Ho comprato lo ZODIAC DZR 40DTT PVR

lo sapete che la presa scart per il videoregistratore
è disattivata di default su T1 e per farla funzionare bisogna
andare in menu ecc.. e attivarla?

e se per caso manca l' elettricità anche solo per un istante non rimane memorizzata l' attivazione e non si registra un bel niente?

brunaki
 
Come si passa dal ricevitore 1 al ricevitore 2? Non mi sembra di aver visto un tasto apposito sul telecomando, non e' che bisogna entrare nel menu?
Grazie!!!!
 
Ultima modifica:
Ciao^^
Avevo aperto un topic riguardo un problema che ho con il decoder Zodiac DZR-40PVRDTT ma mi hanno fatto notare che già ne esiste uno, e quindi riporto qui quello che avevo scritto :eusa_wall:
Buona serata a tutti :icon_bounce:


Fabri79 ha scritto:
Ciao a tutti! Girando per la rete alla ricerca di un soluzione ad un problema che ho riscontrato con il decoder ho trovato (per mia fortuna :D ) questo forum, così vi giro il quesito, sperando in una risposta dagli esperti:
il decoder che ho acquisteto è uno Zodiac DZR-40PVRDTT con doppio sintonizzatore e il problema è che non riesco a registrare con il VCR i canali sintonizzati sul decoder, ma continuo a registrare quelli memorizzati sul videoregistratore. I miei dubbi sono due:

  • il mio televisore ha una sola scart, ma questa basta o ne serve un'altra per collegare il Vcr al televisore??
  • mi sfugge per caso qualche impostazione?? Purtroppo il manuale e davvero incompleto :mad:

Probabilmente le cose che ho pensato sono lontane anni luce dalla soluzione, per questo mi rivolgo a voi dopo dieci giorni di rodimento di......fegato ;)
 
Fabri79 ha scritto:
Ciao^^
Avevo aperto un topic riguardo un problema che ho con il decoder Zodiac DZR-40PVRDTT ma mi hanno fatto notare che già ne esiste uno, e quindi riporto qui quello che avevo scritto :eusa_wall:
Buona serata a tutti :icon_bounce:
Ciao, Anch'io ho lo stesso problema. Secondo me questo decoder non ha la funzione AV. Cioe', il decoder invia due segnali diversi alla TV e al VCR (per rendersene conto basta spostare il cavo SCART collegato alla TV da una presa SCART del decoder all'altra) ma non e' possible rivedere quello che hai registrato poiche', quando metti il VCR in riproduzione, il decoder non fa da 'ponte' tra la SCART collegata al VCR e quella collegata alla TV. Cio' lo rende di fatto inutilizzabile a meno di non fare 'accrocchi' con ciabatte / commutatori SCART... un gran casino! Qualcuno ha qualche suggerimento?
 
Un saluto a tutti
Anch'io sono alle prese con questo decoder. Dal manuale non ho ricavato molto.
Non sono riuscito ad inibire la sintonizzazione dei canali VHF. Mi sono salvato in corner staccando il cavo dell'antenna fino a quando la sintonia ha superato il canale che non volevo fosse sintonizzato.
Ma la mia domanda è un'altra. Come si fa a spostare i canali?
Rai4 è finita al 121, non è certo pratico!
Grazie a chi mi saprà dare una dritta!

Aggiornamento:
sono riuscito a spostare i canali, ma mantiene la numerazione vecchia. Il risultato non è quello voluto. Qualcuno sa come spostare i canali modificando la numerazione?
 
Ultima modifica:
giokat ha scritto:
Banalmente, hai impostato LCN = ON?
Sì, è la prima cosa che ho fatto.
Altrimenti mi mette i canali in ordine crescente a partire da quelli di frequenza più bassa.
 
Ultima modifica:
Dopo aver letto l'interessante thread su questo decoder vorrei provare a fare il punto e porre ai possessori alcune domande:

- Decoder che scalda: per me questione essenziale, visto che mi sono trovato male con un nikkei usb che scalda anche in stand-by.
Pero' non ho capito se lo zodiac scaldi autonomamente o se perche' abbiate montato un hd interno che non si ferma mai.
Senza hd inserito il decoder scalda lo stesso?

- Switch da un segnale all'altro: il dubbio dell'altro utente e' legittimo. C'e' un tasto per farlo in via diretta oppure bisogna passare da menu per andare da un "decoder all'altro"?

- Ha il timer di accensione spegnimento per fare in modo che si accordi con l'accensione programmata del videoregistratore?

- Questione scart a cascata: spero di aver capito male ma se confermato, il fatto di non poter visualizzare quanto registrato sarebbe gravissimo rendendo inutile l'acquisto di un prodotto del genere.

- Spostamento dei canali: altra questione fondamentale. Oltre ad essere spostati di posizione si puo' cambiare la numerazione dei canali per accedervi direttamente?

- Esistono - e fattibilmente acquistabili - alternative a questo decoder che abbiano il doppio tuner?
 
- anche in stand-by scalda un pò, da acceso di più.
comunque non ti scotti come il mio vecchio phil 6600. Ho toccato anche l'ali esterno e non mi sembra particolarmente caldo. Comunque tengo a precisare che io non ho l'hd interno montato. uso quello esterno su usb che rimane con il led acceso anche in stand-by, ma attenti acceso non significa in funzione, ovvero la luce rimane accesa (come d'altronde quando collegato con qualsiasi pc acceso o in stand-by). Un mio amico che ha l'hd interno dice che scalda molto, quindi ritengo che quello interno rimanga in funzione ma non posso confermare nè smentire.
Consiglio: io ho smontato le quattro viti superiori, e ho messo uno spessore tra i quattro incastri e il coperchio riavvitando poi le viti. Ciò ha permesso di tenere il coperchio sollevato di 2-3 mm. Modifica indolore e senza inficiare garanzia o altro. L'aria calda esce da tutte le parti ora evitando di cuocere l'interno, soprattutto nei mesi estivi.

- sul telecomando c'è un tasto che ti consente di saltare da un tuner all'altro.

- ha il timer ore, giornaliero etc. insomma le solite, e anche un tasto che pigiandolo ti tienen acceso il decoder di mezz'ora in mezz'ora come un otr.

- io ho un vcr attaccato alla scart del tuner 2. Quando debbo rivedere spengo TUTTI E DUE i tuner e mi vedo tranquillamente il vcr passante attraverso il decoder (ovviamente l'rgb sulla scart vcr và tolto a meno che non ci attacchi un dvd-recorder con l'rgb su scart).

- si spostano, hai anche alcune funzioni lcn che sinceramente mi lascaino basito ma comunque i canali li metti come vuoi.

- quien sabe?
 
In primo luogo ti ringrazio tantissimo per la celerita' e la completezza della risposta.

Questo decoder mi interessa sempre di piu', avesse anche l'hdmi sarebbe perfetto (?).

Sono ancora indeciso comunque, avevo considerato due decoder: Metronic verticale come principale per la tv, Shinelco verticale - che pare andato fuori produzione - oppure l'irradio (o il clone trevi) per l'hd recorder - nonostante l'irradio abbia una sola scart -.

Accoppiata verticale oppure questo zodiac?

criobit ha scritto:
- anche in stand-by scalda un pò, da acceso di più.
- io ho un vcr attaccato alla scart del tuner 2. Quando debbo rivedere spengo TUTTI E DUE i tuner e mi vedo tranquillamente il vcr passante attraverso il decoder

Ok


criobit ha scritto:
(ovviamente l'rgb sulla scart vcr và tolto a meno che non ci attacchi un dvd-recorder con l'rgb su scart).

Scusa, qui non ti seguo: le scart non supportano entrambe l'rgb?


criobit ha scritto:
- si spostano, hai anche alcune funzioni lcn che sinceramente mi lascaino basito ma comunque i canali li metti come vuoi.

Quindi, per dire, Rete4 lo posso mettere sulla posizione 4 e richiamarlo anche con il tasto 4? Pare demenziale questa domanda ma ne' il nikkei usb ne' il decoder mpman usb lo permettono: si puo' cambiare la posizione del canale ma non il suo "numero identificativo".


criobit ha scritto:
- quien sabe?

Vogliono proprio obbligarci a ricomprare vcr e hd-recorder per evitare oscenita' estetiche... Non ci sto!
 
Telestar ha scritto:
Ho letto il post, ma non ho capito se ha il timeshifting . Inoltre, vi risulta che vi siano variazioni estetiche a seconda delle versioni paese ? Lo chiedo perchè l'immagine sotto, che compare su un sito spagnolo, sembra avere il fondo come la parte superiore, mentre l'immagine che viene proposta in Italia ne sembra priva .

http://3.bp.blogspot.com/_WEmgbnumRFY/Sizko8fluHI/AAAAAAAAOg4/FkophyYA-2U/s1600-h/741-RDT740U.jpg

Scusate se mi autocito :icon_cool: Chi soddisfa la mia curiosità?
 
quoto:
"- io ho un vcr attaccato alla scart del tuner 2. Quando debbo rivedere spengo TUTTI E DUE i tuner e mi vedo tranquillamente il vcr passante attraverso il decoder (ovviamente l'rgb sulla scart vcr và tolto a meno che non ci attacchi un dvd-recorder con l'rgb su scart)."

Non ho fatto questa prova, stasera la faccio e vedo se funziona anche a me. Non ho capito che cosa intendi con 'rgb sulla scart' puoi essere piu' preciso?
Grazie! Giorgio
 
Ok ho fatto la prova e confermo che se si spengono entrambe i decoder il segnale emesso dal VCR viene trasmesso al TV. Un po' scomodo magari ma considerato il fatto che questo decoder si puo' trasformare in un vero PVR installadno l'hard disk, ottenendo registrazioni di qualita' ben superiore a quella delle cassette, direi che ci si puo' stare. L'unico dubbio che mi rimane e': e' vero che l'hard-disk gira sempre anche con l'apparecchio in standby? in questo caso sarebbe bene prevedere una ciabatta di alimentazione con interruttore, o per i piu'è avventurosi, una piccola modifica per installare un interruttore sul case del decoder... perdendo la garanzia purtroppo!
buona serata a tutti,
Giorgio
 
giokat ha scritto:
Ok ho fatto la prova e confermo che se si spengono entrambe i decoder il segnale emesso dal VCR viene trasmesso al TV. Un po' scomodo magari ma considerato il fatto che questo decoder si puo' trasformare in un vero PVR installadno l'hard disk, ottenendo registrazioni di qualita' ben superiore a quella delle cassette, direi che ci si puo' stare. L'unico dubbio che mi rimane e': e' vero che l'hard-disk gira sempre anche con l'apparecchio in standby? in questo caso sarebbe bene prevedere una ciabatta di alimentazione con interruttore, o per i piu'è avventurosi, una piccola modifica per installare un interruttore sul case del decoder... perdendo la garanzia purtroppo!
buona serata a tutti,
Giorgio

Sta di fatto che su un sito di vendita on line alla voce "chi ha comprato... ha comprato anche" c'era una punta dissaldante.....
Giokat, visto che lo hai, mi dici se la base del decoder è sporgente e uguale al coperchio?
 
il coperchio e la base sono leggermente sporgenti rispetto al corpo.
 
Rispondo per il problema dell'ordinamento dei canali.
Se non vi piace come vengono settati i canali in automatico fate:
menù>tv digitale>ordinare canali> terza opzione = tutto
poi :
menù>installazione>LCN Setting = off

RISINTONIZZATE TUTTO

poi:
menù>tv digitale>organizzare canali>andare sul canale interessato con > o se volete più velocemnte con >>, selezionarlo con il tasto giallo (appare un simbolo giallo affianco, come una freccia che si ripiega su se stessa), spostarsi sempre con i tasti > o >> e, una volta posizionatisi sul posto prescelto premere "OK".
Viene cambiata locazione e...numero canale!
Buona sintonizzazione.
Saluti
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho questo pvr da un mese e ho riscontrato numerose pecche che vorrei confrontare con chi di voi lo possiede. I problemi sono soprattutto relativi alla visione dei video registrati, non si riesce a gestirli, ad esempio non si può scorrere veloce, sebbene il menù preveda velocità fino a 20x, in realtà non va oltre i 4x, soprattutto con i file più grossi, quelli vicino ai 4 giga (registrando RAI 1 si raggiungono i 4 giga con meno di un'ora di registrazione). Non si può saltare ad un certo punto, sebbene il menù lo preveda, in realtà non si riesce a saltare ad un tempo successivo alla metà della registrazione, non si può quindi andare verso la fine del video in nessun modo, un po' scomodo direi. Spesso mentre si cerca pazientemente di arrivare al punto desiderato con la velocità massima di 4x (quando va bene), esce dal modo riproduzione e torna al menù iniziale.
Questo succede sia registrando in usb (Lexar JumpDrive FireFly 16G) che con il disco interno, non mi resta che estrarre la chiavetta e guardare i video sul computer, dove si vedono correttamente.
Anche quando si cancellano i file, ci mette molto e a volte si blocca del tutto e bisogna staccare la spina.
Un'altra pecca è l'orologio, se si mette in automatico, ogni canale ha il suo orario e alcuni sono veramente fuori fase, altri sono fuori di alcuni minuti, ma possono comunque falsare la registrazione programmata; allora si mette l'orologio manuale, solo che se va via la corrente, anche per un istante, questo si azzera e addio registrazione.
Dopo aver registrato, il decoder dovrebbe spegnersi, in realtà a volte si spegne e a volte rimane acceso, non ho capito ancora perché.
Per il resto va bene, ma io lo avevo comprato per registrare e quindi proprio non mi soddisfa. Il negozio non me lo cambia perché sono passati i 6 giorni dall'acquisto! Qualcuno ce l'ha? Succede anche a voi?
 
Si' e' vero non e' perfetto. Non ho provato con l'hard-disk. Le registrazioni su pendrive possono dare qualche problema, invece se utilizzo una memory card (Sandisk 8 Gb) si comporta veramente bene. E' vero che il rewind e' praticamente inutilizabile (si impalla) e il fast forward non e' molto efficiente.
 
Indietro
Alto Basso