Hp crea il resistore della memoria

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Il chip era stato teorizzato negli anni'70 dal Leon Chua
(ANSA) - ROMA, 2 MAG - Dopo quarant'anni di ricerche, gli HP Labs annunciano di essere riusciti a crearne un esemplare del Memristor, il resistore della memoria. Il Memrisor, teorizzato negli anni '70 dal professore universitario Leon Chua, consente di creare memorie che non perdono i dati una volta tolta l'alimentazione. Le applicazioni nel campo dell' informatica potrebbero essere infinite: dalla creazione di nuove memorie Ram, alla costruzione di nuovi dispositivi di archiviazione come gli hard disk.
 
Interessante questa cosa, sarebbe utile sapere se i tempi d' accesso sono come quelli delle normali ram.
 
Richiederebbero meno silicio e consumerebbero meno energia. L’unico neo è la velocità, che secondo i ricercatori sarà di 10 volte inferiore a quella delle attuali Dram, memorie non in grado, però, di conservare i dati senza alim
entazione. Oltre a rimpiazzare le Dram, le memorie basate su Memristor potrebbero sostituire quelle a cambiamento di fase usate per realizzare dispositivi di memorizzazione a stato solido. Integrate in un computer consentirebbero di tornare, nel momento dell’accensione, al punto in cui si era un istante prima dello spegnimento. Altro impiego interessante potrebbe essere nel cloud computing, che coinvolge migliaia di server e sistemi di archiviazione.
 
Indietro
Alto Basso