Humax dtt 4000 che ricevitore?

vixor

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Novembre 2009
Messaggi
430
Località
Quarto-Ripetitore poggio spinelli
Gia quando ci fu il primo contributo statale sui dtt comprai questo ricevitore , memore della felice esperienza Sat con l' Humax 5400.
A distanza di anni mi accorgo che non ha LCN (oppure sono asino) e non so farlo funzionare ,fatto piu volte aggiornamneti che tra l'altro riguardano l' EPG
qualcuno ha notizie in merito?
Ho letto la recennsione ma di LCN non parla proprio!!
 
vixor ha scritto:
Gia quando ci fu il primo contributo statale sui dtt comprai questo ricevitore , memore della felice esperienza Sat con l' Humax 5400.
A distanza di anni mi accorgo che non ha LCN (oppure sono asino) e non so farlo funzionare ,fatto piu volte aggiornamneti che tra l'altro riguardano l' EPG
qualcuno ha notizie in merito?
Ho letto la recennsione ma di LCN non parla proprio!!
Non ha la LCN, per l' EPG dovrebbe funzionare regolarmente.
 
vixor ha scritto:
Gia quando ci fu il primo contributo statale sui dtt comprai questo ricevitore , memore della felice esperienza Sat con l' Humax 5400.
A distanza di anni mi accorgo che non ha LCN (oppure sono asino) e non so farlo funzionare ,fatto piu volte aggiornamneti che tra l'altro riguardano l' EPG
qualcuno ha notizie in merito?
Ho letto la recennsione ma di LCN non parla proprio!!

è vero, non ha LCN (ma quale decoder del 2004 ha LCN??) ma il problema principale non è LCN ma un problema strutturale: si possono memorizzare solo 200 canali (comprese le radio!!) !!!Con lo switch off a Roma, 200 canali non sono sufficienti :crybaby2:
 
vixor ha scritto:
Gia quando ci fu il primo contributo statale sui dtt comprai questo ricevitore , memore della felice esperienza Sat con l' Humax 5400.
A distanza di anni mi accorgo che non ha LCN (oppure sono asino) e non so farlo funzionare ,fatto piu volte aggiornamneti che tra l'altro riguardano l' EPG
qualcuno ha notizie in merito?
Ho letto la recennsione ma di LCN non parla proprio!!
scusami tanto, ma perchè ti piace questa LCN che per me è una c.....incredibile, anzi direi che è proprio questo il vantaggio dell'Humax4000 e cioè che i canali puoi decidere solo tu come e dove metterli e nessuno te lo impone, perciò è un grande vantaggio avere questo tipo di decoder da questo punto di vista a mio modesto parere...;)
X Hamhlet: ma guarda che il problema della limitazione nel memorizz.canali riguarda anche LCD con dtt integrato di recente (vedi LG o Samsung) quindi non è un "difetto" solo di questo decoder con cui finora mi sono sempre trovato bene proprio perchè non c'è l'LCN...:icon_bounce:
 
forzagranata ha scritto:
scusami tanto, ma perchè ti piace questa LCN che per me è una c.....incredibile, anzi direi che è proprio questo il vantaggio dell'Humax4000 e cioè che i canali puoi decidere solo tu come e dove metterli e nessuno te lo impone, perciò è un grande vantaggio avere questo tipo di decoder da questo punto di vista a mio modesto parere...;)
X Hamhlet: ma guarda che il problema della limitazione nel memorizz.canali riguarda anche LCD con dtt integrato di recente (vedi LG o Samsung) quindi non è un "difetto" solo di questo decoder con cui finora mi sono sempre trovato bene proprio perchè non c'è l'LCN...:icon_bounce:
posso essere anke d'accordo conte che è una c... incredibile , però hai provato ad ordinare i canali a tuo piacimento quando sono + di 100? una perdita di rempo incredibile , a meno che non esistano dei setting da caricare come per i ricevitori sat, per quanto rigurada l'epg e tutto il resto funziona benissimo e nonostante sia datato lo trovo piu efficiente di altri prodotti +moderni, il limite dei 200 canali è secondo voi dovuto ad un problema hardware?
 
Lo Humax 4000 pur se non ha l'lcn, ha l'ordinamento dei canali impostato in modo semplice e veloce, infatti puoi spostare o cancellare insieme piu canali selezionandoli anche se in lista non sono uno di seguito all'altro, puoi selezionarli tutti, in gruppo, uno alla volta.
Insomma come gestione delle liste canali è ottima.
 
basta metterli in odine un po alla volta........il problema non cè.

cosa credete sia meglio un decoder con lcn? che quando fai zapping si inchioda e ti tocca alzare il sedere dal divano per togliere corrente ?

se avete questo 4000 tenetevelo stretto....

salu2
 
checchè se ne dica è un grande dec che apprezzo sempre più con il passare del tempo e che, guardando le problematiche che affliggono tutti i dec in commercio, non mi pento, a suo tempo, di aver acquisto (ben 2 grazie ai famosi contributi) ;)
 
fitto ha scritto:
basta metterli in odine un po alla volta........il problema non cè.

cosa credete sia meglio un decoder con lcn? che quando fai zapping si inchioda e ti tocca alzare il sedere dal divano per togliere corrente ?

se avete questo 4000 tenetevelo stretto....

manco per niente! ha il limite dei 200 canali! Gli altri, li vengo a vedere da te? :icon_twisted:
 
mah?

ehi sarai mika uno che guarda i canali di pentole e posate?

sai c son 40,50 canali da guardare e gli altri 220 di televendite....almeno qua a torino.


comunque se vuoi passa.....ahahahahhaha
salu2
 
Se pur dopo molto tempo ho riscoperto grazie voi questo decoder , gestione eccezionale , e poi dopo lo switch-off , chi se ne fraga dell' LCN che non funzione nemmeno per le TV?
Grazie per la riscoperta.
Per i 200 canali sono d'accordo al massimo ne servono un centinaio, il resto èè fuffA.
Ora lo attacco ad un dvd recorder pioneer che dovevo buttar via (ha solo il tuner analogico) e da due pezzi da museo ricavo un prodotto ad alta tecnologia.
A tal proposito sapete per l'humax qual'è la perdita in db tra l'antenna in e quella out? su uno di quei ricevitori scart economici il segnale scadeva di circa il 20%!!!
 
vixor ha scritto:
Se pur dopo molto tempo ho riscoperto grazie voi questo decoder , gestione eccezionale , e poi dopo lo switch-off , chi se ne fraga dell' LCN che non funzione nemmeno per le TV?
Grazie per la riscoperta.
Per i 200 canali sono d'accordo al massimo ne servono un centinaio, il resto èè fuffA.
Ora lo attacco ad un dvd recorder pioneer che dovevo buttar via (ha solo il tuner analogico) e da due pezzi da museo ricavo un prodotto ad alta tecnologia.
A tal proposito sapete per l'humax qual'è la perdita in db tra l'antenna in e quella out? su uno di quei ricevitori scart economici il segnale scadeva di circa il 20%!!!

Nessuna perdita anzi un guadagno di pochi decibel provato personalmente.:5eek:
 
vixor ha scritto:
Grazie mille!!!
e tu che criticavi l'Humax4000 ovvero un grande "vecchio" decoder...:lol: L'unico "neo" forse è quello che non si può memorizzare lo stesso mux anche se su 2 frequenze diverse a differenza del 3500 e che non si può disattivare l'interattività che a volte può essere fastidiosa però per il resto per me è un grande decoder che quasi mai mi si blocca a differenza del 3500 che spesso ho constatato dare qualche problema in questo senso nonostante sia più recente....;)
 
forzagranata ha scritto:
e tu che criticavi l'Humax4000 ovvero un grande "vecchio" decoder...:lol: L'unico "neo" forse è quello che non si può memorizzare lo stesso mux anche se su 2 frequenze diverse a differenza del 3500 e che non si può disattivare l'interattività che a volte può essere fastidiosa però per il resto per me è un grande decoder che quasi mai mi si blocca a differenza del 3500 che spesso ho constatato dare qualche problema in questo senso nonostante sia più recente....;)
Non mortificarmi ho ampiamente fatto il "mea Culpa"
 
vixor ha scritto:
Non mortificarmi ho ampiamente fatto il "mea Culpa"


DFelice possessore di questo meraviglioso decoder da 2 anni e + mai un problema.
Peccato non ci sono + aggiornamenti per risolvere il "problema" LCN e disattivazione dell'interattività.
 
DOPPIAVELA 73 ha scritto:
DFelice possessore di questo meraviglioso decoder da 2 anni e + mai un problema.
Peccato non ci sono + aggiornamenti per risolvere il "problema" LCN e disattivazione dell'interattività.
problema LCN? ti posso assicurare che è un vantaggio questo perchè ho avuto modo di vedere sul 3500 l'LCN ed i canali sono disposti in modo incasinato (ad esempio La7 e SI24 li mette tra la posizione 90 e 100) mentre sul 4000 i canali te li metti come e dove vuoi ed inoltre puoi anche rinominarli laddove ritieni opportuno farlo...;)
 
forzagranata ha scritto:
problema LCN? ti posso assicurare che è un vantaggio questo perchè ho avuto modo di vedere sul 3500 l'LCN ed i canali sono disposti in modo incasinato (ad esempio La7 e SI24 li mette tra la posizione 90 e 100) mentre sul 4000 i canali te li metti come e dove vuoi ed inoltre puoi anche rinominarli laddove ritieni opportuno farlo...;)


Infatti per qualcuno potrebbe essere un problema tra virgolette per me non lo è affatto.:D
 
per come si sono comportati finora i miei 2 humax 4000, non finirò mai di tessere le lodi per questo apparecchio ;)
 
DOPPIAVELA 73 ha scritto:
Nessuna perdita anzi un guadagno di pochi decibel provato personalmente.:5eek:
su questo purtroppo non sono d'accorso tra l'in e l' out si perde segnale sul Tv
Il mio collegamento è Ant in Humax ed ant out in tv samsung con dtt, l'humax lo uso come sintonizzatore per un dvd recorder PIooneer collegato via scart con l'humax la perdita è di oltre il 15% di segnale sul tv
 
Indietro
Alto Basso