Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

ragazzi per chi non sapesse della funzione DlNa su questo decoder vi segnalo che è qualcosa di fantastico. riuscito a configurare tutto in rete ora il decoder mi è diventato una vera e propria stazione multimediale che si appoggia sul hard disk dei pc di casa (e anche del mio smartphone). apre foto, video, musica, senza alcun problema di compatibilità, basta che entrambe i dispositivi siano accesi.

provare per credere :D
 
digitalist ha scritto:
Mi sa che è meglio che mi tengo il TS7900. 'Stò Humax 5500 mmhh.......
Oramai stiamo correndo dietro una chimera.... questi decoder, bene o male, sono tutti uguali con i loro pregi e i loro difetti


Permettimi di dissentire. La maggiore sensibilità del tuner dello Humax è un dato di fatto. Io ad esempio con TeleSystem e ADB ho avuto esperienza disastrose (in particolare con TS!) e a confronto questo Humax mi sembra un sogno.
Basta fare una rapida indagine sui forum in rete e ti accorgerai che di problemi lo Humax ne ha davvero ben pochi rispetto alla valanga di bug e crash dei suoi colleghi.
 
danca82 ha scritto:
Ho un unico problema con l'attuale versione fw ALTS 1.03.00 e vorrei sapere se capita anche a qualcuno di voi: avendo abilitato l'aggiornamento automatico dei canali e ricerca fw alle 4 di notte, la sera quando mi spaparanzo davanti al TV in salotto e accendo il decoder mi appare il messaggio "Nuovi canali aggiunti" o "Nessun nuovo canale o fw aggiornato".
Ebbene, dopo aver premuto OK, il decoder funziona ma non vedo le classiche barre informative dei canali (Nome canale, info programma...) nemmeno premendo il tastino "i" sul telecomando. Mi basta spegnere e riaccendere il 5500T per ripristinare il funzionamento normale.

Ok, è una stupidata, però è un pelo fastidiosa. Dopo un mese di utilizzo è anche l'unico difetto che riscontro!

Ancora nessuno ha riscontrato questo difettino?
Sarò mica l'unico...!? :5eek:
 
danca82 ha scritto:
Basta fare una rapida indagine sui forum in rete e ti accorgerai che di problemi lo Humax ne ha davvero ben pochi rispetto alla valanga di bug e crash dei suoi colleghi.
C'è da dire però che l'humax è stato l'ultimo ad uscire...quindi magari i difetti ancor devono venir fuori :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Supernino ha scritto:
solo una domanda: l'hai provato "di sotto" da tuo suocero? :D

Si, l'ho dato a lui ieri e lo ha provato, avevo il dubbio dipendesse dai cavi d'antenna, ma nulla da fare, non prende raihd ed altri canali che il decoder integrato nel tv samsung lui prende
 
danca82 ha scritto:
Non credo che sia colpa del decoder, probabilmente c'è qualcosa sui tuoi cavi d'antenna.
Io ho un Samsung Full HD in cucina e lo Humax in salotto: lo Humax riceve ben 12 canali in più del Samsung!

Non è che ho sbagliato qualcosa nell'effettuare la ricerca canali automatica? c'è qualche procedura particolare da seguire? è possibile provare a sintonizzare manualmente la frequenza di raihd per vedere se riesco a prenderlo?
 
danca82 ha scritto:
Permettimi di dissentire. La maggiore sensibilità del tuner dello Humax è un dato di fatto. Io ad esempio con TeleSystem e ADB ho avuto esperienza disastrose (in particolare con TS!) e a confronto questo Humax mi sembra un sogno.
Basta fare una rapida indagine sui forum in rete e ti accorgerai che di problemi lo Humax ne ha davvero ben pochi rispetto alla valanga di bug e crash dei suoi colleghi.
Secondo me anche perchè l'humax oltre a svolgere il suo compito di decoder fa davvero ben poco.
 
Mi ha detto ora mio suocero che dopo la partita Sud Africa-Messico ha provato a fare nuovamente la sintonizzazione dei canali con il samsung per cercare se ce ne fossero di nuovi e rai1hd è scomparso. Abbiamo visto da un altro decoder (sd) che ha ancora una vecchia sintonia che il canale è 4 frequenza 634000 8 mhz ma impostando questi valori manualmente sul tvc samsung non trova più nessun canale
 
maxrub ha scritto:
Mi ha detto ora mio suocero che dopo la partita Sud Africa-Messico ha provato a fare nuovamente la sintonizzazione dei canali con il samsung per cercare se ce ne fossero di nuovi e rai1hd è scomparso. Abbiamo visto da un altro decoder (sd) che ha ancora una vecchia sintonia che il canale è 4 frequenza 634000 8 mhz ma impostando questi valori manualmente sul tvc samsung non trova più nessun canale

guarda per quanto riguarda le qualità del tuner ti posso assicurare da un confronto diretto e personale (a casa ho un adb2000t, un telesystem t7000) che lo humax, sarà perchè più recente o perchè effettivamente migliore, ma è oggettivamente superiore in termini di sensibilità. mai un quadratino fuori posto tipo su sportitalia che notoriamente viaggia su frequenze più deboli
 
mattandy ha scritto:
guarda per quanto riguarda le qualità del tuner ti posso assicurare da un confronto diretto e personale (a casa ho un adb2000t, un telesystem t7000) che lo humax, sarà perchè più recente o perchè effettivamente migliore, ma è oggettivamente superiore in termini di sensibilità. mai un quadratino fuori posto tipo su sportitalia che notoriamente viaggia su frequenze più deboli

Questo Humax senza problemi... non voglio fare il polemico ma ti pare poco il fatto che Rai 1 HD si vede in quadrato in alto (tipo PIP) con l'MHP inserito?
Per vedere bene devi disattivare MHP, l'EPG lo aggiorna quando vuole lui; io l'Humax 4000 l'ho avuto, ma niente di ché in più degli altri. Ho invece un ottimo ricordo dell'Humax Goldbox satellitare che era una bomba (ma erano altri tempi). A proposito, da noi Sportitalia si vede bene e Mediaset Premium che la sera fà i capricci.
 
Ultima modifica:
calimero58 ha scritto:
Mah, non credo di aver inserito impostazioni particolari, se vuoi sapere qualcosa di più specifico fammelo sapere. Quanto all'LCN, sì io ho lasciato, come di default, l'ordinamento automatico dei canali, ma francamente non so se e come ciò possa influire sull'aggiornamento della programmazione tv con myEPG.

ciao calimero, voglio chiederti se per caso, da quando hai aggiornato l'epg l'ultima volta, ti ha chiesto di riaggiornarlo...
a me lo richiede sempre, ogni volta che lo spengo..
sai cosa ho notato? nella epg, l'ora visualizzata in basso sulla destra, è esattamente un'ora indietro...anche a te?
grazie, ciao
 
Ragazzi sono in procinto di acquistare questo decoder a 128 euro,però rimane un unico grande dubbio: come lo collego?
Possiedo un tv con la sola DVI e il component è occupato dalla 360...se compro un cavo HDMI-DVI l'audio come lo porto?

Grazie per le risposte:D
 
mdimi ha scritto:
Ragazzi sono in procinto di acquistare questo decoder a 128 euro,però rimane un unico grande dubbio: come lo collego?
Possiedo un tv con la sola DVI e il component è occupato dalla 360...se compro un cavo HDMI-DVI l'audio come lo porto?

Grazie per le risposte:D

LA tua TV supporta l' HD su DVI?
Mi spiego meglio: se non lo supporta, non ha senso comprare un decoder HD
 
allealle ha scritto:
LA tua TV supporta l' HD su DVI?
Mi spiego meglio: se non lo supporta, non ha senso comprare un decoder HD
Si,lo supporta con l'HDCP
 
danca82 ha scritto:
Ancora nessuno ha riscontrato questo difettino?
Sarò mica l'unico...!? :5eek:

Allora, ho controllato: a me con i nuovi canali questo 'difettino' non lo fa. Mistero...
 
calimero58 ha scritto:
Allora, ho controllato: a me con i nuovi canali questo 'difettino' non lo fa. Mistero...

A me invece continua a farlo, e ieri sera è successo di peggio: ho fatto per accendere il decoder dal telecomando ma non succedeva nulla. Ho provato dal frontale ma niente ancora!
Ho dovuto premere il tastino "Reset" :mad: :eusa_wall: :crybaby2:

Poi già che c'ero ho fatto un bel factory default.
Mò vediamo come va... però cavolo questo proprio non me lo aspettavo! :eusa_naughty:

Ma è normale che il display dell'orologio sul frontalino (con il decoder in standby) "sfarfalli" leggermente? Non ci avevo mai fatto caso prima... :5eek:
 
allealle ha scritto:
ciao calimero, voglio chiederti se per caso, da quando hai aggiornato l'epg l'ultima volta, ti ha chiesto di riaggiornarlo...
a me lo richiede sempre, ogni volta che lo spengo..

Ho aggiornato l'epg solo la prima volta, e da allora in poi il decoder non ha richiesto più aggiornamenti nè automatici nè manuali.


allealle ha scritto:
sai cosa ho notato? nella epg, l'ora visualizzata in basso sulla destra, è esattamente un'ora indietro...anche a te?

Nel banner l'ora è sicuramente corretta, nella epg non ci ho fatto mai caso: controllerò e ti faccio sapere
 
danca82 ha scritto:
Ma è normale che il display dell'orologio sul frontalino (con il decoder in standby) "sfarfalli" leggermente? Non ci avevo mai fatto caso prima...

Lo sfarfallio l'avevo notato anch'io, tra l'altro non era continuo ma si manifestava così improvvisamente. Uso l'imperfetto perchè, da quando ho cambiato la presa multipla, tale problema è totalmente scomparso.
 
Originale inviato da straker62
Chiedo ai possessori: esiste nel manuale di istruzioni qualche accenno alla compatibilità con il sistema di trasmissione prossimo venturo DVB-T2? Chiedo questo perchè questo HUmax, almeno esteticamente è il clone della versione venduta nel Regno Unito già compatibile con il DVB-T2. Se così fosse sarebbe questo l'enorme vantaggio rispetto ai concorrenti.

Paolo1967 ha scritto:
La questione che poni sul DVB-T2 è indubbiamente interessante ma purtroppo non ho trovato nessun accenno nel manuale. Questo non esclude nulla in assoluto ma per lo meno per ora non viene indicato.

News? o aspettiamo il T2?

Ciao
Pier
 
mdimi ha scritto:
Si,lo supporta con l'HDCP

Fai un sondaggio prima perchè io ho un televisore al plasma Philips dotato di connettore HDMI e con e collegandolo ha schermo nero.
 
Indietro
Alto Basso