Ho deciso...TV 42"....Master aiutami a scegliere!

serpico76

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Giugno 2009
Messaggi
243
Ciao Master....
l'altra volta mi hai dato un'infarinatura ma ora vorrei capire veramente quale TV acquistare. Ti indico tutte le informazioni necessarie:
- distanza di visione: 2,50 mt
- larghezza disponibile: 1,10 mt (ecco perchè il 42" e non più grande)
- contenuti: prevalentemente SD e 2-3 canali HD (quelli che offre mediaset premium, premium cinema HD e premium calcio HD)
- programmi: calcio, film, serie TV, dvd (no gaming, no blue ray)
budget: non vorrei superare i 700€, se poi c'è un'ottima soluzione a meno tanto meglio
- luce: se può essere importante, di fronte a circa 5 mt ho una porta finestra e sopra la TV un faretto (che se inutile posso lasciare spento)
Non mi viene in mente altro....ultima cosa posso dirti che ho il decoder TS7900HD per la pay per view evitando quindi di prendere la cam.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità.....attendo consigli!
 
Ciao serpico. ;)
Beh il fatto che non puoi andare oltre i 42" è un bel problema poichè "limita" la scelta;d' altro canto il discorso "eccessiva luminosità" non consente di scegliere un plasma in tutta tranquillità se userai la tv anche di giorno...:eusa_think:

Un "compromesso è inevitabile:
Samsung C430 (meno riflettente del C450 in foto)
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
LG 42PJ550
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp
Attenzione a questo consiglio: solo nell' ottica del decoder esterno; il Panasonic X10
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...0E/Sommario/2094978/index.html?trackInfo=true
oppure il "solito" X20 che pure è ottimo
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html

Come lcd scendendo a "ulteriori compromessi"
Sony 40 EX500
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500
Samsung C650
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Toshiba 40 Xv733
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40XV733G
Panasonic 42S20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L42S20/Sommario/3474004/index.html

Visto l' uso prevalente di calcio starei su Sony,Toshiba,Samsung per quanto riguarda gli lcd,anche se in questa fascia come compensazione del moto siamo sempre a livelli "bassini". ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao serpico. ;)
Beh il fatto che non puoi andare oltre i 42" è un bel problema poichè "limita" la scelta;d' altro canto il discorso "eccessiva luminosità" non consente di scegliere un plasma in tutta tranquillità se userai la tv anche di giorno...:eusa_think:

Un "compromesso è inevitabile:
Samsung C430 (meno riflettente del C450 in foto)
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
LG 42PJ550
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp
Attenzione a questo consiglio: solo nell' ottica del decoder esterno; il Panasonic X10
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...0E/Sommario/2094978/index.html?trackInfo=true
oppure il "solito" X20 che pure è ottimo
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html

Come lcd scendendo a "ulteriori compromessi"
Sony 40 EX500
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500
Samsung C650
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Toshiba 40 Xv733
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40XV733G
Panasonic 42S20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L42S20/Sommario/3474004/index.html

Visto l' uso prevalente di calcio starei su Sony,Toshiba,Samsung per quanto riguarda gli lcd,anche se in questa fascia come compensazione del moto siamo sempre a livelli "bassini". ;)

E' un modo gentile il tuo per dirmi che per l'uso che dovrò farne e per la grandezza massima acquistabile non c'è un prodotto decente? Perchè dobbiamo scendere a "compromessi" sia sui plasma che sugli LCD? Il budget a disposizione non è sufficiente?
Scusami ma non sono molto ferrato e prima di fare una scelta avventata vorrei capire bene qual è la migliore soluzione!
Grazie.
 
No figurati: te l' ho già spiegato il motivo : ;)
il fatto che non puoi andare oltre i 42" è un bel problema poichè "limita" la scelta;d' altro canto il discorso "eccessiva luminosità" non consente di scegliere un plasma in tutta tranquillità se userai la tv anche di giorno

se il plasma lo guarderai solo di sera non dovrai scendere ad alcun compromesso a parte rinunciare al "full hd" (se un "compromesso può essere considerato)
Così come i modelli lcd citati rappresentano l' "eccellenza" in quella fascia,Panasonic S20 inferiore per le immagini in movimento agli altri ma per il resto con migliori angoli di visione...il discorso è semplicemente che i "limiti di spazio" e di budget non consentono una scelta in totale libertà dei modelli "full hd",tutto qui. A 2,50 mt un 42" hd ready va benone. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
No figurati: te l' ho già spiegato il motivo : ;)


se il plasma lo guarderai solo di sera non dovrai scendere ad alcun compromesso a parte rinunciare al "full hd" (se un "compromesso può essere considerato)
Così come i modelli lcd citati rappresentano l' "eccellenza" in quella fascia,Panasonic S20 inferiore per le immagini in movimento agli altri ma per il resto con migliori angoli di visione...il discorso è semplicemente che i "limiti di spazio" e di budget non consentono una scelta in totale libertà dei modelli "full hd",tutto qui. A 2,50 mt un 42" hd ready va benone. ;)

Il discorso luminosità può essere ovviato chiudendo la persiana soprattutto nel caso di una partita di calcio alle ore 15.00...per il resto l'utilizzo è concentrato esclusivamente nelle ore serali. Cosa si perde con un HD-Ready piuttosto che un Full-HD? Non mi puoi proprio consigliare nessun modello Full-HD con questo budget? Sui pollici non possiamo fare nulla perchè non ho lo spazio ma sul budget se ne vale proprio la pena...........
Tra quelli che mi hai indicato tu su quale punteresti senza alcun dubbio?
Scusami se ti stresserò un po' ma voglio fare una scelta ben ponderata.
Grazie.
 
I modelli full hd te li ho già consigliati nell' ambito lcd,ma come detto un 40-42 è inadatto a quella distanza di visione,perciò sarebbe meglio optare per un "hd ready".
La scelta della tv la dovrai fare tu; non mi prendo mai la responsabilità- come fanno altri purtroppo :icon_rolleyes:- di consigliare un modello "a colpo sicuro" a meno di fatti evidenti dal punto di vista tecnico che lo giustifichino...;)
Stiamo parlando si 3 lcd ottimi (sony ex500,toshiba xv733 e samsung c650) che montano lo stesso pannello nella maggior parte dei casi (samsung PVA) le uniche differenze significative stanno nell' elettronica :
-Sony Ex500migliore gestione delle immagini in movimento e contenuti cinematografici in hd
-toshiba Xv733resa in SD immagini in movimento "convincenti"
-samsung C650il più versatile anche dal punto di vista "multimediale" (riproduce di tutto tramite Usb) e ottimo in SD e in HD

Per i plasma Panasonic qualità delle immagini superiore in Sd (X20) e in HD (X10) Samsung e LG più "versatili" dal punto di vista multimediali e più adatti ai contenuti sportivi,ma con un nero e una resa inferiore ai 2 modelli citati Panasonic. Insomma,dipende dalle tue "priorità"..valuta in base a quello che ti ho detto.;)
Salendo con il budget si potrebbe puntare al limite a dei modelli tipo i Panasonic edge led o Sony HX 700 e Samsung C750 a 200 hz. Oppure agli LG e Philips. Sta a te decidere se ne vale la pena o meno vista la distanza di visione.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I modelli full hd te li ho già consigliati nell' ambito lcd,ma come detto un 40-42 è inadatto a quella distanza di visione,perciò sarebbe meglio optare per un "hd ready".
La scelta della tv la dovrai fare tu; non mi prendo mai la responsabilità- come fanno altri purtroppo :icon_rolleyes:- di consigliare un modello "a colpo sicuro" a meno di fatti evidenti dal punto di vista tecnico che lo giustifichino...;)
Stiamo parlando si 3 lcd ottimi (sony ex500,toshiba xv733 e samsung c650) che montano lo stesso pannello nella maggior parte dei casi (samsung PVA) le uniche differenze significative stanno nell' elettronica :
-Sony Ex500migliore gestione delle immagini in movimento e contenuti cinematografici in hd
-toshiba Xv733resa in SD immagini in movimento "convincenti"
-samsung C650il più versatile anche dal punto di vista "multimediale" (riproduce di tutto tramite Usb) e ottimo in SD e in HD

Per i plasma Panasonic qualità delle immagini superiore in Sd (X20) e in HD (X10) Samsung e LG più "versatili" dal punto di vista multimediali e più adatti ai contenuti sportivi,ma con un nero e una resa inferiore ai 2 modelli citati Panasonic. Insomma,dipende dalle tue "priorità"..valuta in base a quello che ti ho detto.;)
Salendo con il budget si potrebbe puntare al limite a dei modelli tipo i Panasonic edge led o Sony HX 700 e Samsung C750 a 200 hz. Oppure agli LG e Philips. Sta a te decidere se ne vale la pena o meno vista la distanza di visione.

Vorrei puntare a sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e quindi propenderei più per un 42" piuttosto che un 40" anche se la differenza presumo sia minima se non impercettibile. Ma almeno un consiglio secco se andare su un PLASMA o su un LCD te lo posso chiedere? Quali potrebbero essere i pro e i contro delle due tecnologie tenendo presente i modelli da te indicati? Spero tu abbia un po' di pazienza nel sopportare le mie perplessità e soprattutto la mia poca dimestichezza in materia....
Al momento, come ti ho già detto, ho un TS7900HD per la pay per view ma in futuro potrei considerare anche l'acquisto di una CAM (ne vale la pena?).
Grazie e ancora grazie per la disponibilità.....
 
Uso prevalente SD,no gaming e blu ray...beh direi di andare sui modelli hd ready plasma da 42" a colpo sicuro. Le indicazioni te le ho date, l' X20 o X10 in caso di uso prevalente cinematografico,Samsung o LG per lo sport. (calcio) di cui tu sembri fruire maggiormente. La scelta sta a te. 2 pollici comunque sono circa 5cm,poca roba...e Sony e Samsung non fanno più 42" ;)
Per l' altra domanda: una CAM per cosa scusami ? hai già Mediaset Premium e un altro "slot" disponibile sul Telesystem 7900 HD...:eusa_think: fai la scelta della tv in tutta tranquillità; i modelli citati rappresentano il meglio per le tue esigenze in quella fascia,per la distanza di visione - beh pazienza - nel caso prendessi un lcd "full hd". La migliore resa in Sd di questi ultimi ce l' ha il Toshiba Xv733,poi il Samsung C650,considera anche questo.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Uso prevalente SD,no gaming e blu ray...beh direi di andare sui modelli hd ready plasma da 42" a colpo sicuro. Le indicazioni te le ho date, l' X20 o X10 in caso di uso prevalente cinematografico,Samsung o LG per lo sport. (calcio) di cui tu sembri fruire maggiormente. La scelta sta a te. 2 pollici comunque sono circa 5cm,poca roba...e Sony e Samsung non fanno più 42" ;)
Per l' altra domanda: una CAM per cosa scusami ? hai già Mediaset Premium e un altro "slot" disponibile sul Telesystem 7900 HD...:eusa_think: fai la scelta della tv in tutta tranquillità; i modelli citati rappresentano il meglio per le tue esigenze in quella fascia,per la distanza di visione - beh pazienza - nel caso prendessi un lcd "full hd". La migliore resa in Sd di questi ultimi ce l' ha il Toshiba Xv733,poi il Samsung C650,considera anche questo.

Allora, ricapitolando......:evil5:
1) posso tranquillamente evitare il "full hd" perchè da 2,5 mt non noterei la differenza dal "hd ready";
2) tra lcd e plasma mi consiglieresti di più un plasma.
Il Panasonic 42S20 che mi hai consigliato è un LCD?:icon_rolleyes:
Tra i plasma Panasonic, Samsung e LG quale si comporta meglio rispetto a tutti i contenuti (calcio, film ecc.)? E' vero che voglio godermi il calcio al meglio ma non vorrei perdere troppo sugli altri contenuti. :D
Dai, non odiarmi, sto per esaurire tutte le mie domande. :icon_redface:
 
1-sì. Un 40" full hd andrebbe guardato da 1,60 mt (distanza ideale) a 2,40 max. Con un 42" hd ready a 2,50 mt saresti alla distanza "ideale" per l' "uso misto" che hai descritto.

2-L' S20 fa parte degli lcd e l' avevo anche specificato :D per il resto se mi chiedi come "resa generale" quale tv è migliore tra i plasma consigliati beh ti dico Panasonic x10 e x20 sicuramente.Per gli lcd ti ho già detto

-Sony Ex500 migliore gestione delle immagini in movimento e contenuti cinematografici in hd
-toshiba Xv733 resa in SD immagini in movimento "convincenti"
-samsung C650 il più versatile anche dal punto di vista "multimediale" (riproduce di tutto tramite Usb) e ottimo in SD e in HD

Il discorso è che non ci sono più lcd "hd ready" da 40-42 quindi diciamo che per venire incontro a tutte le tue esigenze (distanza di visione su tutte) per forza di cose bisognerebbe stare sui plasma.

Cerca di capire se preferisci la resa del plasma "morbida" e "naturale" o quella più "vivace" e "dettagliata" degli lcd e poi fai la tua scelta tra i numerosi modelli indicati. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
1-sì. Un 40" full hd andrebbe guardato da 1,60 mt (distanza ideale) a 2,40 max. Con un 42" hd ready a 2,50 mt saresti alla distanza "ideale" per l' "uso misto" che hai descritto.

2-L' S20 fa parte degli lcd e l' avevo anche specificato :D per il resto se mi chiedi come "resa generale" quale tv è migliore tra i plasma consigliati beh ti dico Panasonic x10 e x20 sicuramente.Per gli lcd ti ho già detto



Il discorso è che non ci sono più lcd "hd ready" da 40-42 quindi diciamo che per venire incontro a tutte le tue esigenze (distanza di visione su tutte) per forza di cose bisognerebbe stare sui plasma.

Cerca di capire se preferisci la resa del plasma "morbida" e "naturale" o quella più "vivace" e "dettagliata" degli lcd e poi fai la tua scelta tra i numerosi modelli indicati. ;)

Bene....tutto piuttosto chiaro.....:icon_rolleyes:
ti chiedo le ultime cose e poi giuro non ti stresso più (almeno fino a quando non mi sarò fatto un giro nei cc!!!) :D
Da un giro molto veloce su internet ho notato però che dei modelli da te indicati, gli LCD costano un bel po' di più rispetto ai plasma (100/200€ in più) alcuni superando anche il mio budget previsto, mentre i plasma sono anche ben al di sotto dello stesso. Spendendo qualcosina in più su un plasma, arrivando a 650/700€, potrei trovare qualche modello migliore o non ne varrebbe comunque la pena visti i "limiti" dovuti ai 42" max e alla distanza di visione?
E per concludere....consumi e durata pannelli tra le due tipologie? C'è differenza sostanziale? :eusa_think:
Aspetto tuoi ultimi chiarimenti. Grazie mille!!!:icon_redface:
 
Alcuni Plasma sono "crollati" di prezzo per ovvi motivi; anche i consumi si sono ridotti molto rispetto al passato e non devono essere una "discriminante" nella scelta. La durata beh non devi preoccuparti proprio di quello;ti sarai già stancato o avrai cambiato la tv per quel tempo :D
Salire con il budget è inutile se non puoi salire con le dimensioni e di conseguenza puntare a un plasma con pannello "full hd" e processore/elettronica superiori ai modelli citati hd ready. E in quel caso dovresti salire di un bel pò aggiungo. L' X10 e X20 hanno una "resa" che farebbe impallidire molte tv vendute quasi al doppio in tutta sincerità.... ;)
 
ciao Masterblaster ;)
visto che vorrebbe sfruttare al massimo il suo spazio , con i 110 cm di lato a sua disposizione (budget permettendo) lui potrebbe puntare anche ad un 46 pollici
se ha spazio in altezza e dietro x l'areazione
 
Ciao Biramarro e grazie ;)
è vero ha 110 cm,ma il tallone d' achille sarebbe il budget al momento che non consentirebbe una scelta "adeguata" :eusa_think:
quindi serpico se puoi salire con il budget e ce la fai con lo spazio a garantire un' adeguata aerazione considera anche i 46" dei modelli sopra consigliati lcd/led; la prevalenza del calcio nella visione purtroppo fa scartare alcuni Panasonic 46 plasma di gamma media però non sarebbe da escludere l' U20 per esempio
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P46U20/Sommario/4887517/index.html
S20 da evitare invece per lo scaler scadente. ;)
 
no il panasonic al plasma 46u20 sfora come misura;)

Dimensioni senza supporto (L x A x P)1.132 x 722 x 93 mmDimensioni con supporto (L x A x P)1.132 x 767 x 401 mm

dato che entro un paio d'anni al massimo mi devo fare un nuovo tv, mi tengo informato su cosa posso farmi:D
e su queste dimensioni sono un po ferrato :D perchè sono nella stessa situazione di Serpico: distanza di visione 2,60 e massimo 110 cm a disposizioni di lato
ciao
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao Biramarro e grazie ;)
è vero ha 110 cm,ma il tallone d' achille sarebbe il budget al momento che non consentirebbe una scelta "adeguata" :eusa_think:
quindi serpico se puoi salire con il budget e ce la fai con lo spazio a garantire un' adeguata aerazione considera anche i 46" dei modelli sopra consigliati lcd/led; la prevalenza del calcio nella visione purtroppo fa scartare alcuni Panasonic 46 plasma di gamma media però non sarebbe da escludere l' U20 per esempio
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P46U20/Sommario/4887517/index.html
S20 da evitare invece per lo scaler scadente. ;)

Innanzitutto ringrazio anche Biramarro per l'interessamento......;)
Un 46" da 110 cm significherebbe incastrarlo tra un muro e l'altro senza possibilità di spostamento. :eusa_think: Per quanto riguarda l'aerazione, considerando che il piano di appoggio si trova tra una parete e la cappa del camino, ci saranno circa 1,5 mt di aria in altezza e forse 1 mt di profondità dietro la TV. Pertanto vista la larghezza a disposizione e la posizione poco felice per l'aerazione escluderei un 46" e punterei a questo punto sui Panasonic 42". :icon_rolleyes:
Hai visto MasterBlaster? Piano piano abbiamo ridotto la scelta a 2 modelli; ma quale tra X10 e X20? :icon_redface: Sono facilmente trovabili in vendita?
Ah dimenticavo....una decina di giorni fa ho visto al MW il Panasonic G20 a 699€, quindi in linea con il mio budget, ma sinceramente non ricordo se fosse 42" o più grande. Come è la serie G? O meglio come va letta la classifica dei Panasonic in base alle lettere che li contraddistinguono relativamente all'aspetto qualitativo? :icon_rolleyes:
Lo so, continuo a fare domande, ma spero tu possa riuscire a sopportarmi ancora per un po'!!! :eusa_shifty:
 
@Biramarro eh eh hai ragione "sfora" di 1 cm :D ma avevo scritto di fretta :evil5:
Riguardo agli lcd però stavo controllando adesso e in effetti i modelli "adeguati" "sforano" anch' essi la misura 110 cm sui 46"...:doubt:
http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-46ex500#pageType=TechnicalSpecs
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/46XV733G#productDetailSpecifications
http://www.samsung.com/it/consumer/...dex.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

Quindi Biramarro devo "rinnegare" :D il tuo suggerimento poichè significherebbe andare "per forza" su edge led Samsung non idonei per altri motivi (i soliti problemi di uniformità del pannello,clouding ecc.)

@serpico76Il problema delle serie G,V o comunque con pannello NeoPDP è che l' eccellente pannello non è supportato da un' elettronica all' altezza che ha vari problemi con i contenuti 50 hz e interlacciati oltre che con le immagini in movimento come ti dicevo anche in precedenza.

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1267447473
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g20-txp42g20b-20100308169.htm
http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/panasonic-plasma-tv/panasonic-tcp54g25.html

Quindi ripeto:valuta se preferisci la resa dei plasma o degli lcd e al limite anche se scendi a compromessi con la distanza di visione non è la fine del mondo,l' importante è che tu scelga un modello che ti piace e ti convince . I più adatti sarebbero i plasma 42" hd ready citati,non dimentichiamo anche Samsung C450 e LG PJ550 oltre a Panasonic X20 e X10.
Tra questi 2 ti ho già detto : X20 superiore in SD,X10 in HD e nel "resto".;)
X10
http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42X10-Plasma-HDTV-Review.html
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/03/29/Panasonic-Viera-TX-P42X10-42in-Plasma-TV/p1
X20
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269850266
http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/plasma/panasonic_tx-p42x20.htm
 
:D @master non avevo notato neanch'io la misura degli lcd da te citati, sono orientato verso tv di fascia piu' alta
nelle ultime settimane ho seguito soprattutto lcd borderless tipo il samsung c8000, il sony nx710 e il toshiba wl 768 tutti questi 46" stanno sotto110 cm,
mi ricordavo dei panasonic perchè ho seguito un po' il V20

hai avuto modo di vedere il toshiba wl 768? se si che ne pensi?

vabbe' per quando lo comprero' io probabilmente saranno usciti gli oled 46" a prezzi abbordabili:D
ciao
 
Il Wl 768 sembra un WL753 con il 3d ...:D devo ancora analizzarlo per bene ma questa è la prima impressione.
Di quelli citati direi NX710;nonostante abbia "solo" i 100 hz ha la "resa" più convincente, almeno per i contenuti cinematografici;ma siamo lì con il C8000 poichè montano lo stesso pannello S-PVA,cambia l' elettronica - che nel Sony lascia un pò a desiderare solo con i contenuti interlacciati e con l' SD. ;)
 
Indietro
Alto Basso