Humax presenta sul mercato UK il primo ricevitore DVB-T2

Molto interessante l' upscaling a 1080p....:eusa_think: se ci mettessero anche l' HDD e il doppio tuner sarebbe il decoder "ideale"...;)
 
Ah per quello salute direi di non preoccuparsi....:5eek: avremo tutto il tempo possibile per "adeguarci" purtroppo....:eusa_wall: :5eek: :eusa_wall: ;)
 
Ma alla fine non credo che con questa tecnologia ci sarà più spazio per le tv. Nei mux attuali ci saranno sempre tv in sd che occuperanno spazio e che non potranno essere eliminati, pena rivolta popolare!
 
No, con questa nuova tecnologia ci sarà effettivamente più spazio per i canali e dovrebbero pure riceversi meglio (Wikipedia parla di un aumento del 67% di banda disponibile).
Il problema è che sarà rivolta popolare se passeranno ad un nuovo standard a breve termine... cioè se uno si compra un nuovo televisore con DTT integrato ora Full HD ecc, ecc,ecc e fra pochi anni deve comprarsi un decoderino per ricevere la TV... stavolta senza incentivi.

Forse le TV a pagamento passeranno a DVB-T2 fra qualche anno ma le free staranno con il DVB-T ancora per molto moltissimo tempo.
 
War3333 ha scritto:
.Forse le TV a pagamento passeranno a DVB-T2 fra qualche anno ma le free staranno con il DVB-T ancora per molto moltissimo tempo.
Si, ma devono garantire che pure le tv a pagamento sia trasmesse anche in sd e quindi non possono eliminarle
 
Ultima modifica:
War3333 ha scritto:
No, con questa nuova tecnologia ci sarà effettivamente più spazio per i canali e dovrebbero pure riceversi meglio (Wikipedia parla di un aumento del 67% di banda disponibile).
Il problema è che sarà rivolta popolare se passeranno ad un nuovo standard a breve termine... cioè se uno si compra un nuovo televisore con DTT integrato ora Full HD ecc, ecc,ecc e fra pochi anni deve comprarsi un decoderino per ricevere la TV... stavolta senza incentivi.

Forse le TV a pagamento passeranno a DVB-T2 fra qualche anno ma le free staranno con il DVB-T ancora per molto moltissimo tempo.
67% :eusa_think: io sapevo che l'aumento era pari a circa il 30% in +

edit:
Italian SFN DVB-T profile (64-QAM, 8k, coding rate 2/3, guard interval 1/4) and a DVB-T2 equivalent (256-QAM, 32k, coding rate 3/5, guard interval 1/16), achieves an increase in bit rate from 19.91 Mbit/s to 33.3 Mbit/s (+67%) :5eek: :5eek: hai ragione :5eek: ottimo allora :D e cmq spero che il futuro sia DVB-T2+MPEG4 anche per i canali SD :D
 
Ragazzi, un consiglio: non prendete per "oro colato" tutto quello che scrive Wikipedia...:evil5: ;) l' unica cosa "quasi" certa per ora è che con il DVB-T2 si avrà un efficienza del 30-50% in più rispetto al DVB-T...;)
 
salute ha scritto:
Chissa quando arriverà il dvb-t2 in italia.
Cosa cambia Tra T e T2, se uno possiede il T e viene passata in tecnologia T2, riesce ad usufruire lostesso al servizio o no??
 
Il DVB-T2 sarà "retrocompatibile" con il DVB-T , se è questo che chiedi...impossibile il contario ovviamente...;)
 
landtools ha scritto:
Cosa cambia Tra T e T2, se uno possiede il T e viene passata in tecnologia T2, riesce ad usufruire lostesso al servizio o no??
no...se hai un decoder dvb-t non leggi il dvb-t2
 
Ultima modifica:
Guarda che avevo detto la stessa e identica cosa phoenix anche se con parole "diverse"....:eusa_think: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Guarda che avevo detto la stessa e identica cosa phoenix anche se con parole "diverse"....:eusa_think: ;)
giusto ;)
 
Ultima modifica:
Il DVB-T2 è un superset del DVB-T quindi tutti i decoder DVB-T2 saranno retrocompatibili automaticamente senza necissità di avre 2 tuner affiancati... un tuner DVB-T2 sintonizza il DVB-T come un DVB-S2 sintonizza segnali in DVB-S!
 
fano ha scritto:
Il DVB-T2 è un superset del DVB-T quindi tutti i decoder DVB-T2 saranno retrocompatibili automaticamente senza necissità di avre 2 tuner affiancati... un tuner DVB-T2 sintonizza il DVB-T come un DVB-S2 sintonizza segnali in DVB-S!
ah ok...allora erravo ;) diciamo che sono stato indotto in errore leggendo l'articolo:
Essendo uno dei primi ricevitori sul mercato gli acquirenti non avranno a disposizione opzioni come hard disc integrati o doppio tuner ma soltanto un semplice ricevitore in grado di ricevere le trasmissioni nel nuovo standard e in HD.

cmq speriamo che si sbrighino ad immetterli in commercio anche in italia...con il fatto del canale mediaset calcio in hd parecchia gente stà comprando il decoder...a sto punto sarebbe meglio comprare un decoder del genere anche se il dvb-t2 ancora nn viene usato ma intanto fai la spesa una sola volta...
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Il DVB-T2 è un superset del DVB-T quindi tutti i decoder DVB-T2 saranno retrocompatibili automaticamente senza necissità di avre 2 tuner affiancati... un tuner DVB-T2 sintonizza il DVB-T come un DVB-S2 sintonizza segnali in DVB-S!

Esatto...è proprio quello che intendevo io...però forse phoenix hai ragione,l' ho spiegato in maniera poco chiara...:eusa_think:

Proviamo così: qualsiasi decoder DVB-T2 dovrebbe essere compatibile con il vecchio standard DVB-T...impossibile invece "usufruire della nuova tecnologia di trasmissione DVB-T2 con i vecchi decoder DVB-T...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Esatto...è proprio quello che intendevo io...però forse hai ragione,l' ho spiegato in maniera poco chiara...:eusa_think:

Proviamo così: qualsiasi decoder DVB-T2 dovrebbe essere compatibile con il vecchio standard DVB-T...impossibile invece "usufruire della nuova tecnologia di trasmissione DVB-T2 con i vecchi decoder DVB-T...;)
no no c'hai ragione te ho sbagliato io ;) ho cambiato sopra senò creo confusione
 
Indietro
Alto Basso