Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

ERCOLINO ha scritto:
Quelle sono comunque bloccate sul decoder

Si sono sicuramente blindate sul decoder però per lo meno si possono registrare e visionare in qualsiasi momento compresi i contenuti in HD.
Mediaset e corsa al riparo suppongo con il servizio in streaming che tutto sommato non è male, ma che se non erro da questo servizio sono esclusi i clienti in ricaricabile.
 
delmarzid ha scritto:
ottima idea maxxy! ho appena provato 2 volte ed il "problema" è risolto! :D

Però qualora si spenga il decoder con attiva l'opzione risparmio energetico esiste un sistema per riattivare la visione della net-tv senza estrarre la scheda?
Chiedo questo perchè è utilissima la funzione del risparmio per rinunciarvi, non tanto per il consumo ma per spegnere il display che comunque di notte è fastidioso.
 
Ciao a tutti,
dopo mesi di dubbi (tra il TS7900HD e il 5500HD) ho approfittato della promozione e mi sono convinto per il 5700).
Alla fine la motivazione è stata il fatto di possedere già un decoder Humax (quello satellitare HDCI-2000) e di esserne soddisfatto (al di là di qualche piccola magagna, ma chi non ne ha ?) e la necessità di un buon tuner, visto che il segnale a mia disposizione non è granchè e non ho modo di migliorarlo.
Le prime impressioni sono ottime: il tuner è in effetti molto sensibile, l'interfaccia è piacevole, la ricerca canali velocissima :D.
Certo, aspetti da migliorare ce ne sono: il mio decoder satellitare mi ha abituato ad una qualità video notevole, in quanto l'upscaling permette di vedere anche una trasmissione in SD con una qualità simile a quella dell'HD. Stranamente, pur essendo della stessa marca, il decoder terrestre non ha la stessa qualità sui canali in SD, come se l'upscaling non venisse fatto: sui canali in HD la qualità mi sembra invece ragionevole.
C'è secondo me un baco nella gestione dei supporti USB: tutte le volte che ne inserisco uno (che poi è sempre lo stesso) e vado a vedere nella gestione dei supporti di memorizzazione, l'elenco dei supporti si allunga, come se alla disconnessione della chiavetta ne rimanesse comunque traccia nel sistema. Qualcuno ha notato un comportamento simile ? :eusa_think:
Baco a parte, sono comunque soddisfatto dell'acquisto; spero solo che essendo un prodotto nuovo, per un pò di tempo ci siano messi a disposizione upgrade del firmware, perchè poi con Humax so come va a finire: appena esce un nuovo prodotto, quelli vecchi vengono abbandonati al loro destino... :crybaby2:
 
drosso ha scritto:
......Stranamente, pur essendo della stessa marca, il decoder terrestre non ha la stessa qualità sui canali in SD, come se l'upscaling non venisse fatto: sui canali in HD la qualità mi sembra invece ragionevole.

D'accordo con te al 100%. Da Humax mi sarei aspettato qualcosa di più.

drosso ha scritto:
Baco a parte, sono comunque soddisfatto dell'acquisto; spero solo che essendo un prodotto nuovo, per un pò di tempo ci siano messi a disposizione upgrade del firmware, perchè poi con Humax so come va a finire: appena esce un nuovo prodotto, quelli vecchi vengono abbandonati al loro destino... :crybaby2:

Su questo punto ho seri dubbi in quanto Humax, al contrario di Telesystem, nell'attesa del rilascio di un aggiornamento ti fa invecchiare.
 
Ultima modifica:
siriobasic ha scritto:
Però qualora si spenga il decoder con attiva l'opzione risparmio energetico esiste un sistema per riattivare la visione della net-tv senza estrarre la scheda?
Chiedo questo perchè è utilissima la funzione del risparmio per rinunciarvi, non tanto per il consumo ma per spegnere il display che comunque di notte è fastidioso.
al momento sembra non ci sia altra soluzione! credo si possa risolvere con un aggiornamento!
 
Speriamo che alla Humax si diano una svegliata e che velocemente risolvano questi bug.

Ma dico io, ma possibile che oramai tutto quello che queste aziende immettono nel mercato sia tutto bacato e pieno di problemi software????
Si va be che i beta tester siamo noi, ma ci sono dei bachi clamorosi che mi sembra quasi impossibile che non si riesca a risolvere prima.
 
Buongiorno a tutti,
qualcuno gentilmente mi spiega come dovrebbero funzionare i promemoria ? Il manuale in questo senso è un pò sibillino: mentre mi è chiaro cosa dovrebbe succedere se salvo un promemoria in modalità "registrazione" (dico "dovrebbe" perchè non ho ancora provato...) se il promemoria viene salvato in modalità "promemoria" mi sarei aspettato che il decoder si accendesse all'ora stabilita sul canale stabilito.
Ora, dato che questo a me non succede, prima di riportare il decoder dove l'ho preso vorrei essere sicuro di aver compreso bene quale dovrebbe essere il funzionamento :eusa_think:.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
 
molotino ha scritto:
Speriamo che alla Humax si diano una svegliata e che velocemente risolvano questi bug.

Ma dico io, ma possibile che oramai tutto quello che queste aziende immettono nel mercato sia tutto bacato e pieno di problemi software????
Si va be che i beta tester siamo noi, ma ci sono dei bachi clamorosi che mi sembra quasi impossibile che non si riesca a risolvere prima.

Oltretutto il digitale ormai è operativo già da qualche anno per cui i decoder non dico che debbano essere perfetti (vista anche la semplicità costruttiva) ma quasi.
 
siriobasic ha scritto:
Oltretutto il digitale ormai è operativo già da qualche anno per cui i decoder non dico che debbano essere perfetti (vista anche la semplicità costruttiva) ma quasi.

Si si eccome no, secondo me la Humax produce l'ardware ma non il software, poi quelli che certicano il software gli diranno che è operativo e loro manco controllano... :D
 
drosso ha scritto:
Buongiorno a tutti,
qualcuno gentilmente mi spiega come dovrebbero funzionare i promemoria ? Il manuale in questo senso è un pò sibillino: mentre mi è chiaro cosa dovrebbe succedere se salvo un promemoria in modalità "registrazione" (dico "dovrebbe" perchè non ho ancora provato...) se il promemoria viene salvato in modalità "promemoria" mi sarei aspettato che il decoder si accendesse all'ora stabilita sul canale stabilito.
Ora, dato che questo a me non succede, prima di riportare il decoder dove l'ho preso vorrei essere sicuro di aver compreso bene quale dovrebbe essere il funzionamento :eusa_think:.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
Allora, ho risolto da solo: il decoder non si sveglia in corrispondenza dei promemoria se il TV (collegato via HDMI) non è in standby; sembra che se non "sente" il TV non si attivi.
Visto che non avevo nessuna intenzione di lasciare il TV in standby per tutto il tempo, ho risolto connettendo l'uscita SCART-TV del decoder con l'ingresso SCART del DVD-recorder (invece di usare l'uscita SCART-REC del decoder, come sarebbe stato più corretto...)
Sono comunque in contatto con l'assistenza tecnica Humax, cui ho riportato l'accaduto.
Ciao
 
Nuovo problema!
è la terza volta in pochi giorni che mi capita: sui canali premium esce segnale criptato....cambio canale e dopo pochi secondi esce anche sull'altro! le prime 2 volte mi si è riavviato in automatico dopo qualche minuto! oggi ho messo il decoder il risparmio energetico e riaccendendolo si è risolto! però poi tocca tornare al problema precedente di reinserire la tessera per vedere la nete tv!
è capitato ad altri?
Ercolino, puoi segnalarlo alla humax e vedere che dicono?
grazie
 
Speriamo almeno che facciano uscire velocemente un firmware nuovo che per lo meno risolva questi problemi abbastanza fastidiosi.
 
delmarzid ha scritto:
ragazzi ho notato un problema con la net tv! se spengo il decoder e poi lo riaccendo non mi riconosce più come utente e mi dice che per vedere i film devo abbonarmi! se tolgo e reinserisco la tessera tutto torna alla normalità! a qualcun altro crea questo problema? sembrerebbe un problema di poco conto ma alla lunga si rischia di rovinare la tessera; in alternativa non si dovrebbe spegnere il decoder!:eusa_wall:

Ho riscontrato lo stesso problema, la cosa buffa è che mi sono incavolato con il call center di MP ed il problema era il mio.. :D

Qualcuno ha trovato qualche dritta per poter risolvere questa cosa? A me fa sia se ho risparmio energetico sia se lo ho disattivato. Inoltre tengo a precisare che il problema mi fa solo quando lo spengo la sera e lo riaccendo la mattina o il pomeriggio seguente. Perche se lo spengo adesso e lo riaccendo tra 2/3 ore non mi da problemi.

Che ci fosse un solo decoder senza problemi, si d'accordo sono nuovi e non dico che non devono avere bug ma, questi sono bug gravi, e prima di mettere in commercio questi decoder dovrebbero testarli per benino.
 
kile19 ha scritto:
Ho riscontrato lo stesso problema, la cosa buffa è che mi sono incavolato con il call center di MP ed il problema era il mio.. :D

Qualcuno ha trovato qualche dritta per poter risolvere questa cosa? A me fa sia se ho risparmio energetico sia se lo ho disattivato. Inoltre tengo a precisare che il problema mi fa solo quando lo spengo la sera e lo riaccendo la mattina o il pomeriggio seguente. Perche se lo spengo adesso e lo riaccendo tra 2/3 ore non mi da problemi.

Che ci fosse un solo decoder senza problemi, si d'accordo sono nuovi e non dico che non devono avere bug ma, questi sono bug gravi, e prima di mettere in commercio questi decoder dovrebbero testarli per benino.

Nel mio caso si verfica solo con il risparmio energetico attivo. Purtroppo ho tentato in tutti i modi..... a spegnerlo e riaccenderlo, effettuare il test della linea, a eliminare momentaneamente il risparmio energetico......ma niente, l'unico sistema è quello di estrarre la scheda di qualche centimetro, reiserirla, passare su un altro canale diverso dal 310 e poi selezionare quest'ultimo. Ritengo che Humax si debba sbrigare a risolvere perlomeno questo problema senza costringerci ad attese di mesi e mesi.
 
siriobasic ha scritto:
Nel mio caso si verfica solo con il risparmio energetico attivo. Purtroppo ho tentato in tutti i modi..... a spegnerlo e riaccenderlo, effettuare il test della linea, a eliminare momentaneamente il risparmio energetico......ma niente, l'unico sistema è quello di estrarre la scheda di qualche centimetro, reiserirla, passare su un altro canale diverso dal 310 e poi selezionare quest'ultimo. Ritengo che Humax si debba sbrigare a risolvere perlomeno questo problema senza costringerci ad attese di mesi e mesi.

Si effettivamente eliminando il risparmio energetico non da piu problemi, o meglio mi è successo solo una volta. In ogni caso DUBITO FORTEMENTE che Humax risolvi a breve il problema.. '' QUESTI '' se la prendono con mooooolto comodo. Altri decoder humax docet. :mad:
 
kile19 ha scritto:
Si effettivamente eliminando il risparmio energetico non da piu problemi, o meglio mi è successo solo una volta. In ogni caso DUBITO FORTEMENTE che Humax risolvi a breve il problema.. '' QUESTI '' se la prendono con mooooolto comodo. Altri decoder humax docet. :mad:
Diciamoci la verità: sia Humax che Telesystem (almeno a giudicare dai post che ho letto) hanno, per usare un eufemismo, un controllo di qualità perlomeno scadente... Usandoli solo un poco saltano fuori bachi che dovrebbero essere rilevati ben prima che il prodotto arrivi al cliente finale :icon_rolleyes: : solo nel mio caso sto trovando bachi nei promemoria (che a volte saltano) e sono già al secondo decoder (il primo l'ho sostituito entro otto giorni dall'acquisto e non è detto che anche il secondo non faccia la stessa fine...) :icon_twisted:
Testare questa funzionalità è così banale che c'è da chiedersi se facciano qualche prova prima di immettere in commercio i prodotti o se se ne freghino, tanto li testiamo noi... :eusa_wall: :eusa_wall:
L'unica è testarli per bene appena acquistati (almeno su una buona percentuale delle funzionalità) e continuare a riportarli dove li abbiamo comprati finchè non ce ne danno uno che vada; chissà, magari così la capiscono.:eusa_think:
 
Se invece decidessimo tutti di portare il decoder in assistenza segnalando i bug rilevati?. Cosa ne pensate?.
 
BANG ha scritto:
Se invece decidessimo tutti di portare il decoder in assistenza segnalando i bug rilevati?. Cosa ne pensate?.

E cosa concluderemmo? Il problema non è dovuto ad un guasto che possa essere riparato, ma si tratta sicuramente di un bug del firmware. Pertanto se lo portassimo in assistenza dovremmo aspettare -per la restituzione- chissà quanto tempo l'aggiornamento "riparatore". Ovviamente sperando che il problema sia risolvibile.
 
delmarzid ha scritto:
Nuovo problema!
è la terza volta in pochi giorni che mi capita: sui canali premium esce segnale criptato....cambio canale e dopo pochi secondi esce anche sull'altro! le prime 2 volte mi si è riavviato in automatico dopo qualche minuto! oggi ho messo il decoder il risparmio energetico e riaccendendolo si è risolto! però poi tocca tornare al problema precedente di reinserire la tessera per vedere la nete tv!
è capitato ad altri?
Ercolino, puoi segnalarlo alla humax e vedere che dicono?
grazie
c'è qualcun altro che ha questo problema e magari è riuscito a risolverlo?per ora mi capita ogni 3-4 giorni!è comunque fastidioso!
Ercolino, sei riuscito a segnalarlo?
 
siriobasic ha scritto:
E cosa concluderemmo? Il problema non è dovuto ad un guasto che possa essere riparato, ma si tratta sicuramente di un bug del firmware. Pertanto se lo portassimo in assistenza dovremmo aspettare -per la restituzione- chissà quanto tempo l'aggiornamento "riparatore". Ovviamente sperando che il problema sia risolvibile.

non è vero.
la garanzia in italia copre i difetti o vizi di fabbrica (anche software).
non dimenticate che, in barba a quanto dichiarato dai venditori, è di due anni ed entro i primi 6 mesi è diritto del consumatore chiedere la sostituzione con altro apparecchio nuovo o equivalente.
 
Indietro
Alto Basso