I dati tecnici di trasmissione delle reti sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io penso una cosa sarebbe ottimo se si potesse lasciare tutte le modifiche che hai fatto :) tanto a te non cambia niente il problema è dove lasciarle :eusa_wall:
 
djandrea ha scritto:
io penso una cosa sarebbe ottimo se si potesse lasciare tutte le modifiche che hai fatto :) tanto a te non cambia niente il problema è dove lasciarle :eusa_wall:
Si infatti sul forum diventa un casino ;)
Se ti interessa qui trovi tutte le cose "vecchie" ;)
 
Cioè, i canali Mediaset provvisori trasmettono con un bitrate maggiore di quelli "definitivi"? :5eek:
 
Baciccio90 ha scritto:
Cioè, i canali Mediaset provvisori trasmettono con un bitrate maggiore di quelli "definitivi"? :5eek:
per ora si perchè c'è MOOLTO spazio libero Xd ma quando arriverà canale 5 hd secondo me li abbasseranno di molto 2/3 vbr max
 
Per chi si chiede quanto spazio libero c'è nei mux nazionali. Ecco qui:
Mediaset1: 4,45 - 4,46 Mbps
Mediaset2: 1,36 Mbps + 15,50 Mbps (3 generalisti provvisori).
Mediaset4: 0,62 Mbps
Mediaset5: 3,75 - 3,77 Mbps
Mux TIMB1: 2,22 - 2,24 Mbps
Mux TIMB2: 0,93 - 0,94 Mbps
Mux TIMB3: 0,24 Mbps
Mux ReteA1: 4,10 - 4,11 Mbps
Mux ReteA2: 9,04 - 9,33 Mbps

;)
 
Aggiornato al 17/07/2012 ;)
QUI


Inoltre aggiorniamo anche lo spazio libero nei mux al 17/07/2012:
Mux1 Rai*: 1,37 - 1,38 Mbps
Mux2 Rai: ?
Mux3 Rai: ?
Mux4 Rai: 0,77 Mbps
Mediaset1: 4,45 - 4,46 Mbps
Mediaset2: 0,57 Mbps
Mediaset4: 0,62 Mbps
Mediaset5: 4,11 - 4,12 Mbps
Mux TIMB1: 1,45 - 1,52 Mbps
Mux TIMB2: 0,93 - 0,94 Mbps
Mux TIMB3: 0,24 Mbps
Mux ReteA1: 1,21 - 1,25 Mbps
Mux ReteA2: 8,19 - 8,20 Mbps

Se qualcuno può verificare nei Mux2 e Mux3 della Rai... grazie ;)
 
Riguardo invece a chi mi aveva chiesto il bitrate rimasto libero nei Mux Piemontesi ecco qui. Ne mancano alcuni. Appena ne avrò l'occasione cercherò di sapere anche di quelli "mancanti" ;)

Aggiornato al 23/07/2012

Ch 07 Mux E21 Network: 2,05 - 2,06 Mbps
Ch 10 Mux Rete St-Vincent: 4,48 - 4,50 Mbps
Ch 21 Mux Mux Primantenna: 2,27 Mbps
Ch 24 Mux Telestudio: 1,47 Mbps
Ch 27 Mux Telecity: 0,70 Mbps
Ch 29 Mux La9: 1,06 Mbps
Ch 31 Mux Studio1: 0,07 Mbps
Ch 32 Mux Rete7: 0,60 - 0,61 Mbps
Ch 34 Mux StudioNord: 0,31 Mbps
Ch 39 Mux Grp: 0,41 - 0,43 Mbps
Ch 41 Mux Telestar: ?
Ch 43 Mux Italia8: ?
Ch 45 Mux Telecity: ?
Ch 61 Mux Quintarete: ?
Ch 62 Mux Telecampione: 3,44 - 3,48 Mbps
Ch 64 Mux Primarete: 3,69 Mbps
Ch 65 Mux Telesubalpina: 0,34 Mbps
Ch 66 Mux Telecupole: 0,48 Mbps
Ch 67 Mux Quartarete: 1,10 - 1,11 Mbps
Ch 68 Mux Videostar: 4,03 Mbps

Ah inoltre non so se ci avete fatto caso ho aggiunto il bitrate dei canali di Europa7 (DVB-T2) ;)
 
Ultima modifica:
Finalmente ho praticemnte pronte le tabelle per i mux della Toscana (avevo detto di voler fare questa cosa da gennaio, ma poi mi ero scoraggiato perché i mux si riconfiguravano troppo spesso)

Purtroppo ho notato che a fronte di 38 mux operanti in toscana (36 se consideriamo nazionali Canale Italia e Tivuitalia, anche se la versione toscana di quest'ultima è diversa da quella piemontese) sono riuscito ad analizzarne solo 17 (meno della metà)

D'altra parte pur avendo fatto questi controlli da 3 "postazioni" non è che li ricevo tutti... :(

Ha senso che pubblichi una cosa per forza di cose incompleta?
Magari sì e forse qualcuno integrerà i dati mancanti?

Ale89, ti è andata bene che in Piemonte a quanto pare avete solo 22 mux! :)

Da noi in Toscana, è vero che non c'è nulla dal 61 al 69, ma alcune frequenze sono state assegnate a diversi operatori a seconda della zona (7 operatori sul ch 21, 5 sul 25, 3 sul 28 e sul 44, 2 sul 34 e sul 35, 4 sul 51)
Là da voi questa cosa non è accaduta?!

Comunque presumo che pubblicherò la tabelle nel giro di qualche giorno (devo rifinire e ricontrollare e poi nel frattempo che compilavo è ricambiato il mux di "canale 10" che cambia ogni 5 minuti! :D )
 
Ciao! Oh bene bene :) Si si pubblica! I dati poi si potranno aggiornare e se qualcuno della tua zona puo verificare altri dati si aggiungono ;)

La lista fatta da me per le locali è riguardante la zona di Alessandria. Poi in altre città si ricevono altri mux ma magari ne mancano altre. Oppure sono su frequenze diverse ma poco cambia perchè il mux è identico. Poi ci sono sempre le eccezzioni. Ma in linea di massima ;)
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Oh bene bene :) Si si pubblica! I dati poi si potranno aggiornare e se qualcuno della tua zona puo verificare altri dati si aggiungono ;)
Ok, intanto domani, visto che sono in zona, magari riesco a fare un po' di "caccia al mux" nei pressi di Monte Cetona... se mi va bene avrei i dati di 5 mux in più... poi vedo di pubblicare in settimana!

Ale, ti faccio giusto un'appunto alla lista dei canali nazionali.
Per quanto riguarda il mux1 Rai "QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4" vale solo per la versione in UHF in isofreuqenza.
Per la versione in VHF i parametri sono QAM64 I.G 1/32 Fec 3/4 (il bitrate disponibile te lo trovi di conseguenza con le tue utili tabelline considerando che ovviamente è a 7Mhz! ;) )
 
Ottimo :)
Per il Mux1 Rai infatti ho scritto "Mux variabile da regione a regione" ;)
Poichè magari in altre zone in UHF possono anche usare modulazioni diverse ;)
Intanto grazie e aggiungo che può essere trasmesso (in VHF) anche in quella modulazione ;)
 
ale89 ha scritto:
Ottimo :)
Per il Mux1 Rai infatti ho scritto "Mux variabile da regione a regione" ;)
Poichè magari in altre zone in UHF possono anche usare modulazioni diverse ;)
Intanto grazie e aggiungo che può essere trasmesso (in VHF) anche in quella modulazione ;)

Da me per esempio il VHF 21 (RAI1) ha FEC 2/3.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso