Ho sostituito le Fracarro con la Televes dat hd

activeset

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Giugno 2009
Messaggi
36
ciao a tutti,
è da un po' ke nn scrivo e non mi connetto a questo SPLENDIDO E D EFFICACE FORUM, anche perchè i miei vari problemi d'antenna mi avevano demoralizzato, comunque dopo l'ennesima spesa di 90 € per due filtri (un fus 45 tarato sul ch 65 e un kf e 59 sempre tarato sul ch 65) in modo da miscelare le due antenne, e non avendo avuto affatto risultati, anzi... decido di farmi un giro e cambiare, quindi parlando con un amico mi dice che il mio problema può essere dovuto anche alle antenne fracarro poco rispondenti alle specifiche tecniche dichiarate e mi consiglia televes hd...x farla breve montiamo la televes, altri soldini spesi, ma il guadagno di quest'antenna kn il suo ampli è scioccante, il doppio rispetto a sigma hd e blu 920 l'ampli da 30 db ne eroga pure 32...insomma, nn ci volevo credere, ma devo dire ke la dat hd è veramente ottima la FRACARRO X ME PUO'ANCHE CHIUDERE, i suoi prodotti non sono più quelli di una volta anzi...
salutoni a tutti
BESOS AlMa:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
activeset ha scritto:
ciao a tutti,
è da un po' ke nn scrivo e non mi connetto a questo SPLENDIDO E D EFFICACE FORUM, anche perchè i miei vari problemi d'antenna mi avevano demoralizzato, comunque dopo l'ennesima spesa di 90 € per due filtri (un fus 45 tarato sul ch 65 e un kf e 59 sempre tarato sul ch 65) in modo da miscelare le due antenne, e non avendo avuto affatto risultati, anzi... decido di farmi un giro e cambiare, quindi parlando con un amico mi dice che il mio problema può essere dovuto anche alle antenne fracarro poco rispondenti alle specifiche tecniche dichiarate e mi consiglia televes hd...x farla breve montiamo la televes, altri soldini spesi, ma il guadagno di quest'antenna kn il suo ampli è scioccante, il doppio rispetto a sigma hd e blu 920 l'ampli da 30 db ne eroga pure 32...insomma, nn ci volevo credere, ma devo dire ke la dat hd è veramente ottima la FRACARRO X ME PUO'ANCHE CHIUDERE, i suoi prodotti non sono più quelli di una volta anzi...
salutoni a tutti
BESOS AlMa:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Mi interessa il tuo problema, forse mi puoi aiutare, ho provato sia la 920 che la sigma, ma non ho risolto il problema, il risultato migliore l'ho ottenuto con una offel a pannello, forse perchè è meno direttiva.
Ho un segnale pessimo e una collinetta nella direzione dove cerco di migliorare la qualità del segnale, dici che una televes risolvo?
Mi serve una bestia per la IV banda e della carta non mi fido più, e non
vorrei spendere soldi inutilmente per l'ennesima volta! :crybaby2:

Ciao
 
Salve ragazzi, vorrei puntualizzare due cose. Le antenne delle marche più rinomate funzionano tutte, e parlare di antenne fracarro poco rispondenti alle specifiche non mi sembra obiettivo in quanto è assodato che per ogni situazione ci vuole il suo tipo di antenna. Con ciò non voglio sminuire affatto il marchio televes, ottime anche loro. Sono contento che hai risolto, certo dopo aver speso un bel po'.

@labview

Ti converrebbe aprire un thread tuo in sezione tecnica, ma visto che hai scritto qui provo a risponderti brevemente. (siamo off topic quindi sarò breve)

Le antenne direttive in genere si usano per "tirare dentro" il segnale o i segnali provenienti da uno stesso sito o siti relativamente vicini tra loro, senza grandi ostacoli di mezzo. Inoltre attenuano eventuali interferenze provenienti da altre direzioni fuori dal loro fascio o apertura che dir si voglia. Per la tua situazione dovresti cercare di prendere le onde che vengono riflesse dalla collina, quindi andare con una direttiva non so quanto possa giovare.
 
Ciao gente.
Non ho trovato un 3d dedicato a questa antenna.
Io abito in provincia di Venezia (Chioggia) e il segnale lo becco piuttosto debole. In gran parte credo sia un problema legato al tipo di antenna forse non adatto (eventualmente venerdì potrei postare qualche foto così mi date la vostra opinione) e ho letto svariate recensioni ma pochi pareri.
1-Può risolvere problemi di segnale debole?
2-Mi sembra di capire che convoglia i segnali da fonti diverse (ma vicine), è esatto?

Grazie e ciao ;)
 
labview ha scritto:
Mi interessa il tuo problema, forse mi puoi aiutare, ho provato sia la 920 che la sigma, ma non ho risolto il problema, il risultato migliore l'ho ottenuto con una offel a pannello, forse perchè è meno direttiva.
Ho un segnale pessimo e una collinetta nella direzione dove cerco di migliorare la qualità del segnale, dici che una televes risolvo?
Mi serve una bestia per la IV banda e della carta non mi fido più, e non
vorrei spendere soldi inutilmente per l'ennesima volta! :crybaby2:

Ciao

Ciao Lab ^_^. La differenza tra una blu90 e un Multifly è che questa ha 4 pannelli accoppiati tra di loro a centro banda e di conseguenza il suo guadagno è ottimizzato lì. C' è da dire che le antenne direttive hanno dalla loro una direttività ottima (NOTA : sia i grafici che i dati, se dichiarati con un singolo valore, sono da prendere con le molle...... la stessa sigma come angolo di apertura ha 18°, ma a 860 MHz, mentre a 470 MHz è larga 60°), ma spesso in presenza di segnali riflessi si comportano peggio di un' antenna semplice. Se il problema è quello del livello una K47B è ottima, anche come lobi, ma sicuramente costosa, e con il "difetto" di essere un' antenna che arriva solo fino al canale 40.... poi il vuoto...... In questa fase di cambiamenti non so se valga la pena fare la spesa. Puoi provare con la YK13P, costa molto meno e come rapporto qualità/prezzo è l' antenna che forse ti può dare i risultati migliori, ma sempre tenendo presente che è un' antenna "solo" di banda 4°.

Ciao Active
La DAT HD e la Sigma, sono 2 antenne quasi equiparabili come caratteristiche, ed entrambe guadagnano "molto" meno rispetto ad una Blu90, ma sono più pulite come lobi sia a 90° che retro rispetto alla direttiva 90 elementi. La differenza che hai notato è accentuata dal fatto che con la DAT, abilitando l' ampli interno, il livello si è alzato ad un valore "più tollerato" dal tuo amplificatore.
Questo dato è molto utile per la scelta di antenne nella tua zona ^_^.

Sulla veridicità dei dati........ hai perfettamente ragione...... triste, ma vero.
Sentendo parlare della BLV6F come un' antenna bellissima, me ne son fatto arrivare una e nelle prime prove fatte (in interno e campo corto.... quindi non attendibili come valori assoluti, ma solo come dati di confronto) ho notato che: è direttiva, ottimo A/I, ma come guadagno....... nulla di veritiero..... adesso non piove e vado ad allestire il campo lungo poi vi posterò i risultati ^_^ (le prove in campo lungo per segnali in banda 3° sono d' obbligo, ma di questi giorni mi fanno ammalareeeeeeee). A presto :)
 
Fatte le prove ^_^.
Nel complesso la posso dichiarare una buona antenna.
Sul guadagno confermo che i dati dichiarati non sono veritieri (basti pensare che la loro 6E512F è dichiarata 10 dB di guadagno, maggiore dello stesso modello di antenna ma di canale e "fidatevi" è IMPOSSIBILE proprio a livello fisico), quindi guadagnando di più hanno aggiunto 1 ^_^.
Se confontiamo con Stratos o il catalogo fracc 2007 (il 147 mi pare) ritroviamo che la stessa antenna diviene "umana" e che realmente guadagna ciò che deve guadagnare.
Il valore reale, ma dato come valore "relativo" è che guadagna in media da 0,7 a 1,2 dB (principalmente sul canale E05 e dal E10 in su) in più rispetto alla 6E512F ed alla Stratos E5/E12Y6.
Dato per scontato che i "dBi" sono equiparabili ai "dBfracc" nel complesso come antenna ha un buon A/I e una buona direzionalità e il dipolo ha distanza sufficiente per ovviare al problema "gelo" della sua sorellina pluri-datata (ma sempre ottima). A presto ^_^. :)
 
Indietro
Alto Basso