HUMAX 2000 HDCI e RSCC

braluca

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Giugno 2007
Messaggi
1.659
Località
Germania
Devo installare parabolica e ricevitore per ricevere canali russi.
Mi confermate che con HUMAX 2000 HDCI riesco a ricevere express am1 (40 est) in banda ku e a decodificare mpeg sd a 45000 sr?
Prima di comprarlo visto ke è molto caro vorrei essere sicuro.
collegherei 2 parabole, l'altra per il solito 13est.
dovrebbe supportare il diseqc2 da specifica. confermate?
Gestisce la banda C?
Grazie in anticipo.
@Rasputin ti prego rispondimi
@Megadish forse con questo rx risolvo anke se mi devo svenare (nessuna risposta dai russi)
 
@braluca
Penso proprio che risolverai, stando a quanto scritto da Rasputin ed altri (in forum esteri qualcuno la pensa diversamente).

Appena supererai i 10 post potrai mandare un messaggio privato, pm, a Rasputin. ;)
 
MEGADISH ha scritto:
@braluca
Penso proprio che risolverai, stando a quanto scritto da Rasputin ed altri (in forum esteri qualcuno la pensa diversamente).

Appena supererai i 10 post potrai mandare un messaggio privato, pm, a Rasputin. ;)

Si' dovro' fare un mutuo ma per la moglie questo ed altro.
Infatti non ci credo che sia obbligatorio un rx HD.
Il Nokia Mediamaster 9500 mi dicono che va bene (forum russia-italia), ma naturalmente e' fuori produzione e manco piu' su ebay si trova.
Ma se RSCC ha il beam su tutta europa vuole che sia visibile a tutti, perche' dei parametri cosi' strani? mah!
postato su forum russi e nessuna risposta: si vede che sono interessati ai nostri sat.
su forum bielorusso parlano di rx HD anke li'.
Prima o poi devo farcela.
 
Eccomi,dunque i canali Russi a 40° Express am1 DVB-S (QPSK) - 44950 7/8 ,li aggancia e sono visibili sullo Humax 2000HDCI,anche se devo dirti che ultimamente ne sono spariti 5 o 6 non sò se dipende dal fatto che ho aggiornato all'ultimo firmware 1.00.09 oppure dipenda dal puntamento dal mio impianto,oppure dal satellite che irradia codesti canali,mentre non hai nessun tipo di problema per quelli Russi a 53° Express AM22 ,DVB-S (QPSK) - 44950 3/4
 
RASPUTIN ha scritto:
Eccomi,dunque i canali Russi a 40° Express am1 DVB-S (QPSK) - 44950 7/8 ,li aggancia e sono visibili sullo Humax 2000HDCI,anche se devo dirti che ultimamente ne sono spariti 5 o 6 non sò se dipende dal fatto che ho aggiornato all'ultimo firmware 1.00.09 oppure dipenda dal puntamento dal mio impianto,oppure dal satellite che irradia codesti canali,mentre non hai nessun tipo di problema per quelli Russi a 53° Express AM22 ,DVB-S (QPSK) - 44950 3/4

spassibo
 
RASPUTIN ha scritto:
Privet druzia,kak u vas dela?:D

Per contatti,site map,link,news o quant'altro di RSCC,se già non lo conosci ti dò un link interessante;)
http://www.rscc.ru/en/satellite/zones/zone13.html

P.S:fammi sapere in caso che aquisti lo Humax 2000 possiamo scambiarci utili consigli.ciao

ia normalna blagodariut

di sicuro se lo acquisto ti martello.
ad rscc ho anke mandato email ma naturalmente non mi hanno mai risposto.
 
braluca ha scritto:
ia normalna blagodariut
Ne stoit blagodarnostei.;)

Comunque non fare molto affidamento a quel satellite a 40° perchè è molto ostico da ricevere,io qui a Reggio E. lo ricevo con un segnale medio ho un livello al 55% e una qualità al 50%(e il puntamento della mia 120Gibertini mi sembra piu che buono),ma appena il tempo peggiora con pioggia o venticello sparisce del tutto,è visibile solo con giornate di tempo sereno,e oltre a quello alcuni canali codificano in Biss e al momento nessun supporto cam li apre.;)
Sentivo anche che ti lamentavi del prezzo dicendo che era troppo caro,bè adesso si trova in shop online seri, a 308€+ sped;)
 
RASPUTIN ha scritto:
Ne stoit blagodarnostei.;)

Comunque non fare molto affidamento a quel satellite a 40° perchè è molto ostico da ricevere,io qui a Reggio E. lo ricevo con un segnale medio ho un livello al 55% e una qualità al 50%(e il puntamento della mia 120Gibertini mi sembra piu che buono),ma appena il tempo peggiora con pioggia o venticello sparisce del tutto,è visibile solo con giornate di tempo sereno,e oltre a quello alcuni canali codificano in Biss e al momento nessun supporto cam li apre.;)
Sentivo anche che ti lamentavi del prezzo dicendo che era troppo caro,bè adesso si trova in shop online seri, a 308€+ sped;)

Ecco, allora tutto da capo.
Che satellite mi consigli? Meglio il 53 est Expres AM22?
Ma sei motorizzato o fisso?
Io vorrei i classici: Pervy, Rossia, Kultura, CTC, Domashine, ren tv, insomma, quelli che si vedono quando sei in Russia
 
Indietro
Alto Basso