Ho comprato lo ZODIAC DZR 40DTT PVR

Salve a tutti.

Anche io sono in possesso di questo decoder Zodiac.
Ecco i Firmware:

T1
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV1-PVR-TV2
DATA: 2009.06.26

T2
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV2-PVR-TV2
DATA: 2009.06.26

Ho montato al suo interno un HD Hitachi da 80Gb.
L'istallazione è stata molto semplice.

Volevo, se posso, essere d'aiuto a qualcuno riguardo la registrazione premendo il tasto Rec.
Allora, se viene premuto il tasto rec parte la registrazione che penso vada all'infinito, o per lo meno fino alla dimensione massima di 4GB in quanto la partizione fat32 non gestisce file superiori a tale dimensione. Se durante tale registrazione si preme nuovamente il tasto rec viene chiesto per quanto tempo deve andare avanti la registrazione.
Per uscire o terminare la registrazione basta premere il tasto Exit.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.

Ho invece un problema: chi di voi ha provato a cancellare un canale? a me si blocca il decoder.
 
Ultima modifica:
facsimile ha scritto:
Salve a tutti.

Anche io sono in possesso di questo decoder Zodiac.
Ecco i Firmware:

T1
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV1-PVR-TV2
DATA: 2009.06.26

T2
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV2-PVR-TV2
DATA: 2009.06.26

Ho montato al suo interno un HD Hitachi da 80Gb.
L'istallazione è stata molto semplice.

Volevo, se posso, essere d'aiuto a qualcuno riguardo la registrazione premendo il tasto Rec.
Allora, se viene premuto il tasto rec parte la registrazione che penso vada all'infinito, o per lo meno fino alla dimensione massima di 4GB in quanto la partizione fat32 non gestisce file superiori a tale dimensione. Se durante tale registrazione si preme nuovamente il tasto rec viene chiesto per quanto tempo deve andare avanti la registrazione.
Per uscire o terminare la registrazione basta premere il tasto Exit.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.

Ho invece un problema: chi di voi ha provato a cancellare un canale? a me si blocca il decoder.
Sulla carta è ok.Per il resto non mi sembra maturo.A partire da Melchioni che non si sa bene se è lui o non è lui il distributore,al fatto che con l'hard disk esterno resta sempre attivo,ai vari problemi di programmazione.Insomma l'ho comperato,provato un giorno,e restituito il giorno dopo.Personalmente ho optato per tv sat,visto che la mia zona non è ancora coperta da dig,terrestre.
 
Qualche giorno fa ho inviato la seguente email alla Melchioni:

Salve! Vi ho contattato per sapere se per il mio decoder Zodiac DZR-40PVRDTT acquistato da poco sono disponibili aggiornamenti del firmware. La versione attualmente istallata è FW 2009.04.09. Guardando nella sezione download del vostro sito non ho trovato aggiornamenti per il mio decoder. Ma cercando in internet ho trovato in questo sito spagnolo

http://www.fonestar.es/index.php?me...de TV digital terrestre (TDT)&menu5=RDT-740U#

un decoder molto simile allo Zodiac DZR-40PVRDTT ovvero il decoder RDT-740U. Nella parte bassa della stessa pagina web è disponibile un aggiornamento che dovrebbe risolvere alcuni problemi del decoder spagnolo che guarda caso sono gli stessi che affliggono anche il mio decoder Zodiac come ad esempio:
- problemi con l'avanzamento veloce dei file registrati (l'avanzamento veloce si blocca se si va oltre l'ora e mezza circa)
- problemi con il timer per la registrazione programmata che a volte non parte
- problemi con la registrazione su SD
Potreste cortesemente fare un ricerca o contattare la casa prodruttrice dello Zodiac DZR-40PVRDTT per scoprire se ci sono aggiornamenti?
Oppure secondo voi cercare di aggiornare il mio decoder Zodiac con i file forniti per il decoder spagnolo RDT-740U può essere una buona idea o rischio di causare danni?

Cordiali saluti


La risposta è stata questa:

La ringrazio molto per la segnalazione, sono queste le cose che aiutano il NS. lavoro.

Il prodotto spagnolo che ha indicato è una variate del DZR-40PVRDTT , Il software non sono sicuro sia compatibile , faremo delle prove presso il ns. laboratorio .

Allo stesso tempo ho già inoltrato la sua seganlazione alla produzione e sviluppo ( in Cina) , chiedendo una uguale versione firmware per i DZR-40DTT .
Spero in breve tempo di poter mettere adisposizione del mercato il nuovo firmware , ( spero circa 1 mese)
Verifichi periodicamente sul NS. sito o non esiti a scrivermi

Ringraziendola nuovamente la saluto
 
fabio.tomaello ha scritto:
Qualche giorno fa ho inviato la seguente email alla Melchioni:

Salve! Vi ho contattato per sapere se per il mio decoder Zodiac DZR-40PVRDTT acquistato da poco sono disponibili aggiornamenti del firmware. La versione attualmente istallata è FW 2009.04.09. Guardando nella sezione download del vostro sito non ho trovato aggiornamenti per il mio decoder. Ma cercando in internet ho trovato in questo sito spagnolo

http://www.fonestar.es/index.php?me...de TV digital terrestre (TDT)&menu5=RDT-740U#

un decoder molto simile allo Zodiac DZR-40PVRDTT ovvero il decoder RDT-740U. Nella parte bassa della stessa pagina web è disponibile un aggiornamento che dovrebbe risolvere alcuni problemi del decoder spagnolo che guarda caso sono gli stessi che affliggono anche il mio decoder Zodiac come ad esempio:
- problemi con l'avanzamento veloce dei file registrati (l'avanzamento veloce si blocca se si va oltre l'ora e mezza circa)
- problemi con il timer per la registrazione programmata che a volte non parte
- problemi con la registrazione su SD
Potreste cortesemente fare un ricerca o contattare la casa prodruttrice dello Zodiac DZR-40PVRDTT per scoprire se ci sono aggiornamenti?
Oppure secondo voi cercare di aggiornare il mio decoder Zodiac con i file forniti per il decoder spagnolo RDT-740U può essere una buona idea o rischio di causare danni?

Cordiali saluti


La risposta è stata questa:

La ringrazio molto per la segnalazione, sono queste le cose che aiutano il NS. lavoro.

Il prodotto spagnolo che ha indicato è una variate del DZR-40PVRDTT , Il software non sono sicuro sia compatibile , faremo delle prove presso il ns. laboratorio .

Allo stesso tempo ho già inoltrato la sua seganlazione alla produzione e sviluppo ( in Cina) , chiedendo una uguale versione firmware per i DZR-40DTT .
Spero in breve tempo di poter mettere adisposizione del mercato il nuovo firmware , ( spero circa 1 mese)
Verifichi periodicamente sul NS. sito o non esiti a scrivermi

Ringraziendola nuovamente la saluto
Tutti buoni motivi per non comprarlo. Almeno fino a quando non avranno chiarito chi è l'interlocutore credibile.
 
Io non sarei cosi' drastico. A casa ho 4 decoder, tutti di marchi deiversi e tutti hanno qualche bug. L'importante è farlo presente alle varie ditte che se serie e soprattutto se messe di fronte al fatto che i problemi sono già conosciuti e capitati a diversi utenti che fortunatamente comunicano grazie a forum come questo, (e che comunque proprio questi forum influenzano le vendite di questo o quel prodotto) poi anche se a distanza di 1-2 mesi rilasciano il fw con le correzioni. Sono capitato cosi' ultimamente con un decoder COBRA GIAGUARO, due mesi fà quando lo comprai notai subito il problema delle programmazioni delle registrazioni che a volte non partivano, scrissi alla Cobra, mi risposero gentilmente che avrebbero fatto tutte le verifiche e che avrebbero rilasciato un nuovo fw che correggesse tale problema. Effettivamente cosi' è stato dopo un mesetto dalla mia segnalazione mi hanno inviato via mail il nuovo fw che poi hanno anche pubblicato sul loro sito.
Mi fa piacere che anche da Melchioni se ne siano accorti, staremo a vedere.
Riguardo al fw sul sito del decoder clone (che avevo segnalato un po di post fà) sono stato li-li per provarlo (ma poi mi sono fermato), dato che ho portato il decoder in assistenza per segnalare un problema che tanti hanno sull'IRRADIO DTR3331 e che ho riscontrato anche su questo ZODIAC DZR40 e cioè del famoso effetto strobo che si verifica dopo aver visto un film su chiavetta o hd (risolvibile con il distacco e reinserimento del connettore di alimentazione una volta tolta la chiavetta). Inutile dire che all'assistenza autorizzata della mia città non ne sapessero nulla, ma questo è un altro discorso. L'importante come ho già detto è far capire alle varie ditte importatrici che un prodotto che funziona come si deve venderà sicuramente di più di uno che abbia dei problemi perchè oggi la gente prima di comprare si informa e valuta, per cui tempestate le ditte distributrici di mail segnalando i vostri problemi. Risolverli è anche nei loro interessi
Riguardo all'hd l'ho già detto diverse volte: a me dopo 2-3 minuti di stand by l'hd smette di girare.
 
Ultima modifica:
cadrys ha scritto:
Io non sarei cosi' drastico. A casa ho 4 decoder, tutti di marchi deiversi e tutti hanno qualche bug. L'importante è farlo presente alle varie ditte che se serie e soprattutto se messe di fronte al fatto che i problemi sono già conosciuti e capitati a diversi utenti che fortunatamente comunicano grazie a forum come questo, (e che comunque proprio questi forum influenzano le vendite di questo o quel prodotto) poi anche se a distanza di 1-2 mesi rilasciano il fw con le correzioni. Sono capitato cosi' ultimamente con un decoder COBRA GIAGUARO, due mesi fà quando lo comprai notai subito il problema delle programmazioni delle registrazioni che a volte non partivano, scrissi alla Cobra, mi risposero gentilmente che avrebbero fatto tutte le verifiche e che avrebbero rilasciato un nuovo fw che correggesse tale problema. Effettivamente cosi' è stato dopo un mesetto dalla mia segnalazione mi hanno inviato via mail il nuovo fw che poi hanno anche pubblicato sul loro sito.
Mi fa piacere che anche da Melchioni se ne siano accorti, staremo a vedere.
Riguardo al fw sul sito del decoder clone (che avevo segnalato un po di post fà) sono stato li-li per provarlo (ma poi mi sono fermato), dato che ho portato il decoder in assistenza per segnalare un problema che tanti hanno sull'IRRADIO DTR3331 e che ho riscontrato anche su questo ZODIAC DZR40 e cioè del famoso effetto strobo che si verifica dopo aver visto un film su chiavetta o hd (risolvibile con il distacco e reinserimento del connettore di alimentazione una volta tolta la chiavetta). Inutile dire che all'assistenza autorizzata della mia città non ne sapessero nulla, ma questo è un altro discorso. L'importante come ho già detto è far capire alle varie ditte importatrici che un prodotto che funziona come si deve venderà sicuramente di più di uno che abbia dei problemi perchè oggi la gente prima di comprare si informa e valuta, per cui tempestate le ditte distributrici di mail segnalando i vostri problemi. Risolverli è anche nei loro interessi
Riguardo all'hd l'ho già detto diverse volte: a me dopo 2-3 minuti di stand by l'hd smette di girare.
Quello che dici,in sostanza è quello che ho detto io.Puoi reclamare se hai un interlocutore in italia,non in cina o giù di li.Comunque il fatto di criticare i prodotti su basi concrete è uno stimolo per le aziende serie che vogliono stare sul mercato e sono vicine a chi paga per mantenerle.Purtroppo troppe aziende ,sia produttrici che commerciali,buttano sul mercato prodotti non completi,e poi forse li aggiornano con i loro tempi,a spese di chi li ha pagati.
 
Probabili novità!!! Mi hanno mandato dall'assistenza della Melchioni l'aggiornamento che gli avevo chiesto tempo fa tramite e-mail. Il problema è che mi hanno mandato quello x il chip S1003, quando invece il mio decoder monta quello con S1002 (per cui me ne guardo bene dall'installarlo dato che non sono compatibili). Comunque gli ho riscritto e vedremo (già è tanto che abbiano risposto anche se dopo 15-20 giorni). Altra cosa: l'aggiornamento è un solo file e sinceramente non saprei se va bene sia x per l'aggiornamento di TV1 (installandolo da chiavetta usb), che su TV2 installandolo da hdd. Se qualcuno riesce ad aggiornare sia Tv1 che TV2 con lo stesso file lo dica.
 
Anche a me hanno fornito l'aggiornamento dopo averli contattati un pò di tempo fa...il file che ti hanno mandato devi decompattarlo...io ho usato il programma 7zip per decompattarlo...una volta decompattato hai due file ovvero uno per il TV1 e uno per il TV2...il TV1 lo installi tramite una chiavetta usb mentre l'altro il TV2 devi metterlo direttamente nell'hard disk interno se ce l'hai...io domani provo con il TV1 visto che l'hard disk non l'ho ancora comprato...
 
Dopo l'aggiornamento qual è la situazione?
Che versioni avete ora?

Impressioni?

Cia Cia
 
Mi accodo alla domanda, inoltre vorrei sapere se qualcuno di coloro che hanno contattato Melchioni ha novità circa la possibilità di avere l'aggiornamento sul loro sito.
 
Io ho aggiornato con il file che mi ha mandato la Melchioni e che riguarda la serie DZR40 con chip S1002 e ora mi trovo:

TV1: Versione H/W DVBT5818-SPHE1002-V1.0

Versione S/W DTV1002-PVR-TV2

FWVERSION 2009.07.28 17:08:04

MODEL DZR-40PVRDTT Multimedia

TV2: Versione H/W DVBT5818-SPHE1002-V1.0

Versione S/W DTV1002-PVR-TV2

FWVERSION 2009.07.28 17:12:45

MODEL DZR-40PVRDTT Multimedia

Sto ancora testando il tutto. Per ora ho impostato un pò di programmazioni per la registrazione e sono pertite tutte regolarmente.
Rimane il problema che avevo prima e cioè quello molto fastidioso dell'effetto strobo dell'immagine che si verifica guardando i canali dopo aver visto un film su chiavetta in dvx. Tutte le volte mi tocca spegnere completamente il decoder (staccando e reinserendo il connettore di alimentazione) e poi tutto va a posto. (cosa strana che comunqe sembra non capitare a tutti i DZR40 anche con chip S1002, mentre invece è molto comune nell'IRRADIO DTR3331).

Riguardo alla possibilità della pubblicazione dell'aggiornamento sul sito della Melchioni sinceramente sono molto scettico, dato che leggendo il post dell'IRRADIO DTR3331 l'assistenza Melchioni in un post di settembre rispondeva che a breve avrebbe pubblicato un aggiornamento sul loro sito e mi risulta che ad oggi non ci sia ancora nulla. L'unico modo x averlo rimane quello di scrivere a Assistenza@melchioni.it e armarsi di molta pazienza perchè rispondono dopo giorni (QUANDO RISPONDONO....).

Invito anche gli altri che hanno avuto il file x l'aggiornamento a dire la loro.
 
Salve a tutti! anche io come l'amico Cadrys ho aggiornato il decoder e sto facendo un pò alla volta delle prove. Mi sento di consigliare l'aggiornamento in quanto dalle prove finora fatte sicuramente posso dire che l'aggiornamento non porta peggioramenti rispetto a non aggiornarlo. Per quanto riguarda la risoluzione di alcuni dei problemi noti e già discussi in questo forum le prove sono in corso quindi su questo mi riservo di rispondere. Anzi se qualcun'altro del forum volesse provare l'aggiornamento e unirsi a me e Cadrys nelle prove non sarebbe male così acceleriamo la fase di test di questo nuovo aggiornamento e sentiamo anche altri pareri a riguardo.

Quindi possono provare l'aggiornamento tutti quelli che come me e come Cadrys hanno il decoder DZR-40PVRDTT con attualmente installata la seguente versione software e hardware:
TV1: Versione H/W DVBT5818-1002210V1.0
Versione S/W DVBT5818-PVR-TV1
FWVERSION 2009.04.09 22:03:28
MODEL DZR-40PVRDTT Multimedia

TV2: Versione H/W DVBT5818-1002210V1.0
Versione S/W DVBT5818-PVR-TV2
FWVERSION 2009.04.09 22:12:30
MODEL DZR-40PVRDTT Multimedia

Come appunto diceva Cadrys per avere l'aggiornamento potete armarvi di pazienza e chiederlo all'assistenza della Melchioni la quale dovrebbe fornirvi un file compresso che una volta decompresso si divide in due file ovvero uno per aggiornare il TV1 e uno per aggiornare il TV2. Il file per il TV1 si installa tramite chiavetta USB mentre il file per il TV2 va messo nell'hard disk interno del decoder e aggiornato da li.

Se non volete aspettare che ve lo fornisca la Melchioni potete chiederlo a me tramite messggio privato e ve lo invierò tramite email ma ovviamente io non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni al vostro decoder che eventualmente potrebbero avvenire come conseguenza dell'aggiornamento. Quindi eventuali problemi che possono sorgere dopo l'aggiornamento sono affari vostri e io non mi ritengo responsabile. Ognuno aggiorna il suo decoder a suo rischio e pericolo! Io ho aggiornato il mio decoder senza sapere cosa sarebbe successo dopo, quindi ho rischiato pur di vedere se il decoder migliorava, e finora problemi particolari non ne ho riscontrati. Però se volete maggiori garanzie fatevi dare l'aggiornamento dalla Melchioni così se poi nascono problemi loro potranno darvi assistenza adeguata mentre io no!! Mi sembra di essere stato chiaro a riguardo.
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato lo ZODIAC DZR 40DTT PVR, devo dire con soddisfazione.Oltre ad un miglioramento generale ed una buona stabilità del sistema,mi ha finalmente risolto il problema principale,quello del riconoscimento del disco fisso (HD).Prima avveniva,quando avveniva,molto a fatica e dopo vari riavvii.
Ringrazio l'amico fabio.tomaello che mi ha passato il file d'aggiornamento.
ciao-rurirr
 
Mi fa piacere leggere che l'aggiornamento ha portato dei miglioramenti :happy3: ...se trovi altre migliorie faccelo sapere...buon proseguimento con le prove!
 
Ho verificato che anche sul mio decoder dopo aver visto un film da chiavetta usb quando torno a vedere un canale l'immagine è un pò disturbata (mi riferisco a l'effetto strobo di cui parlava Cadrys). Io lo noto in particolare guardando canali sportivi dove le immagini cambiano rapidamente (ad esempio partite di calcio ecc) mentre in altri canali si nota meno secondo me. Comunque come dice Cadrys scollegando il cavo di alimentazione e riaccendendo il decoder le immagini tornano normali.
 
Mi sembrava strano che tu non lo riscontrassi dato che abbiamo gli stessi identici decoderc con lo stesso fw. Per questo difetto l'ho anche portato all'assistenza della mia zona ma non hanno risolto nulla. Ora scrivo direttamente alla Melchioni (e prego tutti quelli che hanno riscontrato questo problemino a farlo...... almeno se li mettiamo a conoscenza dei problemi, non è escluso che con qualche futuro aggiornamento tutto si risolva). Devo comunque riconoscere che non è un problema serio in quanto facilmente risolvibile (anche se è una rottura di b.. tutte le volte staccare e riattaccare il connettore di alimentazione). Per il resto sono piu' che soddisfatto di come si comporta il mio giocattolino.
 
Ultima modifica:
Lo segnalerò pure io alla Melchioni...
Volevo aggiungere un'altra cosa che ho scoperto da poco ma che probabilmente già altri avevano scoperto ben prima di me ovvero la funzione che si attiva premendo il tasto A-SCAN/A-TIME (utimo tasto del telecomando in basso a destra). La trovo molto utile perchè durante la visione di un film registrato o in dvx permette di saltare direttamente a un punto qualsiasi del film senza dover mandare avanti veloce. Ad esempio se mi ero fermato la sera prima a 1 ora e 10 min di film e la sera dopo voglio riprendere da quel punto esatto basta premere il pulsante A-SCAN/A-TIME digitare 01:10 e premere OK e il film si porta a quel punto.
 
Ho aggiornato il decoder (solo TV1 per comodità)con il firmware inviatomi da Cadrys che ancora ringrazio infinitamente. Questa è la situazione:
T1
HW: DVBT5818-S1003-V2.0
SW: DTV1-PVR-TV2
DATA: 2009.12.20
Prime inpressioni:

---Pro---
Traduzione Italiana migliorata
Sotto il menù Agg.Software compaiono due voci per (sembra) il Backup e Restore della lista canali
Il menù per la formattazione chiede ora di inserire la password

---contro---
Anche se impostato TV 16/9 alla riaccensione mi si vede in 4/3 ristretto (difetto molto grave)
Il timeshift ancora non funziona (o non sono capace io)
Nella gestione canali è rimasto il difetto che il decoder si blocca quando vengono cancellati uno o più canali.

Ciao.
 
Anch'io vorrei aggiornare ma sono in dubbio...
Mi sono fatto inviare dal buon fabio.tomaello il file per l'aggiornamento del firmware (grazie ancora!) ma quando sono andato a vedere la versione presente sul mio DZR-40PVR ho trovato questa situazione:

versione H/W: DVBT 5818-S1003V1.0

versione S/W: DTV2-PVR-TV1

data/time: 2009.05.23 12:12:41

model: DZR-40PVRDTT Multimedia

che mi sembra più recente delle versioni che avevano cadrys e fabio.tomaello.

Con il caricamento del nuovo firmware, a quale versione viene aggiornato? E' la stessa che rileva facsimile?
 
Indietro
Alto Basso