HOT BIRD 8 (Operativo dal 3/10/06)

cipolloni9 ha scritto:
A quanto ne so dovrebbe essere già in uso intorno al 25 Marzo, si diceva inizio primavera per cui ancora pochi giorni poi sarà in funzione....
Come diceva ercolino si sposta di 0.5 gradi al giorno, in 6 giorni dovrebbe essere a 13 est
 
ERCOLINO ha scritto:
HOT BIRD 8 prenderà il post di HOT BIRD 3 e 4 che saranno spostati da un'altra parte ;)
Quindi anche HotBird 2 verrà spostato?
A 13° est ci saranno solo HotBird 6 - 7A -8, mentre HB1 andà a morire da qualche parte, HotBird 3 e 4 saranno spostati, il 5 è stato spostato anni orsono, e il 2 non si sa!
 
E' del 96 gli altri del 97 e del 98


Comunque a parte l'età dipende poi da altre cose,si vede che sta bene cosi.

Comunque nel 2009 è previsto HOT BIRD 9
 
Attenzione sono già usate normalmente,i transponder da 100 passeranno a 102 ,però molto probabilmente alcune transponder analogici chiuderanno e c'è ne sono un paio vuoti
 
Nessun problema anche perchè sposteranno solo i transponder di Hot bird 1 ,sicuramente verrà fatto di notte e l'eventuale interruzione durerà poco
 
Però, seppur brevi, ciò provocherà anche eventuali interruzioni sul digitale terrestre di Mediaset e Dfree in quanto i loro mux attualmente trasmettono da HotBird 1.
 
Ho letto su un sito tedesco che HotBird 7A userà in modo permanente (fino a fine vita) solo 18 dei 38 transponders di cui è dotato, mentre gli altri 20 TX serbviranno per il backup. A differenza di HB8, che può coprire tutto lo spettro delle frequenze di HotBird, HB7A può coprirne solo alcune (praticamente resta fuori HB6), e questo spiegherebbe il piano delle frequenze di Eutelsat (che sono le frequenze solo "teoriche" che il 7A può coprire).
A conti fatti, i transponders liberi, che eventualmente verranno presi da SKY sono 5, a cui si aggiungono 3 frequenze analogiche.
 
Non riguarda solo HOT BIRD 7A,ma tutti i satelliti HOT BIRD :icon_wink:
 
ERCOLINO ha scritto:
Non riguarda solo HOT BIRD 7A,ma tutti i satelliti HOT BIRD :icon_wink:
A parte che nella schermata c'è scritto HOT BIRD™ 7A frequency plan, ma poi non ci troveremmo, visto che ci sono solo una settantina di frequenze sulle 102 disponibili!
Secondo me quello è lo spettro di frequenze copribile dal satellite, cioè, può utilizzare i TX dal 1 al 18, dal 50 al 89, dal 95 al 101, dal 110 al 114 oppure dal 119 al 122.
Loro attiveranno i transponders dal 1 al 18 per sostituire i 16 di HB1 più gli altri due che attiveranno. Poi, se si dovesse guastare un TX nel range di banda coperto, per esempio di dovesse guastare il transponder 120, allora attiveranno il 120. se per caso si rompe il 48, che non è compreso nello spettro del satellite, allora si fregano (attiveranno un transponders su Hotbird8, che è compatibile con tutta la banda).
Ovviamente sono solo mie congetture
 
Si può essere proprio cosi,visto che oltre a rimpiazzare HOT BIRD 1,fa anche da back-up al 2-3-4.

Infatti guardando bene mancano i transponder del 6 :icon_wink:

Infatti:

With 38 Ku-band transponders, HOT BIRD™ 7A's prime mission is to replace HOT BIRD™ 1, which has provided more than a decade of excellent service at 13 degrees East. The satellite's expanded, very flexible capacity is also available for potential back-up and replacement capacity for the HOT BIRD™ 2, 3 and 4 satellites.


:)
 
Indietro
Alto Basso