Ho smontato mysky

srnapoli

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Maggio 2009
Messaggi
345
Siccome non posso usare il mio ct per registrare su HDD i programmi ho cominciato a riesumare e ad usare il decoder mysky con HDD.

poi ho avuto la necessità di masterizzare e conservare alcuni programmi registrati, quindi ho smontato il mysky - ho tirato fuori l'hdd e l'ho collegato al pc.

da lì ho poi estratto i files e li ho convertiti e masterizzati.


ora finalmente posso vedere i programmi registrati su un altra tv e li posso conservare su dvd.



Naturalmente non è vero nulla.... :icon_cool:

Ma ora ho due domande:
1) sarebbe possibile tutto cio ? ( a me parrebbe semplicissimo )
2) è legale ?
 
giuseppemic ha scritto:
Non è possubile perchè i file sono criptati:mad:
ah si ?
Bischeracci :doubt:


TIKAL ha scritto:
E poi non e' legale....:
Azz...
io registro spessisimo col mio CT e poi passo in dvd i programmi che mi interessa rivedere... ed è vietato ? :5eek:

ma allora, scusa, che cavolo vendono fare i decoder ( come il mio ct ) con la possibilità di registrare su HDD ?
 
Dipende da quello che ci fai con le registrazioni, se sono per uso domestico la cosa va bene ma non certo per creare DVD o mettere in rete i file, per questo motivo l'hard disc dei decoder Sky e' criptato.

Ciao ciao ;) ;)
 
un conto è registrare da sky su dvd vcr o harddisk via scart come si fa oggi...un altro è fare qual che si vuol fare nel primo post...e infatti quello NON è POSSIBILE...

le registrazioni sono idnetiche alla trasmissione sul sat e quindi sono anche criptate e necessitano della card...

pensate che se nn hai collegata la parabola correttamente su hotbird...nn si possono vedere neanche le registrazioni...insomma nn posso partire per le vacanze e portarmi dietro mysky peino di registrazioni e sperare di vederle senza che mi porti dietro anche la parabola :D

+ blindato di così si muove...e come si fa a blindare un decoder...semplice...è un terminale MOLTO STUPIDO che se nn comunica con la madre nn sa neanche pulirsi il cu**
 
Quindi vuol dire, visto che io non posso trasmettere che la chiave viene sempre inviata dal satellite a noi. Quindi se io tolgo il cavo del sat i miei video non li vedo. Ma questa chiave che invia il satellite è fissa o variabile nel tempo? Nessuno ha mai attaccato il disco al pc? Penso che sicuramente sarà una partizione particolare, proprietaria che non si riesce a codificare!!
Scusate se ho fatto questa stupida domanda ma visto che non ho questo decoder chiedo.Quindi uno quando ha finito una registrazione la deve mettere in riproduzione e con un masterizzatore con hard disk o dvd.r fare la copia.Ma non vi sembra una ****ata questa? Io ho sempre un file video che posso sempre utilizzare, allora bastava lasciare aperto il disco senza fare nessuna cifratura. Illuminatevi voi su questa cosa xchè per ora non la capisco!!!!!!
 
Non è l'hard disk ad essere criptato, sono le registrazioni che mantengono il criptaggio NDS già è presente in trasmissione, e che può essere decriptato solamente attraverso smartcard.

Quando si guarda un file registrato il dialogo per la decriptazione è solo tra MySky e Smartcard, non viene interpellato il satellite.

Il limite della parabola sempre collegata è evidentemente teso a limitare eventuali spostamenti del decoder, non è collegato alla decriptazione dei file registrati.
 
Sky avrà un solo interesse nel fare ciò: il risparmio economico.
forse implementare tali "limiti" gli permette di ottenere sconti da chi gli vende i diritti ?
 
Burchio ha scritto:
un conto è registrare da sky su dvd vcr o harddisk via scart come si fa oggi...un altro è fare qual che si vuol fare nel primo post...e infatti quello NON è POSSIBILE...

le registrazioni sono idnetiche alla trasmissione sul sat e quindi sono anche criptate e necessitano della card...

pensate che se nn hai collegata la parabola correttamente su hotbird...nn si possono vedere neanche le registrazioni...insomma nn posso partire per le vacanze e portarmi dietro mysky peino di registrazioni e sperare di vederle senza che mi porti dietro anche la parabola :D

+ blindato di così si muove...e come si fa a blindare un decoder...semplice...è un terminale MOLTO STUPIDO che se nn comunica con la madre nn sa neanche pulirsi il cu**
Questo post è da 10 e lode!:D :D :D :lol: ....Burchio posso usare l'ultima frase come firma?:D
 
certo...100€ e ti ci faccio anche la maglietta :D e anche il portachiavi
 
Non solo quello ma anche i diritti di copyright e poi le copie digitali senza passaggi intermedi analogico digitale non sono consentite.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non solo quello ma anche i diritti di copyright e poi le copie digitali senza passaggi intermedi analogico digitale non sono consentite.

Ciao ciao ;) ;)

Prima di tutto il non rispetto del contratto tra me e SKY non è nulla di ILLEGALE ma un semplice mancato rispetto degli accordi tra un privato ed una srl, e può dar vita a penali o rescissine del contratto, ma NULLA DI ILLEGALE.
Per quel che dice TIKAL: mi puoi dare qualche riferimento più preciso (numero della legge etc) ? Perchè se fosse vero quello che tu dici, cioè che LA LEGGE proibisce le copie DIGITALE-DIGITALE, vuole dire che i PVR sono illegali...o che registrare da PC è illegale...un pò strano, no ?
 
Una cosa e' la copia digitale per uso personale come detto prima e un altro e' per farne altri usi in quel caso e' consentita, poi non e' la registrazione illegale ma come si usa e poi registrare cose in maniera non autorizzata usando programmi appositi non e' che sia legale visto che infrangi il copyright altrimenti a cosa servirebbe codificare le registrazioni del mysky?
 
Secondo la legge sul diritto d'autore, le registrazioni digitali non sono illegali per definizione, ma sono illegali se il detentore dei diritti impone al proprio contraente un divieto in tal senso (Art. 71-sexies, Comma 3).

Dal Contratto Sky
5.1: L’Abbonato si impegna a: [...]
d) non utilizzare il Servizio allo scopo di riprodurre, registrare, distribuire, trasmettere e/o modificare, manipolare in qualunque modo e/o tramite qualunque mezzo i contenuti relativi al Servizio fornito restando inteso che è vietato qualsiasi uso del Servizio diverso da quello stabilito ai sensi del precedente punto 5.1.a) di qualsivoglia testo, immagine, suono, video o informazione messa a disposizione dell’Abbonato per mezzo dei suddetti servizi.
In caso di violazione del suddetto obbligo l’Abbonato sarà tenuto a manlevare e tenere indenne SKY da ogni perdita, risarcimento, penale, spesa di investigazione, e lite e conseguenza pregiudizievole in cui SKY potrebbe incorrere a causa di tale inadempimento e/o dalla violazione da parte dell’Abbonato delle vigenti normative nazionali ed internazionali in materia di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, privative e/o diritti connessi.​
Sky vieta le registrazioni, quindi per legge non siamo autorizzati ad effettuare registrazioni digitali.
 
TIKAL ha scritto:
altrimenti a cosa servirebbe codificare le registrazioni del mysky?
penso che avrà esattamente lo stesso scopo che ha il sistema NDS oppure il decoder proprietario oppure la scheda incopiabile etc etc ... :eusa_shifty:

e poi, forse, è piu semplice registrare il flusso dati cosi come arriva dal sat che, invece, decodificarlo e POI registrarlo su HDD free...
 
Indietro
Alto Basso