HOT BIRD 10/13, la spinta alle comunicazioni tv dallo spazio

Ho provato a sintonizzare le due frequenze ma il mio ricevitore non trova alcun segnale, qulacun'altro ha provato a sintonizzarle? Ho una parabola motorizzata da 80 cm, magari non basta...
 
Poco fa ho trovato questo feed 10968 H - 6111 - 3/4 - 200/256 Id: Globecast 5, adesso è spento.
Dovrebbe essere di Eurobird 10 in quanto quel transponder sul W1 si era guastato alcuni mesi fa.
 
Ma c'é una qualche data di partenza o sto superprogetto é giá abortito?
Ormai son mesi che se ne parla il sat é in orbita e non vede l'ora...
che aspettano a riempirlo di interessantissimi canali?

fano
 
fano ha scritto:
Ma c'é una qualche data di partenza o sto superprogetto é giá abortito?
Ormai son mesi che se ne parla il sat é in orbita e non vede l'ora...
che aspettano a riempirlo di interessantissimi canali?

fano
Veramente l'attuale Eurobird 10 già aveva problemi ai pannelli solari quando si chiamava ancora Hot Bird 3 poi durante lo spostamente ha purtroppo subito un grosso guasto (Eutelsat non dà ovviamente conferme ufficiali) ed ora è stato addirittura spento (0 txp attivi) e spostato a 9E mentre il vecchio W1 continua a lavorare a 10E in attesa di nuovo satellite W2M per fine 2008.
Morale: i DualFeed fateli con Astra 19!
 
ERCOLINO ha scritto:
Eutelsat ha comunque inserito nella propria flot EUROBIRD 10 a 9° est


Info

già ma allora perchè hanno fatto costruire LNB monoblocco da 3 gradi?
Mi sembra che tengano gli scheletri nell'armadio per non far perfere valore alle azioni visto i grossi passaggi azionari che erano in corso: abertis è diventato il primo shareholder col 32% e il tesoro francese è il secondo con circa 25%.
A proposito anche HB5 dicevano che era perfetto e poi è stato il primo ad abbandonare i 13E (bastava un misuratore di campo x capire i problemi di potenza)
E ora perchè usano solo 20 dei 64 txp di HB8 tenendo ancora in uso i 20 txp di HB2 palesemente "sfiatati"?
 
Gli altri sono di back-up.

Il 2 verrà tolto quando verrà lanciato nel 2008 HOT BIRD 9 e poi nel 2009 lanciano HOT BIRD 10.


HOT BIRD 8-9 e 10 copriranno tutti i 13° est e HOT BIRD 7A appena lanciato HOT BIRD 9 dovrebbe venire spostato a 10° est.


Purtroppo è nato il problema di HOT BIRD 3(Eurobird 10)
 
ERCOLINO ha scritto:
Eutelsat ha comunque inserito nella propria flot EUROBIRD 10 a 9° est


Info

Quindi in pratica se sto nuovo satellite partira` (e sinceramente inizio a dubitarne) bisognera` fare dei dual feed con 4 di differenza non piu` con 3 :5eek:

Peccato per quelle case che prematuramente li hanno lanciati e per quei
poveracci che li hanno comprati :crybaby2:

Tra l'altro mi sa che, se davvero restera` a 9 E sono fregato anch'io, visto
che volevo fare un dual-feed "classico" con la mia seconda parabola
puntata sui 16 E e ora mi sa che con 7 gradi di differenza non posso
piu` farlo :mad:

Mi tocchera` togliere Astra dalla prima parabola e fare un dual-feed
HotBird-Eurobird + EutelsatW2-Astra (ed allora un dualfeed con 3 gradi di
differenza mi verrebbe utile... peccato che anche gli LNB vanno cambiati
con quelli piu` piccoli :sad:).

fano
 
No no i 10° est rimarranno come il dualfeed 10/13 :)

Sicuramente è stato parcheggiato a 9° est per i problemi avuti,poi al momento ufficialmente non c'è nessun comunicato.

Quindi non correte con le conclusioni affrettate :D
 
No ,però al momento non ci sono novità.

L'unica novità è che Eutelsat ha confermato che quando verranno lanciati nel 2008 HOT BIRD 9 e nel 2009 HOT BIRD 9 a 13° est rimarranno solo

HOT BIRD 8-9 e 10

il 7A verrà spostato a 10° est e forse anche il 6


Al momento l'ex HOT BIRD 3(Eurobird 10)è parcheggiato a 9° est ,ha un pannello solare danneggiato quindi lavorerà a potenza ridotta
 
Bisogna dire che Eutelsat e` piuttosto sfortunata: satelliti che esplodono al
lancia, che si rompono se provano a spostarli, che hanno frequenze che non
funzionano :sad:

O forse sono di piu` scarsa qualita` rispetto agli Astra di cui non ho mai
sensito parlare di questi problemi?

Mi sa che a sto punto visto che HB3 e` mezzo morto aspettano l'arrivo
di un nuovo sat per partire realmente si parla di 2008 se tutto va bene...

fano
 
anche astra ha avuto i suoi problemi,ad es quando venne lanciato hb7 - che cadde mi pare in mare) subito dopo anche astra perse un satellite...di cui non ricordo il nome.

in un mese i due satelliti nuovi sulle due posizioni cruciali 13 e 19 gradi vennero entrambi persi!
mb
 
Indietro
Alto Basso