Hotbird 9

rapons89

Digital-Forum Master
Registrato
16 Marzo 2007
Messaggi
778
Ho visto sul sito lyngsat.com che nella seconda metà-fine 2008,dovrebbe essere lanciato l'ennesimo satellite eutelsat della flotta hotbird.
Questo satellite molto potente con 64 txp in banda ku,andra ad ampliare lo spazio sui 13.0°est oppure rimpiazzerà uno degli hotbird gia in orbita???(a questo punto l' hotbird 6).Mi chiedevo anche che fine facesse il satellite,essendo l'hotbird 6 non molto vecchio, anzi, giovane, lanciato nel 2002,quando ci sara il 9???Se ci sia solo l'aggiunta dell' hotbird 9 lo spazio a questo punto ce ne sarebbe a bizzeffa...:D Ampio spazio quindi ad HD e altri servizi anche in ITALIA...
é cosi o mi sbaglio????:D
 
Rimpiazza quasi sicuramente il 6 e 7A,poi arriverà nel 2009 Hot bird 10
 
rapons89 ha scritto:
Se ci sia solo l'aggiunta dell' hotbird 9 lo spazio a questo punto ce ne sarebbe a bizzeffa...:D Ampio spazio quindi ad HD e altri servizi anche in ITALIA...
é cosi o mi sbaglio????:D
Sbagli, le frequenze sono già tutte occupate ;)

La banda KU, che è quella comunemente utilizzata dalle paytv satellitari, va da 10.7 a 12.75 GHz, e sui 13°E questo spazio è già tutto preso.
 
rapons89 ha scritto:
Ho visto sul sito lyngsat.com che nella seconda metà-fine 2008,dovrebbe essere lanciato l'ennesimo satellite eutelsat della flotta hotbird.
Questo satellite molto potente con 64 txp in banda ku,andra ad ampliare lo spazio sui 13.0°est oppure rimpiazzerà uno degli hotbird gia in orbita???(a questo punto l' hotbird 6).Mi chiedevo anche che fine facesse il satellite,essendo l'hotbird 6 non molto vecchio, anzi, giovane, lanciato nel 2002,quando ci sara il 9???Se ci sia solo l'aggiunta dell' hotbird 9 lo spazio a questo punto ce ne sarebbe a bizzeffa...:D Ampio spazio quindi ad HD e altri servizi anche in ITALIA...
é cosi o mi sbaglio????:D

Purtroppo non è così! le frequenze a 13 E sono tutte occupate tramite 6, 7A, e 8. Non ci sono canali liberi!
Quindi sarà un replacement/backup del 6 e 7A. Uno di essi andrà sui 9E. L'altro resta per back up in attesa del HB10
In quanto a super potente....non si noterà alcuna differenza rispetto gli attuali: adesso i segnali sono tutti simili...(non linearità degli LNB a parte). Il miglioramento si è sentito quando sono stati tolti HB1 (vecchia generazione) e 2,3,4 e 5 (che hanno avuto problemi di potenza).
Nota che alla fine quando i 3 satelliti HB8,9,10 saranno tutti in orbita a 13E anche se uno avrà un guasto completo gli altri due potranno coprire TOTALMENTE tutte le frequnze esistenti.
Adesso purtroppo non è cosi ma (Eutelsat si tocca) in caso di guasto completo di HB8 (cosa difficilissima) sarebbe un disastro...
 
Chissà se con Hotbird 9 i broadcaster Italiani si decideranno ad usare FEC più idonei di quelli attuali:eusa_think:
 
potrebbero farlo già ora..l'Eirp non cambia rispetto agli attuali!
 
Sì infatti, la mia era più che altro una battuta;)
 
Eutelsat lascera' forse solo 3 satelliti visto che sono sufficienti con i loro trasponder anche con trasponder di riserva e i satelliti piu' vecchi verranno spostati verso nuove posizioni orbitali :)

Ciao ciao ;) ;)
 
quindi bisogna solo sperare che altre pay tv si spostino su altre posizioni orbitali come ad esempio tps.succederà anche con altre emittenti????:eusa_think:
 
Se a 9° Est ci metteranno le regionali, si libererà tanto di quelo spazio che Sky potrà fare almeno altri 20 canali in alta definizione.
 
voglio proprio vedere però quale emittente vorrà finire in castigo a 9E...a meno che non regalino l'affitto....o raddoppino quello a 13E...
 
dj GCE ha scritto:
Se a 9° Est ci metteranno le regionali, si libererà tanto di quelo spazio che Sky potrà fare almeno altri 20 canali in alta definizione.

Sky ha ancora 7 Trasponder da attivare ,mi sa che aspetta TPS che si sposti a 19°est


L'affitto a 9° costa meno
 
Indietro
Alto Basso