I dati tecnici di trasmissione delle reti sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
daWsOn_s ha scritto:
Soprattutto vedendo su un sito come ho scritto nella sezione sat sono rimasto DAVVERO sconvolto notando che tutti i prima fila sono sui 2,5 Mbps ma stiamo scherzando? E poi anche a sky calcio è inconcepibile! ma sono in 16:9 questi su SKY?
Su Sky mandano qualcosa in 16:9 solo se il canale si chiama 16:9. Quindi solo su Sky Cinema 16:9 e su Sky Sport 16:9. Tutto il resto (tranne qualche canale Prima Fila) è 4:3.
 
daWsOn_s ha scritto:
anche sul SAT è la stessa cosa sul DTT cioè più spazio hai più si esagera a comprimere, comprimere e comprimere
Esatto. Vige l'equazione "+ spazio = + canali"; a nessuno sfiora l'idea che più spazio possa in realtà servire per trasmettere i canali esistenti "meglio".

" Ho pagato, quindi si DEVE vedere bene anche se non lo è"
Amen. :(
 
C'è ancora parecchio da lavorare sulla qualità video e audio altrimenti che senso ha parlare di digitale terrestre high definition..se ancora quello "standard" ha una qualità scadente??:eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Su Sky mandano qualcosa in 16:9 solo se il canale si chiama 16:9. Quindi solo su Sky Cinema 16:9 e su Sky Sport 16:9. Tutto il resto (tranne qualche canale Prima Fila) è 4:3.

Non so voi, ma avere un azienda così "avanzata" tecnologicamente nel senso che lavora sul SAT che ha grandi possibilità di spazio ed è tutto digitale avere canali che si chiamano con in mezzo "16:9" IMHO è un offesa al cliente e alla tecnologia. ANCORA QUESTE DIVISIONI CI SONO? IL 16:9 è UNA COSA NORMALE IN TUTTO IL MONDO NON UN PRIVILEGIO :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
la reale capacità sono 24Mbps ma non tutto può essere utilizzata per i canali ;)

Io sapevo di meno, l' avevo letto su un documento ufficiale dell' Agcom che parla della tecnica digitale terrestre, ecco qui la frase interessata (sperando di non citare una cosa che non c' entra niente :icon_redface: ):

"La modulazione 16QAM e code rate 2/3 consente una capacità trasmissiva di 13,27 Mbit/s corrispondente tipicamente a 3 - 4 programi di qualità SDTV (Standard Definition TeleVision), mentre il 64QAM e code rate 2/3 consente una capacità trasmissiva di 19,91 Mbit/s, corrispondente tipicamente a 4 - 6 programmi della stessa qualità."
 
Ultima modifica:
gpp ha scritto:
tipicamnte a 4 - 6 programmi
Se consideri che già 6 canali sono al limite, poi in un mux te ne ritrovi più di 10, EVIDENTEMENTE c'è qualcosa che non va...
 
gpp ha scritto:
Io sapevo di meno, l' avevo letto su un documento ufficiale dell' Agcom che parla della tecnica digitale terrestre, ecco qui la frase interessata (sperando di non citare una cosa che non c' entra niente :icon_redface: ):

"La modulazione 16QAM e code rate 2/3 consente una capacità trasmissiva di 13,27 Mbit/s corrispondente tipicamente a 3 - 4 programi di qualità SDTV (Standard Definition TeleVision), mentre il 64QAM e code rate 2/3 consente una capacità trasmissiva di 19,91 Mbit/s, corrispondente tipicamnte a 4 - 6 programmi della stessa qualità."
Invece sul sito di RAIWay ho truvato questo:

Lo standard DVB-T lascia libera la scelta dei parametri del segnale (tipo di modulazione delle portanti OFDM, protezione, intervallo di guardia, ecc.) ed offre un insieme di possibilità a secondo delle prestazioni che si vogliono ottenere. Infatti, in dipendenza del tipo di modulazione delle portanti OFDM utilizzata (QPSK, 16QAM o 64QAM), la capacità totale utile di un canale RF di 8 MHz varia da un minimo di 6Mbit/s ad un massimo di 32 Mbit/s.
In pratica però la garanzia di una adeguata protezione (aggiunta di bit di ridondanza ai bit di informazione utile) e l'opportunità di sfruttare il canale in modo efficiente fanno restringere il range di variabilità della capacità all'intervallo 12 - 24 Mbit/s.



http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=95 :eusa_think:
 
Mi trovo d'accordo con Dawson, controllando rilevamenti fatti da me.

Tornando in topic.
Domenica su La7 Cartapiù A, partita Fiorentina-Atalanta, durante la partita comparivano spesso delle striature, tipo una messa a fuoco errata, a bordo delle immagini in movimento su cui era impostato il fuoco.
Penso sia dovuto alla compressione, purtroppo non ho potuto controllare i dati tecnici, in ogni caso erano attivi 5 canali
 
guardate ganzo...
l'ho ritrovato nei meandri del forum:

MS Premium 2 (Milan - Bologna): video 3,7 Mbit/s, audio 125 kbit/s;

3,7 Mbit/s :5eek:
 
Qualcuno di voi è riuscito a rilevare il bit rate dei canali Sky Calcio? Lo chiedo perchè alcuni dicono che Mediaset Premium sia allo stesso livello se non meglio dei suddetti canali, mentre si dice che i canali Sport siano nettamente migliori.
 
gpp ha scritto:
Qualcuno di voi è riuscito a rilevare il bit rate dei canali Sky Calcio? Lo chiedo perchè alcuni dicono che Mediaset Premium sia allo stesso livello se non meglio dei suddetti canali, mentre si dice che i canali Sport siano nettamente migliori.
I canali Sky Calcio e quelli Sky Sport sono due cose differenti. I primi hanno una qualità appena superiore ai canali Mediaset Premium (qui puoi trovare quelche dato: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=535212&postcount=55 ), i canali Sport, invece, sono quelli che hanno in assoluto la qualità maggiore.

Hanno una risoluzione Full PAL (720x576), il bitrate è variabile e quando trasmettono il calcio hanno una media che supera i 7 Mbps (con picchi di 8,5).
 
Grazie per il link, sapevo già che i canali Sky Sport erano migliori perchè l' avevo letto nella sezione Sky, a quanto ho capito sono tra i migliori di tutti, a proposito, sono anche migliori dei canali Cinema (che presumo debbano avere un' ottima qualità) o sono equivalenti?
 
gpp ha scritto:
Grazie per il link, sapevo già che i canali Sky Sport erano migliori perchè l' avevo letto nella sezione Sky, a quanto ho capito sono tra i migliori di tutti, a proposito, sono anche migliori dei canali Cinema (che presumo debbano avere un' ottima qualità) o sono equivalenti?
No, purtroppo i canali Cinema, anche se hanno risoluzione 720x576, hanno un bitrate medio che oscilla dai 3 ai 4 Mbps. Però anche questo è molto variabile, quindi se una scena richiede più banda, il bitrate si alza quanto basta.

Non sono il massimo, ma non sono neanche tanto male (per esser visti decentemente, i film richiedono molta meno banda delle partite).
 
Sarebbe interessante vedere come sono cambiate le cose a mesi di distanza...

Qualcuno può testare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso