Humax Tivùbox

No, io non ho risolto nulla....:crybaby2:

A voi il reset di fabbrica ha fatto qualcosa?

Ieri sera mi ha dato un msg di software aggiornato (in automatico), ma non so che cosa abbia fatto, fattostà che non è cambiato nulla...


gnem ha scritto:
A quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema col tivubox. Le persone che hanno inizialmente segnalato il problema l'hanno poi risolto? In che modo?
 
Da come ho capito hai già provato il reset di fabbrica e disattivato l'aggiornamento automatico. Giusto?
 
Io ho provato il reset ed ho da sempre l'aggiornamento automatico disinserito.
Il problema, ripeto, si presenta solo sui canali del mux d-free (quelli di premium gallery).
Da cosa puo' dipendere?
 
Tu se non sbaglio hai sempre il problema del blocco della visione dei canali gallery :eusa_think:

Se hai il caricamento automatico dell'interattività (e nel caso si possa disattivare), prova a disattivarlo.
 
Ragazzi, grande notizia!:D Forse (meglio dire forse) il problema e' risolto! Seguendo il consiglio di Vianello, ho disabilitato l'interattivita' e da quando l'ho fatto il decoder non si e' bloccato piu'. flying_wings, prova anche tu.
Grazie mille a Vianello per il consiglio, ma mi e' rimasta questa curiosita': come mai l'interattivita' abilitata provocava questo problema? E' possibile che in futuro esca un aggiornamento che lo risolva definitivamente (anche con interattivita' abilitata)?
Grazie ancora.
 
Ottimo :)

Potrebbero uscire altri software, semmai tra un pò.
Anche se come componentistica tutti i decoder di vecchia generazione sono al limite.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ottimo :)

Potrebbero uscire altri software, semmai tra un pò.
Anche se come componentistica tutti i decoder di vecchia generazione sono al limite.

e già..ma io lo tengo almeno per 1 anno o forse più. Il 3500 l'ho acquistato per 100 euro giusto a febbraio..sta ancora in garanzia!! e il suo lavoro lo fa... riavvii a parte ogni tanto.
Al max disattivo gli agg. e l'interattività.
 
mandrake81 ha scritto:
e già..ma io lo tengo almeno per 1 anno o forse più. Il 3500 l'ho acquistato per 100 euro giusto a febbraio..sta ancora in garanzia!! e il suo lavoro lo fa... riavvii a parte ogni tanto.
Al max disattivo gli agg. e l'interattività.

idem
 
Eh si, l'interattività da spesso problemi... Meglio disattivarla :)

Purtroppo non sono previsti aggiornamenti per ora di questi decoder, che sono buoni ma hanno alcune cosette che dovrebbero essere sistemate (oltre all'interattività, vedi ad esempio la numerazioni canali che non permette di assegnare il numero preferito...)
 
quando il mio humax cesserà di fare il suo lavoro (speriamo in tempi molto ma molto lontani :D ) credo che prenderò l'ADB quello che ha 2 prese scart,visto che qui sul forum se ne parla molto bene
 
agostino82 ha scritto:
quando il mio humax cesserà di fare il suo lavoro (speriamo in tempi molto ma molto lontani :D ) credo che prenderò l'ADB quello che ha 2 prese scart,visto che qui sul forum se ne parla molto bene
Anch'io, sempre che nel frattempo non esca qualche nuovo decoder migliore (cosa non difficile) :D:D:D
 
Fareste bene a prendere (se potete) un tv con decoder integrato e smarcam! :)
 
gpp, perche' dici che sono migliori le tv con decoder integrato? Soffrono meno di problemi tipo quello di cui abbiamo parlato?:eusa_think:
 
I decoder integrati sono piu' stabili sia perche', essendo integrati, usano l'alimentatore in comune col televisore, sia perche' non supportano l'MHP (il che e' MOLTO oneroso in termini di potenza di calcolo).

In pratica sono degli zapper con slot C.I., al pari dei classici decoder satellitari e molto meno potenti di decoder DVB-T come il Tivubox.
 
gnem ha scritto:
gpp, perche' dici che sono migliori le tv con decoder integrato? Soffrono meno di problemi tipo quello di cui abbiamo parlato?:eusa_think:

Oltre a quanto detto correttamente prima, sono migliori perchè il segnale audio-video non passa (per ovvie ragioni) tramite il collegamento scart, quindi non subisce il degrado di qualità che invece subisce un segnale che arriva da un apparecchio esterno, in quanto se si usa la scart il segnale digitale proveniente dal decoder viene convertito in analogico (per passare tramite scart) e poi riconvertito in digitale per essere visualizzato sull' apprecchio tv, con evidente perdita di qualità. Questi sono i motivi per cui è consiglibile un apprecchio integrato. :)
 
Si infatti, se c'è da prendere anche un nuovo tv l'ideale è un tv con dtt integrato, ma con bollino bianco, cioè con la cam già integrata così si evitano ulteriori grattacapi... ;)
 
Mitico!!

Allora stasera provo!! ;)

Vi farò sapere! grazie intanto!

Ciao!

gnem ha scritto:
Ragazzi, grande notizia!:D Forse (meglio dire forse) il problema e' risolto! Seguendo il consiglio di Vianello, ho disabilitato l'interattivita' e da quando l'ho fatto il decoder non si e' bloccato piu'. flying_wings, prova anche tu.
Grazie mille a Vianello per il consiglio, ma mi e' rimasta questa curiosita': come mai l'interattivita' abilitata provocava questo problema? E' possibile che in futuro esca un aggiornamento che lo risolva definitivamente (anche con interattivita' abilitata)?
Grazie ancora.
 
Buono a sapersi x il bollino bianco!

L'idea è questa anche x me, però ora non ho in programma l'acquisto di un nuovo tv lcd...Finchè il mio tv va ancora, lo tengo...


supernino ha scritto:
Si infatti, se c'è da prendere anche un nuovo tv l'ideale è un tv con dtt integrato, ma con bollino bianco, cioè con la cam già integrata così si evitano ulteriori grattacapi... ;)
 
gnem ha scritto:
mi e' rimasta questa curiosita': come mai l'interattivita' abilitata provocava questo problema?

Credo che sia per via della ram che venendo occupata quasi totalmente dalle applicazioni interattive (e dal software stesso del ricevitore) vada a far impallare il decoder, il quale appunto rimane a corto di memoria e non trova èiù spazio in cui scrivere i dati. Non ne sono sicuro però, è una mia iptotesi. :)
 
Indietro
Alto Basso