Ho installato una scheda video ma non si vede nulla sullo schermo...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ciao, ho acquistato una scheda video Ati radeon 9550 ma dopo averla inserita non si vede nulla sullo schermo, come puo' essere? Grazie.
 
Come non si vede nulla? Anche se non dovesse funzionare la scheda, dovresti vedere lo schermo con risoluzione ridotta usando la modalità vga, comunque sia, i driver li hai installati correttamente?
 
all'accensione del pc non compare nulla sullo schermo quindi non posso installare nemmeno i driver...
Sulla scheda madre c'e' scritto che supporta Agp 4X per interfaccia Agp 2.0 compatibile...invece nello scatolo della scheda video c'e' messo Universal Agp 3.0 bus configuration...potrebbe essere questo? La scheda madre e' P4S5A....
 
E' successo anche a me :D ho risolto scendendo le scale di un piano sono andato a casa di un amico :D gli ho detto se poteva mettere sul suo pc una risoluzione 800x600 che ho messo sul monitor, poi sono ritornato a casa e ho potuto mettere la risoluzione che volevo.;)
 
viger ha scritto:
E' successo anche a me :D ho risolto scendendo le scale di un piano sono andato a casa di un amico :D gli ho detto se poteva mettere sul suo pc una risoluzione 800x600 che ho messo sul monitor, poi sono ritornato a casa e ho potuto mettere la risoluzione che volevo.;)

:lol::lol::lol: Io una volta per errore avevo inserito il cavo del monitor nella porta vga della scheda madre (avevo la scheda madre integrata), mentre dovevo inserirla nella porta della scheda video aggiunta, anch'io avevo lo schermo nero e nessun segnale, che idiotaaaaaaaaaaaaaaaa! :D
 
fabulas ha scritto:
all'accensione del pc non compare nulla sullo schermo quindi non posso installare nemmeno i driver...
Sulla scheda madre c'e' scritto che supporta Agp 4X per interfaccia Agp 2.0 compatibile...invece nello scatolo della scheda video c'e' messo Universal Agp 3.0 bus configuration...potrebbe essere questo? La scheda madre e' P4S5A....

Questo ad essere sincero non te lo saprei dire con sicurezza, però dovrebbe essere compatibile ugualmente. Comunque prima assicurati di non aver fatto l' errore che ti ha segnalato l' amico qualche post prima, dopo facci sapere e noi vedremo come poterti aiutare :)
 
fabulas ha scritto:
all'accensione del pc non compare nulla sullo schermo quindi non posso installare nemmeno i driver...
Sulla scheda madre c'e' scritto che supporta Agp 4X per interfaccia Agp 2.0 compatibile...invece nello scatolo della scheda video c'e' messo Universal Agp 3.0 bus configuration...potrebbe essere questo? La scheda madre e' P4S5A....
La spia del monitor resta in standby?

Senti il PC che comunque si accende (intendo, senti il rumore che fa il disco rigido che si accende?).

Comunque se non vedi neanche il BIOS, non è né un problema di driver, né di risoluzione.

Prova a togliere la batteria del BIOS per un minuto, e segui la procedura prevista dalla scheda madre per ritornare alle impostazioni di fabbrica (su certe basta togliere la batteria, su certe c'è da intervenire su un piccolo ponticello... cerca sul manuale qualcosa come "clear CMOS").
 
Boothby ha scritto:
La spia del monitor resta in standby?

Senti il PC che comunque si accende (intendo, senti il rumore che fa il disco rigido che si accende?).

Comunque se non vedi neanche il BIOS, non è né un problema di driver, né di risoluzione.

Prova a togliere la batteria del BIOS per un minuto, e segui la procedura prevista dalla scheda madre per ritornare alle impostazioni di fabbrica (su certe basta togliere la batteria, su certe c'è da intervenire su un piccolo ponticello).

Attenzione però togliendo la batteria una mia amica restò fregata, il bios aveva una password che non conosceva.
 
Sat2705 ha scritto:
Attenzione però togliendo la batteria una mia amica restò fregata, il bios aveva una password che non conosceva.
Mavà? L'ho fatto svariate volte, ma non mi è mai spuntata nessuna password...

Comunque ovviamente sono operazioni da fare a proprio rischio e pericolo... se esplode il pc non è colpa mia :D
 
premetto che il pc non e' mio ma di un mio amico....
quando premo il pulsante per l'accensione rimane tutto nero lo schermo ovviamente c'e' la spia del monitor accesa perche' il monitor e' alimentato....
Non so se puo' essere utile ma nella scheda video la ventola gira quindi e' alimentata...potete aiutarmi per cortesia a risolvere? il pc e' di circa 7 anni fa' quindi ha un bios del 2000...
 
Boothby ha scritto:
Mavà? L'ho fatto svariate volte, ma non mi è mai spuntata nessuna password...

Comunque ovviamente sono operazioni da fare a proprio rischio e pericolo... se esplode il pc non è colpa mia :D

Senza la batteria non può esplodere. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
fabulas ha scritto:
premetto che il pc non e' mio ma di un mio amico....
quando premo il pulsante per l'accensione rimane tutto nero lo schermo ovviamente c'e' la spia del monitor accesa perche' il monitor e' alimentato....
Non so se puo' essere utile ma nella scheda video la ventola gira quindi e' alimentata...potete aiutarmi per cortesia a risolvere? il pc e' di circa 7 anni fa' quindi ha un bios del 2000...
Purtroppo oltre al consiglio di far tornare alle impostazioni di fabbrica il BIOS non saprei cosa dirti...

Anche perchè se la scheda fosse incompatibile non ci sarebbe niente da fare.
 
Ciao se hai una scheda video diversa prova a mettere quella .Oppure vedi bene se è andata a incastro nel modo giusto e se oltre al cavo dell'alimetazione della skeda madre c'è un cavo quadrato che esce dall'alimentatore che dovrebbe andare sulla parte sopra a sinistra della skeda madre.Questo mi è capitato proprio ieri che ho montato un PC nuovo e non avendo messo quel cavetto partiva tutto al di fuori del video.Poi l'ho messo ed è partito tutto.Se la skeda madre è della Asus potrebbe essere questo il problema l'alimentazione di supporto all'agp non agganciata.Facci sapere.:D
 
fabulas ha scritto:
all'accensione del pc non compare nulla sullo schermo quindi non posso installare nemmeno i driver...
Sulla scheda madre c'e' scritto che supporta Agp 4X per interfaccia Agp 2.0 compatibile...invece nello scatolo della scheda video c'e' messo Universal Agp 3.0 bus configuration...potrebbe essere questo? La scheda madre e' P4S5A....


AGP 3.0 (8X)

Ho un dubbio ,l'interfaccia AGP può fornire una certa corrente ,controlla se per caso sulla scheda video c'è un connettore Molex

Quando una scheda su slot AGP richiede troppa corrente,sulla scheda video viene messo un connettore supplementare di alimentazione esterna
 
AnGeK ha scritto:
Ciao se hai una scheda video diversa prova a mettere quella .Oppure vedi bene se è andata a incastro nel modo giusto e se oltre al cavo dell'alimetazione della skeda madre c'è un cavo quadrato che esce dall'alimentatore che dovrebbe andare sulla parte sopra a sinistra della skeda madre.Questo mi è capitato proprio ieri che ho montato un PC nuovo e non avendo messo quel cavetto partiva tutto al di fuori del video.Poi l'ho messo ed è partito tutto.Se la skeda madre è della Asus potrebbe essere questo il problema l'alimentazione di supporto all'agp non agganciata.Facci sapere.:D

A me capitò una cosa del genere, ma a me non riusciva a partire il bios, si spegneva il pc dopo alcuni secondi, il cavo che dici tu è un alimentazione supplementare, infatti anch'io ho dovuto allacciare quel cavetto oltre ai cavi normali dell'alimentatore.
 
fabulas ha scritto:
premetto che il pc non e' mio ma di un mio amico....
quando premo il pulsante per l'accensione rimane tutto nero lo schermo ovviamente c'e' la spia del monitor accesa perche' il monitor e' alimentato....
Non so se puo' essere utile ma nella scheda video la ventola gira quindi e' alimentata...potete aiutarmi per cortesia a risolvere? il pc e' di circa 7 anni fa' quindi ha un bios del 2000...

Hai disistallato i driver precedenti ? Prova anche a verificare nel bios i valori dello slot AGP (64-128-256 mb, 4X 8X) e settali secondo le caratteristiche della scheda video. Se la scheda video ha la ventola, è sicuramente molto potente (256mb?), e su un PC di 7 anni potrebbe essere incompatibile
 
Ultima modifica:
nella scheda non c'e' l'attacco per l'alimentazione esterna....
cmq non posso nemmeno controllare il bios perche' nemmeno me lo fa visualizzare..all'avvio e' tutto nero....
secondo me non funziona perche' la scheda madre supporta agp 2.0 mentre questa scheda e' 3.0....
attualmente c'e' installata sul pc una sdram a 256 mb ma non credo che non funzioni perche' c'e' una sdram invece che ddr....vero?
 
Ultima modifica:
L'unico modo per entrare nel bios sarebbe reistallare la vecchia scheda video,provare a modificare i parametri dell'AGP, salvare le modifiche e reistallare la nuova scheda. Vedi un po cosa succede
 
Allora ho montato la scheda video nel mio pc e lo schermo rimane sempre nero...poi ho preso la scheda video che c'era nel mio un ati x1300 e l'ho messa nel pc del mio amico e funzionava...quindi a questo punto dovrebbe essere un problema della scheda...voi che ne pensate?
 
fabulas ha scritto:
Allora ho montato la scheda video nel mio pc e lo schermo rimane sempre nero...poi ho preso la scheda video che c'era nel mio un ati x1300 e l'ho messa nel pc del mio amico e funzionava...quindi a questo punto dovrebbe essere un problema della scheda...voi che ne pensate?

Il tuo pc è nuovo ?
 
Indietro
Alto Basso