Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Io ho il 5700 (che è uguale dopo l'aggiornamento) e manco li hanno messi i codici, giusti o sbagliati che siano!
 
A me rode e non poco il fatto di non poter variare più la risoluzione a mio piacimento...possibile che con l'aggiornamento si sia fatto un passo indietro? Bah! :eusa_wall:
 
spine85 ha scritto:
Ho notato un bug alquanto fastidioso sul mio Humax 5500, premetto che ho ancora una tv crt sd e che confido di acquistarne una nuova full-hd tra 5-6 mesi, ho notato che quando imposto l'uscita scart tv come rgb le immagini risultano giustamente più nitide rispetto a se imposto cvbs, però se spengo e riaccendo il decoder (impostato su gestione alimentazione disattivato), esso pur essendo impostato su uscita presa scart tv rgb, mi fa vedere le immagini sfocate come se avessi impostato cvbs. Infatti se imposto su cvbs le immagini non cambiano e se rimetto scart tv rgb migliorano di nuovo finche non lo rimetto in stand-by. Non accade questo problema se lascio attivo la gestione alimentazione, inoltre l'orario sul display del decoder in stand-by quando la gestione alimentazione è spenta ogni tanto lampeggia. Succede anche a voi che avete il collegamento scart? Ho fatto un discorso un pò contorto spero che intendiate cose voglio dire ;)

Appena comprato questo decoder e devo confermare ancora la presenza di questo bug sull'uscita SCART
Anche settato su RGB a volte è come se partisse decidendo di uscire in CVBS
Tocca andare nel menu mettere cvbs e poi di nuovo RGB per fargli riprendere il settaggio :eusa_think:
La differenza tra rgb e cvbs è netta: in RGB l'immagine è nitida, in cvbs sembra abbia tutta una nebbiolina di grana...me ne accorgo subito quando il decoder decide parte in cvbs anzichè rgb nonostante l'opzione scart sia ancora settata su rgb.

Bug davvero scomodo e soprattutto fastidioso
:crybaby2:
 
Ultima modifica:
Sei sicuro? Io sapevo che dopo l'aggiornamento, diventavano uguali, registrazione (solo v su hd) inclusa.
 
Infatti, dopo l'aggiornamento anche il 5500 registra (procurandosi il telecomando con i comandi relativi, ovviamente)
 
calimero58 ha scritto:
Infatti, dopo l'aggiornamento anche il 5500 registra (procurandosi il telecomando con i comandi relativi, ovviamente)
Ah, non lo sapevo...
Peccato per la questione del telecomando.....
 
ma anche a voi l'applicazione mhp di BOING fa letteralmente impazzire il decoder? :mad:
credo si chiami OPI o qualcosa del genere

rimane bloccato sul canale, appena provo a cambiare il decoder reboota e i ritrovo di nuovo su boing bis da capo.

L'unica soluzione è disabilitare il caricamento automatico delle applicazioni mhp, pero' cio' poi risulta scomodo sugli altri canali...
Per non rischiare ogni volta che faccio zapping di rimanere intrappolato le alternative percorribili sono due: o disabilito il caricamento automatico mhp o elimino boing dalla lista canali
:sad:
 
Consiglio sempre di disattivare l'mhp per evitare anche questi problemi ;)

Nessuno dei miei decoder/tv ha il caricamento dell'interattività automatico attivato.
 
Qualcuno mi potrebbe dire se è possibile disabilitare la password ogni volta che si vogliono modificare le impostazioni?
 
Il 5500 NTV (KIT5500NTV per cercarlo online) sembra identico al 5700 da quello che leggo, ma non credo sia possibile, visto che il 5700 costa di più e sono in commercio insieme.
Quali sono le differenze?
 
herbie ha scritto:
Il 5500 NTV (KIT5500NTV per cercarlo online) sembra identico al 5700 da quello che leggo, ma non credo sia possibile, visto che il 5700 costa di più e sono in commercio insieme.
Quali sono le differenze?

In effetti non è molto chiaro......
Dopo l'aggiornamento firmware il 5500 sembrerebbe diventato identico al 5700, a parte il telecomando che non può pilotare il PVR e forse la Net-TV.
Probabilmente il "kit" comprende il telecomando del 5700 (che fornisce tutti i servizi), ma costa molto di più del 5500 "liscio"
Infatti ho visto, su uno shop online, che il 5500 viene venduto a € 79,99, mentre il kit a € 116,99....
Lo stesso shop vende il 5700 a 124,99, ma si può trovare anche a meno.
 
sì, il kit, in vendita presso l'assistenza Humax, comprende upgrade firmware, telecomando con rec e credo net tv, e collaudo, a 35 euro mi pare. Quindi la versione kit è proprio venduta al prezzo 5500 base + prezzo kit. Però ci sono circa 8 euro per il 5700 e se sono uguali la cosa è piuttosto curiosa.
Magari in futuro rilasceranno aggiornamenti più in avanti solo per il 5700? mah.

Non riesco a capire bene quanti tipi di filmati legge il 5500... se qualcuno mi sa indicare qualche discussione già fatta o recensione... perché alla fine se prendessi il 5500 rispetto ad altri è proprio per la porta usb + filmati e la buona qualità del prodotto
 
Humax 5500HD

Nessuna novità su un eventuale upgrade Firmware?

Ciao a tutti
 
Regolazione Volume

Ciao volevo sapere se solo a me il volume del decoder non funziona, nel senso che appare a video la barra verde che alza e abbassa, ma il volume rimane uguale.
Era stato segnalato tempo fa anche da un altro utente, ho fatto reset, scollegato e riacollegatos scart e etutto in modi diversi, ma nulla. Il problema è da precchi mesi che si presenta, io uso il telecomnado del dvd recorder per alzare/abbassare, ma è un poco fastidioso non poterlo utilizare direttamente da telecomando.
 
A me la barra del volume funziona sempre nelle trasmissioni in sd sia tramite ingresso scart e hdmi mentre nelle trasmissioni in hd ho il tuo stesso problema ,vedo la barra volume aumentare e diminuire ..ma il volume rimane sempre uguale,tra l'altro il volume in hd e molto basso e devo sempre aumentare il volume del televisore per un audio dal volume ottimale.
Ti volevo chiedere una cosa...ma i sottotitoli su Premium riesci a vederli quando sono indicati nell'informazioni del canale che li trasmette?Io posso usufruire solo del doppio audio mentre sia il doppio audio e i sottotitoli su canale 5 e italia 1 funzionano perfettamente...ciao.
 
quatermass156 ha scritto:
A me la barra del volume funziona sempre nelle trasmissioni in sd sia tramite ingresso scart e hdmi mentre nelle trasmissioni in hd ho il tuo stesso problema ,vedo la barra volume aumentare e diminuire ..ma il volume rimane sempre uguale,tra l'altro il volume in hd e molto basso e devo sempre aumentare il volume del televisore per un audio dal volume ottimale.
Ti volevo chiedere una cosa...ma i sottotitoli su Premium riesci a vederli quando sono indicati nell'informazioni del canale che li trasmette?Io posso usufruire solo del doppio audio mentre sia il doppio audio e i sottotitoli su canale 5 e italia 1 funzionano perfettamente...ciao.

Per i sottotitoli non saprei, non li attivo mai, faò qualche prova e ti faccio sapere. strana la cosa del volume....
 
herbie ha scritto:
sì, il kit, in vendita presso l'assistenza Humax, comprende upgrade firmware, telecomando con rec e credo net tv, e collaudo, a 35 euro mi pare. Quindi la versione kit è proprio venduta al prezzo 5500 base + prezzo kit. Però ci sono circa 8 euro per il 5700 e se sono uguali la cosa è piuttosto curiosa.
Magari in futuro rilasceranno aggiornamenti più in avanti solo per il 5700? mah.

Non riesco a capire bene quanti tipi di filmati legge il 5500... se qualcuno mi sa indicare qualche discussione già fatta o recensione... perché alla fine se prendessi il 5500 rispetto ad altri è proprio per la porta usb + filmati e la buona qualità del prodotto

I ilmati che legge, sono i filmati i xvid (mi sembra c'è scritto sul manuale).
Strana la scelta di leggere questo formato e non i più comuni divx o mp4... MAH
Ti dico subito che con filmati di grandi dimensioni il decoder soffre di lag e crash improvvisi (almeno sul mio e non ricordo con che firmware ho provato)
Tralasciando che non conosco il mio attuale firmware (da quando ce l'ho cioè 1 anno circa si è aggiornato 1 o 2 volte), ma esistono firmware moddati (cioè anche non ufficiali) per consentire la registrazione almeno dei canali in chiaro? Oppure per registrare ci vuole dell'hardware che questo humax non ha al suo interno?

Ciauz e thx
 
repsol777 ha scritto:
Tralasciando che non conosco il mio attuale firmware (da quando ce l'ho cioè 1 anno circa si è aggiornato 1 o 2 volte), ma esistono firmware moddati (cioè anche non ufficiali) per consentire la registrazione almeno dei canali in chiaro? Oppure per registrare ci vuole dell'hardware che questo humax non ha al suo interno?

Con l'ultimo aggiornamento il decoder è diventato anche un pvr, ma per farlo funzionare occorre il telecomando apposito con gli specifici comandi.
 
Indietro
Alto Basso