HOT BIRD 8 (Operativo dal 3/10/06)

Perfettosi è separato hot bird 7A, tutto bene quello che finisce bene.
 
bellissimo vedere tutti complimentarsi e sorridere; dopo tanta attesa è veramente festa.
 
...Ragazzi, per festeggiare in questo modo... immaginatevi a che livello di tensione si arriva:icon_cool:
 
cipolloni9 ha scritto:
Ercolino c'è la remota possibilità che il satellite ora non funzioni?

Era successo con HotBird 5, lancio perfetto e poi non funzionava a regime, infatti fu spostato dai 13° est e messo a 33° est col nome di Eurobird 2, dove si trova ancora.
 
Buona notte a tutti, da domani si cambia argomento... ora HotBird viaggia verso la sua destinazione, era ora:lol:
 
RobertoMo ha scritto:
Hotbird verrà lanciato dal Kazakistan vero ?

Si HOT BIRD 8 verrà lanciato il 17/05/06(data ancora da ufficializzare) dalla base di Baikonur su vettore Proton
 
Ma avevo letto da qualche parte che questo lancio del satellite Hot bird 7a sia gratuito per ripagare del insuccesso del ultimo satellite andato in fumo.
 
Ecco ha oggi prese dal sito di Lyngsat le frequenze in uso su hot bird 1 che verrà sostituito a breve dal nuovo satellite hot bird 7a:

11221 H sky italia
11242 V Eutelsat (Eurosport 2)
11283 H Cyfra
11304 V Telespazio
11322 H Tv 5 Europe in analogico
11345 V Mediaset per il DDt (Premium)
11363 H Euronws in analogico
11387 V D Free (Sport italia; SI Live 24; SI solo calcio e canali mediaset per il ddt)
11408 H Gruppo ITi (varie TVN)
11449 V Mediaset (24 ore; Coming soon; BBc Word; Mediashopping)
11474 H Vuoto
11489 V TVN in analogico
11503 V Tvn feed una parte del trasponder sopra citato
11513 H Cyfra
11534 V Eutelsat (varie tv fra le quali telelombardia)

Ci sono ancora tre frequenze in analogico che sicuramente spariranno
 
ERCOLINO ha scritto:
Si HOT BIRD 8 verrà lanciato il 17/05/06(data ancora da ufficializzare) dalla base di Baikonur su vettore Proton

L'ultimo lancio del vettore Proton è finito così:

failed to reach proper orbit

A Russian rocket has failed to place an Arab commercial satellite into its designated orbit, dealing another setback to Russia's space program.

Russia's space agency says the Proton rocket delivered the satellite owned by the Saudi ArabSat company to its preliminary orbit Wednesday. But it says the satellite became detached from an upper-stage (Briz-M) rocket before it could reach its final orbiting position.

Officials say experts are still trying to guide the satellite into place using its own engines. Russian authorities have also set up a panel to investigate why the launch failed.

The ArabSat satellite was designed to transmit television programs to Arab countries and neighboring regions.

Russia's satellite launch industry suffered several failures in October last year, including the loss of a European Space Agency satellite built to study the effects of global warming.


Forse Arianne 5 non era poi così male....
 
Franco75 ha scritto:
ma secondo te perchè cambiano il vettore?

ciao..se il lancio del vettore con a bordo hb7 fosse andato male questo avrebbe portato ritardi anche per il lancio del satellite successivo..
Perciò è sempre meglio utilizzare due basi e vettori diversi, così le due missioni restano indipendenti.
Il successo dipende dal razzo vettore, se fosse esploso non penso che arianespace si sarebbe sentita tanto tranquilla a lanciare un altro razzo vettore in così breve tempo...senza prima capire le cause.
Il lancio di un satellite e la gestione delle relative trasmissioni è un gran "business" :) soprattutto grazie al digitale..da qui le cautele che hanno comportato i continui rimandi della messa in orbita di hb7 e spainsat.

Detto questo, sembra che il lancio del proton costi qualche spicciolo in meno di carburante :) per la posizione stessa della base in kazhakistan più si è vicini all'equatore meno spinta occorre per andare in orbita..
Battute a parte..il proton è un signor razzo...del resto hanno esperienza in questo settore.

Pensate alla tensione nel mandare in orbita un satellite...figuratevi quando lanciano le navette con a bordo umani :) e pensate a quanti rottami ci sono nello spazio
 
Indietro
Alto Basso