Humax hd 5500t - Dubbi installazione

BobDylan

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Gennaio 2011
Messaggi
1.192
Località
Augusta Taurinorum
Un saluto a tutti voi appassionati di questa tecnologia e complimenti allo staff per il forum :)

Sono da pochi giorni felice possessore di questo magico decoder, lo trovo veramente ottimo, ma ho un paio di dubbi sul cablaggio e non sono sicuro di sfruttare le sue potenzialità HD.
Mi spiego meglio: innanzitutto lo utilizzo su un tv non HD-TV ma HD-READY, è un Samsung SyncMaster 960 HD, un tv ormai di qualche annetto e solo a 19 pollici in attesa di fare un upgrade. Essendo Hd-Ready il collegamento è via DVI ho quindi preso un cavo HDMI e un plug convertitore tra i due formati HDMI/DVI. (perdonate il mio linguaggio non esattamente tecnico).
Il mio dubbio è, il collegamento va fatto sia via Scart che cavo HDMI in modo che il tv utilizza il cavo solo quando ci si sintonizza su un canale HD o sto dicendo un'eresia e dovrebbe essere sufficiente il cavo HD in ogni caso?
Se così fosse credo di avere un problemino perchè se lascio solo quel cavo non vedo niente e l'unico modo per vedere qualcosa è il collegamento Scart in parallelo.
Vedo i canali presupposti HD, ho Premium quindi vedo anche sia Cinema che Calcio HD, ma non mi sembra di notare differenze di risoluzione tra il canale Cinema normale e il canale Cinema HD.
Secondo voi sbaglio da qualche parte o c'è qualche altra configurazione che dovrei fare per sfruttare bene la modalità HD?
Altra domandina, il cavo HDMI trasmette sia video che audio vero? Non è quindi necessario collegare l'audio via RCA. Giusto?
Grazie per l'attenzione ragazzi e spero di sentirvi presto in modo da togliermi questi dubbi.
Ciao e Buon Anno a tutti :thumbsup: :wave:
 
Se colleghi l'uscita HDMI con l'adattatore DVI trasmetti solo il video, per l'audio devi aggiungere un cavo RCA audio.
La scart trasmette sia l'audio che il video.
Naturalmente come sorgente devi scegliere quella corrispondente alla connessione giusta, se no non vedi niente (se colleghi con scart selezioni ingresso scart).
I canali hd li vedi perchè il decoder li riceve e li decodifica, ma il tuo TV è HD ready (che significa che soddisfa alcuni criteri standard) quindi li vedrai sempre in SD. Per vedere le trasmissioni in HD hai bisogno di un TV con pannello Full HD 1080.
 
Mazsc76 ha scritto:
Se colleghi l'uscita HDMI con l'adattatore DVI trasmetti solo il video, per l'audio devi aggiungere un cavo RCA audio.
La scart trasmette sia l'audio che il video.
Naturalmente come sorgente devi scegliere quella corrispondente alla connessione giusta, se no non vedi niente (se colleghi con scart selezioni ingresso scart).
I canali hd li vedi perchè il decoder li riceve e li decodifica, ma il tuo TV è HD ready (che significa che soddisfa alcuni criteri standard) quindi li vedrai sempre in SD. Per vedere le trasmissioni in HD hai bisogno di un TV con pannello Full HD 1080.
Per la precisione: i canali HD decodificati dallo Humax sul TV HDReady opportunamente collegato (cavo HDMI/DVI + RCA per l'audio) si vedranno in HD ma nel caso di trasmissioni 1080i (praticamente tutte) con una risoluzione inferiore (tipicamente 1366x768 anziche' 1920x1080) e con i possibili annessi artifacts introdotti dallo scaler.
 
Grazie per le risposte :)

Mi rimangono un paio di dubbi che per semplicizzare illustro anche con una foto.
Il primo dubbio è; andando a controllare le sorgenti sul tv, delle quali allego la foto, come potete vedere sono attivi i collegamenti "Ext" che è relativo alla scart collegata al decoder, tramite la quale vedo in SD anche i canali Ha, "TV" che sarebbe il televisore stesso ormai inutilizzabile essendo stato fatto lo switch off, e "DVI" il quale però come vedete non ha un nome ma dei trattini "----" il che mi sta ad indicare che il collegamento lo vede ma non lo riconosce.
Potrebbe essere perchè non ho ancora collegato l'audio via RCA?
Se seleziono la sorgente DVI lo schermo mi rimane nero e non succede niente :sad:
Consigli? :eusa_think:

p1030186600.jpg
 
In teoria dovresti vedere le immagini senza audio, ricontrolla il collegamento.
Prova a lasciare collegato solo l'ingresso DVI.
 
Escludo che c'entri qualcosa il cavo RCA. Sospetto e temo che possano esserci problemi di autenticazione HDCP, per cui il decoder si rifiuta di inviare dati al TV. Se il TV ha il marchio HDready vuol dire che ha l'HDCP ma l'interoperabilita' a questo livello puo' essere problematica, soprattutto su DVI.
 
Indietro
Alto Basso