che in fin dei conti gli argomenti potrebbero essere sempre i soliti seppure visti da diverse angolazioni...io vedrei un rilancio di questo canale se si inserissero le biografie(tempo fa si parlò addirittura di un canale apposito)...ecco allora che le biografie di personaggi storici potreb be in qualche modo ridare nuova linfa al canale

Quoto
 
adriaho ha scritto:
Tieni sempre conto che ci sono vari appassionati di storia... Ad esempio io sono molto appassionato di storia economica della sardegna

Io intendo la Storia in generale che comprende tutto quello che è accaduto dai Sumeri fino ai Terzo Millennio, poi ognuno di noi ovviamente ama un periodo in particolare, un aspetto (musica, arte, economia, religione, ecc) o un personaggio...Quello che dovrebbe fare un vero canale di Storia è non porsi limiti spazio-temporali ;)
 
Un po difficile farlo per un canale solo...

più che altro a me sono sempre piaciuti i filmati storici... quindi è anche per questo che prediligo rai storia..

Le ricostruzioni non mi hanno mai interessato
 
lucio56 ha scritto:
c'è anche da dire che in fin dei conti gli argomenti potrebbero essere sempre i soliti seppure visti da diverse angolazioni...io vedrei un rilancio di questo canale se si inserissero le biografie(tempo fa si parlò addirittura di un canale apposito)...ecco allora che le biografie di personaggi storici potreb be in qualche modo ridare nuova linfa al canale

L'unica che han mandato è stata quella (fantastica!) di clint eastwood :crybaby2:
 
ma non potrebbero ridare i documentari che davano fino a poco tempo fa invece di fare una programmazione che non c'entra nulla con la storia?ieri il primo documentario lo hanno dato all'1 30 di notte...il muro di berlino...e poi non capisco le motivazione visto che non credo sia questione di costi visto che i documentari sono di loro proprietà

che delusione...
 
Pur essendo d'accordo sul generale declino del pacchetto documentari e anche di History, sinceramente tra i canali del pacchetto History mi sembra uno dei pochi che qua e là si salva ancora.

Però a volte si salva con documentari che non sono di Storia: io li amo, ma i puristi hanno ragione a storcere il naso perchè dovrebbero andare su altri canali.

Per il resto:

- anche io odio DogWhisperer
- mi hanno rubato NatGeo Adventure (ora da me conosciuto come NatGeo Alice)
- mi hanno chiuso Discovery Civilisation che era bello
- hanno fatto diventare tutti i restanti canali Discovery dei canali di ingegneria e di edutainment leggero, come DMax sul DTT

Ora - del pacchetto doc - si salvano solo History, NatGeo normale e Wild (quando non c'è dog whisperer), Marcopolo e l'altro canale di viaggi di cui non ricordo il nome.

Più di tutti, si salva la mia collezione di BluRay di documentari della BBC :) che in TV passano solo su Quark e su Ulisse o Passaggio a N/O. Forse non sono molto furbo a pagare un abbonamento a SKY per vedere i miei documentari in BluRay... :lol: :lol:

Sui documentari - secondo me - quando si parla di qualità, ad oggi si parla ancora solo della RAI (perchè appunto trasmette la roba BBC che è la creme de la creme, e Piero ed Alberto Angela meriterebbero ben altre fortune per la loro competenza e bravura).
 
Mi trovo d'accordo con chi dice che History non è più da considerare un canale di storia, perché è più un canale semigeneralista che altro. Molto meglio Rai Storia, anche se va detto, come hanno detto altri, che questo canale è limitato alla storia d'Italia e soprattutto alle vicende del dopo-guerra e poco altro. Non ha una visione molto ampia della storia, né in senso cronologico né per quanto riguarda le varie culture differenti da quella nostra.

Non sono d'accordo invece con chi dice che in generale tutto il pacchetto documentari è scarso. I canali National Geographic sono ottimi (tranne Nat Geo Adventure che è ormai un canale di cucina, dov'è l'avventura non si sa...), così come si trova qualcosa di interessante sugli altri canali, sebbene in mezzo a programmi che effettivamente sono di scarsa qualità documentaristica. Dove TV e Marcopolo sono ottimi invece per chi ama i viaggi.

Il pacchetto Documentari rimane uno dei migliori pacchetti tra quelli base di Sky.
 
Qunao ho ridotto il mio abbonamento ho eliminato cartoni e news salvando il resto perchè oltre alla musica (devo rendere conto a moglie e figlia), preservavo per me i documentari, specialmente per History. Così come sta andando la programmazione, credo che la prossima ghigliottina downgrade colpirà proprio questo pacchetto...Discovery trasmette solo scienza e tecnica, Nat Geo posso sostituirlo con gli splendidi documentari della ditta Angela e figlio, Rai Storia mi copre alla grande tutto il resto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso