Ricapitolando...
Cogliendo l'occasione dell'intervento di Caspio, facciamo il punto della situazione.
- Sky ha promesso 50 canali in HD entro la fine dell'anno in corso
- Al momento ne sono stati lanciati 37 (Fox HD, Fox Crime HD, AXN HD, Sky Sport 1, 2, 3, Extra, Sky SuperCalcio, Eurosport, Sky Calcio 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, Sky Cinema 1, +1, +24, Hits, Family, Passion, Comedy, Max, Max +1, Classics, Primafila 1, 3, 5, 7, 9, 11, 13, 20, Discovery Channel, National Geographic Channel).
- A settembre saranno lanciati i rimanenti 13 (10 in simulcast, 3 nuovi).
- A settembre sarà lanciato anche Sky 3D (escluso dal computo), nuovo canale h24 dedicato alle trasmissioni in tre dimensioni. Soppianterà Sky Sport 3D e Sky Cinema 3D (già eliminati).
- Sempre a settembre dovrebbe essere lanciato anche SkyOnDemand+, il servizio di OTTV già attivo in UK.
Queste le notizie "sicure". Per quanto riguarda le "illazioni", invece, si parla della creazione di un pacchetto HD+3D. Sky ha effettuato un sondaggio per tastare il gradimento di questa opzione. Per gli Sky Pack (Cinema, Sport e Calcio) rimarrebbe tutto così com'è (ovvero i canali HD sono inclusi nel pacchetto), mentre i canali HD sparirebbero dai Channel Pack (Serie tv e Intrattenimento, Musica, News, Bambini, Lifestyle e Documentari) per confluire, assieme ai nuovi canali HD e al nuovo canale 3D, in un "pacchetto HD" che costerebbe 3/5/7/9 Euro.