House Of Cards 5 - Dal 31/05/2017 su Sky Atlantic

Bello anche il classico taglio di sky, sul finire dell'episodio. Ok che vuoi far saltare i titoli di coda, ma far fuori le parole finali...

Ma davvero, che schifo!

Cmq... Onestamente a me questa stagione non è piaciuta per niente. Indipendentemente dagli Underwood che ormai sono diventati serial killer (e già questo basterebbe a rendere ridicola la serie), ho trovato tutti gli episodi farciti di troppe situazioni, troppi nomi inutili e poco caratterizzati, troppe spezzettature a livello di storytelling.

Spero per la prossima ma la vedo molto, molto dura...
 
Dispiace doverlo scrivere, ma ormai la credibilità di questa serie è veramente a livelli minimi.
Si salvano le interpretazioni dei protagonisti ma questo non basta a salvare una stagione che in alcuni momenti ha sfiorato il ridicolo.

Peccato.
 
Anche per me stagione ai minimi storici, speravo la finissero qui, a quanto pare no....
Io però non ne continuerò la visione..
Voto stagionale 6--
 
Si abbastanza ridicola come stagione(anche se le ultime due puntate sono state godibili)...ma quanto è stata trash la spinta di Frank a quella donna???
 
E il veleno? E le telecamere/registratori nascosti? Tralasciando la cornice "patinata" questi sono espedienti narrativi degni delle telenovele di quart'ordine :eusa_naughty:
 
Mi è piaciuta molto questa serie, il personaggio sempre più forte di Claire Underwood straordinario. Ha avuto un comportamento da vedova nera. Ha ucciso l'amante che la minacciava ed estromesso il marito per arrivare al potere.
Nota: taglio osceno di sky che non ha nemmeno recuperato il dialogo in corso. Spero non accada più.
 
Il taglio dell'ultima scena del penultimo episodio è da rimborso del canone mensile.
Una cosa indegna per una pay-tv.
Cialtronaggine da emittente televisiva di quart'ordine.
E non è la prima volta...

Per quanto riguarda le situazioni al limite di questa stagione, concordo ma con una precisazione.
L'omicidio di LeAnn è un classico del complottismo (chi segue le elezioni americane sa che ogni volta ci sono morti sospette nell'entourage dei due sfidanti alla casa bianca, per lo più causate da "incidenti stradali").
Molto meno bene il volo dalle scale della Durant, che è da comiche anni '30, sia per la modalità che per la location.
Discorso un po' diverso per l'omicidio dell'amante per mano di Claire, che appare molto romanzato (da notare però la chicca dell'uccisione con le gocce offertele dalla Davis!!!).

Quello che forse gli autori hanno voluto trasmettere è il delirio di onnipotenza che ha pervaso i due protagonisti, che ormai hanno perso ogni freno e ogni cautela, convinti di godere della più assoluta impunità.
Se ci sarà una sesta stagione, è facile immaginare che rappresenterà l'epilogo degli Underwood, secondo quella filosofia in base alla quale ciò che va su inevitabilmente deve tornare giù.
 
Sono arrivato al penultimo episodio, contraddistinto da una scena clamorosamente brutta, ovvero la spinta di Francis alla Durant, e una clamorosamente bella, ovvero il monologo finale che è agghiacciante per quanto è vero. Una stagione che si alterna tra cose molto belle e cose assolutamente senza senso. Si era già rischiato il delirio di onnipotenza degli Underwood nelle stagioni passate, adesso si è un po' esagerato: mi auguro che la prossima sia quella della vera e fragorosa caduta, perché altrimenti sfioriamo il ridicolo.
 
Che poi la cosa che non concepisco di quella scena(oltre il fatto della spinta da telenovelas e la location) e' il fatto che la Durant non è detto che sia morta...in pratica fanno capire che è in coma e quindi si può svegliare e raccontare tutto...in + ok l'opinione pubblica di oggi si beve tutto però cavolo...la Durant(stranamente) cade dalle scale(del presidente poi) proprio il giorno che deve testimoniare davanti alla commissione,tutto troppo tirato...già che e' diventata presidente Claire stona parecchio la cosa...ok hanno copiato impeachment di Nixon...ma almeno il vice non era sua moglie:),non basta cacciarlo dalla casa bianca e tutto diventa normale
 
Ho visto anche l'ultimo episodio. Per la prima volta mi trovo davanti ad una sensazione di stanchezza, non mi era mai capitato prima con HoC. Detto che mi piace molto il fatto che Claire adesso se ne sbatta di Francis, non mi è particolarmente piaciuto il modo con la quale arriva al potere. Alla fine è stata tutta opera di Francis, è questa mi è sembrata una scappatoia bella e buona degli sceneggiatori. Quanto sarebbe stato bello se invece fosse stata direttamente lei sotto mentite spoglie? Sarebbe stato un finale di stagione bomba. Rimane comunque la curiosità per vedere cosa combinera' nella prossima stagione. Al di là di tutto, Kevin Spacey e Robin Wright come sempre favolosi, e su questo mi sa che non ci sono dubbi.
 
La serie ormai si sta trascinando come una telenovela sudamericana. Oltre a quanto già scritto sopra, ho trovato ridicola la scenza della vedova che dice a Doug che lei ci andava a letto perchè lo detestava mentre un secondo prima era tutta dolce, ma per favore.
 
Siete sempre sicuri che sia ormai così lontana dalla realtà?
5ffddc0ecde3a991980f5d3d354e6881.jpg
 
Finita di vedere, diciamolo pure, in questa stagione hanno un po esagerato e lasciatemelo dire, si vede che Beau Willimon non c'è più a gestire questa serie. Io dico che potrebbe anche finire qui.... non sono così sicuro che verrà rinnovata....
 
a dire la verità questa stagione non mi è piaciuta.....di gran lunga la peggiore delle 5....ho apprezzato di più solo gli ultimi 2 episodi mentre gli altri di una noia mortale.....
 
sono all'episodio 6. Sono d'accordo con chi ha parlato di alti e bassi.

Tra gli alti, chi è concorde con me nel mettere la moglie di Conway? :))))))
 
sono all'episodio 6. Sono d'accordo con chi ha parlato di alti e bassi.

Tra gli alti, chi è concorde con me nel mettere la moglie di Conway? :))))))
Eh beh, come non quotarti sulla moglie di Conway, detto che la classe di Robin Wright è ineguagliabile
 
Eh beh, come non quotarti sulla moglie di Conway, detto che la classe di Robin Wright è ineguagliabile
Robin Wright mi piaceva ai tempi del matrimonio con Sean Penn. Ora mi pare troppo algida.
Ho guardato la 12a e penultima puntata: certo che è impossibile provare empatia per Francis. Arriva al punto di spingere giù per le scale pure la segretaria di Stato Katy Durant! E poi "sacrifica" Doug Stamper come colpevole della morte di Zoe Barnes.
 
Ultima modifica:
Anche volendo non potrebbero mai lasciare una serie (o meglio un Brand storico di Netflix) in sospeso con un finale del genere.
 
Indietro
Alto Basso