humax 5400s problemi con registrazione

iachidda

Digital-Forum New User
Registrato
16 Ottobre 2013
Messaggi
4
Salve a tutti , possiedo un decoder humax 5400s che ho istallato correttamente , registrata la card e sintonizzato a dovere. il problema nasce nel momento in cui devo connettere un HD o un pen drive per compiere la registrazione delle trasmissioni.
ho letto il manuale e della necessità di formattare le periferiche in ext3 per poter compiere la registrazione sul supporto. ho acquistato un HD da 2,5 WD 500GB (perchè ho letto in altro forum che 1TB poteva dare problemi mentre il 500GB andava bene) l'ho formattato da un amico con computer con Sistema Operativo linux in ext3 e l'ho collegato al decoder. mi ha richiesto una ulteriore formattazione del disco a cui io ho acconsentito. l'immagine della tv che scorreva sotto durante la formattazione andava un poco a scatti, poi è divenuta rosa , ma comunque ha completato la formattazione, ma non mi consente ugualmente di registrarci sopra ninete (mi ha permesso di creare una cartella dentro però).... l'ho riportato dal rivenditore in abbinamento al HD WD per vedere se il prodotto avesse dei problemi (soprattutto allarmato dalla scermata rosa in fase di format), il rivenditore mi ha detto che gli hd possono dare questi problemi per un assorbimento superiore a 500ma (fra l'altro in un punto del manuale c'è indicato 500 ma in un altro 800ma), comunque sia mi sono preso un pendrive sony da 8 gb, me lo sono fatto formattare sempre in ext3 con tanto di verifica del sistema linux sulla perfetta integrità del supporto, e sono tornato fiducioso al decoder. la periferica pen driva sony da 8 Gb è vita dal sistema, non ha richiesto la formattazione , ma non mi permette la registrazione.
nel menù, sistema , supporti di memorizzazione, vedo chè c'è la periferica, ma le opzioni di formattazione ecc sottostanti le vedo disabilitate.
prima di mandare via in assistenza un prodotto con 8 giorni "di vita" , volevo sapere se sbaglio qualche cosa o se sospettate che ci sia qualcosa di anomalo (se ci sono delle cose da attivare o da premere ditemele per favore)
grazie Daniele
 
preso un pendrive sony da 8 gb, me lo sono fatto formattare sempre in ext3
con tanto di verifica del sistema linux
Non ne ho alcuna esperienza, quindi prendi con le molle queste parole,
ma non sarà forse che forse sarebbe stat meglio far fare la formattazione direttamente al decoder, ammesso che la avesse potuta fare?

Non so, ma dato che sicuramente in pochi dispongono di un computer con Linux a bordo,
credo che la predispisizione all'uso della memoria esterna, di solito, la faccia direttamente lo stesso decoder...
o forse no? boh..
 
grazie per la risposta, la formattazione del HD WD da 500GB l'ha richiesta ugualmente il decoder anche se era stato formattato da linux in ext3 , nonostante la ri formattazione interna del decoder non ha registato ugualmente nememno su WD che ha formattato lui stesso.
a titolo di info prima era formattato in ntfs e ci ho messo un file video, lo leggeva senza problemi (infatti il decoder per lettura legge sia da fat 32 sia da NTFS) .
spero di trovare la soluzione spero sia una qualche cosa che devo fare o che non avrei dovuto fare....
 
ti ringrazio provo a spulciarlo,c'è un tasto di ricerca dentro un singolo topic non si può effettuare un tale tipo di ricerca?
se lo trovo posto qui la pagina in cui ho reperito l'informazione , se qualcuno riesce a darmi un indicazione di circa verso che pagina potere trovare la risposta gli sarei molto grato (sono 256 pagine di topic perchè)
grazie Daniele
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso