Ho deciso...TV 42"....Master aiutami a scegliere!

Plasma o LCD? Questo è il problema!!!

MasterBlaster78 ha scritto:
Come detto la scelta è tua adesso; l' X10 è un' ottimo plasma hd ready con un nero e un contrasto migliori dell' X20,ma meno convincente in Sd rispetto a quest' ultimo e senza il tuner hd per il dtt. Inoltre per lo sport- se ben ricordo il tuo utilizzo-sarebbe più indicato il Samsung. :eusa_think:
Per il resto beh Toshiba Xv733 e Samsung c650 come lcd sicuramente.

Ciao Master....
è vero, in qualche post precedente mi ero quasi convinto a scegliere il plasma ma ora non sono più così sicuro.
Ho riflettuto e non potendo aumentare lo spazio a disposizione per una TV più grande ho deciso di scendere a compromessi con mia moglie riuscendo ad avvicinare il divano alla TV guadagnando oltre mezzo metro al punto da arrivare ad una distanza di visione prossima ai 2 mt.
Inoltre mi sono quasi convinto ad acquistare on-line (i prezzi sono, seppur in contrassegno, decisamente più vantaggiosi!!).
A questo punto la scelta è tra questi 3 modelli da te consigliati:
- Sony 40EX500
- SAMSUNG 40C650
- TOSHIBA 40XV733
Visto il mio utilizzo (film e telefilm, sport soprattutto calcio - praticamente tutto in DTT SD + i pochissimi canali HD disponibili, film e cartoni da USB), devo indirizzarmi sul Samsung?
C'è qualcun altro di pari livello da considerare magari da 42" pollici per sfruttare tutto lo spazio disponibile?
Ho escluso il plasma per non rinunciare al full HD in previsione futura (nella speranza che i canali HD aumentino!!!).
Grazie ancora Master.
 
Visto il mio utilizzo (film e telefilm, sport soprattutto calcio - praticamente tutto in DTT SD + i pochissimi canali HD disponibili, film e cartoni da USB), devo indirizzarmi sul Samsung?
La necessità di un Usb "funzionale" oltre all' ottima resa in Sd (comune al Toshiba Xv) fa preferire il Samsung;se vuoi essere sicuro di "beccare" un pannello S-Pva però dovresti stare sul modello C750,altrimenti non rimane che affidarsi alla solita "lotteria dei pannelli"...
Come alternativa ci sarebbe l' LG LD575 anch' esso molto convincente in SD
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LD575.jsp
ma analizzando le tv nello specifico poche o nessuna risultano "di pari livello" rispetto a C650 Samsung e Sony Ex500 ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
La necessità di un Usb "funzionale" oltre all' ottima resa in Sd (comune al Toshiba Xv) fa preferire il Samsung;se vuoi essere sicuro di "beccare" un pannello S-Pva però dovresti stare sul modello C750,altrimenti non rimane che affidarsi alla solita "lotteria dei pannelli"...
Come alternativa ci sarebbe l' LG LD575 anch' esso molto convincente in SD
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LD575.jsp
ma analizzando le tv nello specifico poche o nessuna risultano "di pari livello" rispetto a C650 Samsung e Sony Ex500 ;)

Con il Samsung C750 sforiamo troppo il mio budget forse anche per la funzionalità 3D (che a me sinceramente non interessa) mentre LG non mi entusiasma.
A questo punto dovrò "accontentarmi" dei 40" e vista la tua analisi finale e la mia passione per il marchio Sony la scelta è praticamente fatta.....Sony 40EX500!!! Anche per questo modello vale la lotteria del pannello?
Rispetto al Samsung C650 e al Toshiba XV733 su quale aspetto potrei perdere qualcosa e su quale invece guadagnare?
Scusami ma sono veramente le ultime richieste e poi mi butterò in rete alla disperata ricerca del mio TV al miglior prezzo (se puoi consigliami qualche sito affidabile che possa farmi stare tranquillo)....se non puoi scriverlo mandami un messaggio privato.
Grazie mille ancora per la tua immensa e paziente disponibilità!!!
 
L' Ex 500 risulta superiore con i contenuti cinematografici (sopratutto HD) e le immagini in movimento mentre il C650 in SD e come multimedialità/versatilità ha poschi rivali.Toshiba Xv733 eccelle in SD ma per il resto risulta inferiore al Sony e pure al Samsung.
Sull' Ex500 da 40" a me risulta che siano montati solo panneli S-PVA. ciao ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' Ex 500 risulta superiore con i contenuti cinematografici (sopratutto HD) e le immagini in movimento mentre il C650 in SD e come multimedialità/versatilità ha poschi rivali.Toshiba Xv733 eccelle in SD ma per il resto risulta inferiore al Sony e pure al Samsung.
Sull' Ex500 da 40" a me risulta che siano montati solo panneli S-PVA. ciao ;)

Per immagini in movimento naturalmente intendiamo i contenuti sportivi (calcio in primis) di cui usufruirò costantemente? :eusa_think:
La resa in SD è comunque soddisfacente considerato che ancora l'SD, non avendo SKY e non avendo alcuna intenzione di abbonarmi visti i costi, la fa da padrone? :eusa_think:
Per la multimedialità invece potrei comunque utilizzare l'USB del mio TS7900HD che mi sembra non avere grossi problemi nella riproduzione di files video giusto? :icon_rolleyes:
Mi sembrano buoni compromessi per scegliere il Sony non credi? E ancora meglio se montano solo pannelli S-PVA!!!! :D
Mi sembra chiaro che per consigli su eventuali siti affidabili non puoi o non vuoi sbilanciarti!! :sad:
Aspetto tue conferme a riguardo per poi informarti sulle mie impressioni non appena riuscirò ad acquistarlo!!! ;)
Grazie e buona giornata.
Ciao!!!
 
serpico76 ha scritto:
Per immagini in movimento naturalmente intendiamo i contenuti sportivi (calcio in primis) di cui usufruirò costantemente? :eusa_think:
Sì,anche..

serpico76 ha scritto:
La resa in SD è comunque soddisfacente considerato che ancora l'SD, non avendo SKY e non avendo alcuna intenzione di abbonarmi visti i costi, la fa da padrone? :eusa_think:

Se parliamo dell' Ex500 la resa SD è discreta/buona.Nessuno dei possesori si è lamentato particolarmente al riguardo finora,ma va detto che Samsung e Toshiba sono nettamente superiori in quest' ambito

serpico76 ha scritto:
Per la multimedialità invece potrei comunque utilizzare l'USB del mio TS7900HD che mi sembra non avere grossi problemi nella riproduzione di files video giusto? :icon_rolleyes:
questo lo devi valutare tu in base alle tue esigenze e ai file che devi riprodurre

serpico76 ha scritto:
Mi sembra chiaro che per consigli su eventuali siti affidabili non puoi o non vuoi sbilanciarti!! :sad:
Beh per questo basta fare qualche ricerca on line e informarsi sui siti più affidabili a detta degli acquirenti...se hai problemi eventualmente ti posso aiutare in privato nella ricerca ..;)
 
Ciao Master.....sono ancora qui!!!!:crybaby2:
ho chattato con un consulente Sony che mi ha proposto un Sony 40EX505AEP.
Che differenza c'è con il Sony 40EX500 da te consigliatomi? :eusa_wall:
E soprattutto, cosa significa un TV "ricondizionato"? Lui parlava di saldi, di prodotti derivanti da ordini annullati da altri clienti, ma non ci ho creduto molto. Sono forse prodotti esposti nei cc e poi riconfezionati e venduti a prezzi minori?:eusa_think:
Quello che mi ha proposto era a 683 € con incluse le spese di spedizione e l'installazione a casa. :icon_rolleyes:
Tu che ne pensi? Se vuoi e se non chiedo troppo, naturalmente in privato, vorrei chiederti qualche consiglio anche per quanto riguarda qualche sito affidabile per l'acquisto....ce ne sono troppi e sceglierne uno non è cosa semplice. :icon_redface:
Grazie ancora.
 
L' Ex505 ha il tuner sat integrato in più rispetto all' ex 500. PEr il resto sono uguali.
Consiglio comunque di prendere le tv sempre "nuove" e di stare "lontani" da queste "offerte" di prodotti "ricondizionati"..personalmente è come se dovessi indossare un vestito sapendo che l' ha portato un' altro senza nemmeno lavarlo per chissà quanto tempo..:D per "i negozi affidabili" beh basta digitare "sony ex500 40" prezzi" su google o qualsiasi motore tro***rezzi e ti escono vari risultati; informati leggendo le varie opinioni degli acquirenti in rete e regolati di conseguenza su quale negozio sia più affidabile a tuo avviso. Non prendertela ma preferisco non dare "consigli" su "dove acquistare"...se avessi "problemi" nella ricerca mandami un Mp semmai...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' Ex505 ha il tuner sat integrato in più rispetto all' ex 500. PEr il resto sono uguali.

Scusa l'ignoranza....ma cosa significa "tuner sat"??

MasterBlaster78 ha scritto:
Consiglio comunque di prendere le tv sempre "nuove" e di stare "lontani" da queste "offerte" di prodotti "ricondizionati"..personalmente è come se dovessi indossare un vestito sapendo che l' ha portato un' altro senza nemmeno lavarlo per chissà quanto tempo..:D

Beh i miei dubbi riguardavano proprio questo aspetto!

MasterBlaster78 ha scritto:
Se avessi "problemi" nella ricerca mandami un Mp semmai...;)

Ti farò sapere......
Ciao e buona giornata!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il tuner sat è il sintonizzatore satellitare...;)

Master scusa ancora la mia arci-ignoranza.....:eusa_wall:
E a cosa serve il sintonizzatore satellitare? :icon_rolleyes:
Buona giornata.
 
A vedere le emittenti satellitari "free" o nel caso fruire di Tivusat sui modelli tv che lo consentono.
 
ciao,
scusate se mi intrometto nella discussione.
mod. plasma samsung ps42c450.

non sono ancora riuscito a capire la differenza tra il plasma e lcd
però in termini di:
consumo di corrente
durata del pannello.


oppure: chi è che sceglie il plasma rispetto ad un lcd???

grazie.
 
I plasma generamente consumano di più (spesa "trascurabile" a lungo termine) e la durata del pannello è una cosa di cui non ci si deve assolutamente preoccupare in entrambi i casi poichè quando - e se - la tv inizierà a "cedere" chissa che fine avrà già fatto...:badgrin: :D
delle "differenze" tra plasma e lcd se ne è parlato un migliaio di volte,basta usare il tasto "cerca" ;) la tv ovviamente va scelta in base a budget/distanza di visione/utilizzo e proprie preferenze personali; fai una visione in saletta dedicata con plasma/lcd di "pari fascia" affiancati -possibilmente settati e collegati in maniera adeguata da personale qualificato- e renditi conto di quale "resa" sia più vicina al tuo gusto.."morbida e naturale" del plasma o tagliente e "luminosa" degli lcd. Anche se va detto h una volta calibrato come si deve l' lcd perde- per foruna- tutta quella "luminosità" e "freddezza".. :badgrin:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I plasma generamente consumano di più (spesa "trascurabile" a lungo termine) e la durata del pannello è una cosa di cui non ci si deve assolutamente preoccupare in entrambi i casi poichè quando - e se - la tv inizierà a "cedere" chissa che fine avrà già fatto...:badgrin: :D
delle "differenze" tra plasma e lcd se ne è parlato un migliaio di volte,basta usare il tasto "cerca" ;) la tv ovviamente va scelta in base a budget/distanza di visione/utilizzo e proprie preferenze personali; fai una visione in saletta dedicata con plasma/lcd di "pari fascia" affiancati -possibilmente settati e collegati in maniera adeguata da personale qualificato- e renditi conto di quale "resa" sia più vicina al tuo gusto.."morbida e naturale" del plasma o tagliente e "luminosa" degli lcd. Anche se va detto h una volta calibrato come si deve l' lcd perde- per foruna- tutta quella "luminosità" e "freddezza".. :badgrin:
grazie master,
ma la differenza tra il c430 ed il c450 qual'è a livello di prestazioni??
grazie.
 
Solo qualche differenza estetica e nel parco connessioni,nessuna differenza "prestazionale"..;)
 
serpico76 ha scritto:
A questo punto dovrò "accontentarmi" dei 40" e vista la tua analisi finale e la mia passione per il marchio Sony la scelta è praticamente fatta.....Sony 40EX500!!!

Ciao Master......
sto monitorando un paio di negozi on-line che sembrerebbero piuttosto affidabili per procedere finalmente all'acquisto del Sony 40EX500 ma sono in attesa di riassortimento del prodotto. Nel frattempo ho individuato il modello sempre Sony ma KDL-40E5510....com'è? Rispetto all'EX500? Sai, ce l'ha uno di questi negozi e costa anche meno.....non è che 100€ cambiano la mia vita ma se posso risparmiarli per un prodotto con le stesse caratteristiche e prestazioni ben venga!!! Ho notato che è 100Hz e serie Bravia Engine 3 come l'EX500....il resto?
Grazie ancora e scusami.
 
Il 5510 è un modello ormai fuori produzione del 2009 dal "design ricercato"...
http://www.sony.it/product/t32-e-series/kdl-40e5510

la sigla "bravia engine" e tutte le altre sono solo trovate commerciali e ho più volte ricordato che dietro tali "trovate" si celano vari processori video...sinceramente al momento non ricordo quale fosse montato su questo modello specifico,ma credo che non valga la pena acquistarlo...se avessi preso l' ex 500 a suo tempo adesso già te lo saresti "goduto" invece se aspetti un altro pò sono già in uscita le nuove tv Sony...:evil5: :D l' ex 520 nello specifico..
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex520
che se non altro farà abbassare ulteriormente di prezzo l' ex 500.
Non appena scopriremo i processori che si celano dietro questo X-reality :eusa_shifty: ovviamente sapremo se davvero "perfino per le immagini in definizione standard" -come proclamato sul sito -le tv Sony saranno finalmente all' altezza della concorrenza.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il 5510 è un modello ormai fuori produzione del 2009 dal "design ricercato"...
http://www.sony.it/product/t32-e-series/kdl-40e5510

la sigla "bravia engine" e tutte le altre sono solo trovate commerciali e ho più volte ricordato che dietro tali "trovate" si celano vari processori video...sinceramente al momento non ricordo quale fosse montato su questo modello specifico,ma credo che non valga la pena acquistarlo...se avessi preso l' ex 500 a suo tempo adesso già te lo saresti "goduto" invece se aspetti un altro pò sono già in uscita le nuove tv Sony...:evil5: :D l' ex 520 nello specifico..
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex520
che se non altro farà abbassare ulteriormente di prezzo l' ex 500.
Non appena scopriremo i processori che si celano dietro questo X-reality :eusa_shifty: ovviamente sapremo se davvero "perfino per le immagini in definizione standard" -come proclamato sul sito -le tv Sony saranno finalmente all' altezza della concorrenza.

Ciao Master....
ho visto che stavi rispondendo ed ho atteso la risposta anche alla mia domanda.....
Ok escluso anche il 5510..........hai ragione ho perso già troppo tempo.....e non solo non me lo sono goduto ma ho notato che ha avuto anche un leggero aumento di prezzo....
O aspetto il riassortimento dei negozi da me individuati o devo virare sul Samsung 40C650 che trovo anche a 100€ in meno.
Tu che dici? Se non ricordo male il Sony si comporta meglio in HD mentre il Samsung in SD....devo basarmi solo su questo aspetto per la scelta tra i due? Per il resto quale mi consiglieresti?
Grazie ancora.
 
Visto che ormai hai aspettato tanto -se non hai fretta - attendi ancora dato che le novità in uscita come detto faranno quantomeno abbassare i prezzi dei modelli correnti prima della loro definitiva uscita dal mercato..;) i due modelli sono stati analizzati più volte per le tue esigenze, basta che leggi dietro o su altri 3ad :smile:
ex 500: migliore sui contenuti cinematografici Hd e molto efficace su sport e scene in movimento
C650: migliore in Sd e più "versatile" - anche dal punto di vista multimediale (lettura file da Usb ecc..)
 
Indietro
Alto Basso