PantaSat
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Mi sono spinto fino al limite meccanico est del mio motore con la 150 cm,
e proprio in corrispondenza dello STOP imposto ho rilevato un pò di attività.
Alcune frequenze le ho pure agganciate:
Transponder: 11510,521 MHz
Polarization: Horizontal
Symbol Rate: 3999,796 Ks
FEC: 3/4
Modulation: QPSK
Standard: DVB-S
-
Transponder: 11626,702 MHz
Polarization: Horizontal
Symbol Rate: 5425,574 Ks
FEC: 1/2
Modulation: QPSK
Standard: DVB-S
-

Rilevata anche una frequenza con costellazione di probabile origine analogica,
ma qui non mi sbilancio a dire che provenga dal satellite, vista l'elevata
inclinazione della parabola, potrebbe anche essere qualche segnale di
ripetitori terrestri

Nel range di freq. da 10900 a 11200 h lo spettro indica dei segnali
che purtroppo però non riesco ad agganciare.

Dovrei verificare spostando
i limiti meccanici del motore più ad est (un pochino di margine lo
dovrei ancora avere) per valutare se mi sto trovando su un fuoco secondario
oppure se questo è il massimo che posso ottenere da questo SAT
Ciao
e proprio in corrispondenza dello STOP imposto ho rilevato un pò di attività.
Alcune frequenze le ho pure agganciate:
Transponder: 11510,521 MHz
Polarization: Horizontal
Symbol Rate: 3999,796 Ks
FEC: 3/4
Modulation: QPSK
Standard: DVB-S
-
Transponder: 11626,702 MHz
Polarization: Horizontal
Symbol Rate: 5425,574 Ks
FEC: 1/2
Modulation: QPSK
Standard: DVB-S
-



Rilevata anche una frequenza con costellazione di probabile origine analogica,
ma qui non mi sbilancio a dire che provenga dal satellite, vista l'elevata
inclinazione della parabola, potrebbe anche essere qualche segnale di
ripetitori terrestri


Nel range di freq. da 10900 a 11200 h lo spettro indica dei segnali
che purtroppo però non riesco ad agganciare.

Dovrei verificare spostando
i limiti meccanici del motore più ad est (un pochino di margine lo
dovrei ancora avere) per valutare se mi sto trovando su un fuoco secondario
oppure se questo è il massimo che posso ottenere da questo SAT

Ciao