I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fare le cose alla sanfasò
Fare cioè una cosa con un'po' di superficialità.
Es:"Certo...questa festa è stata organizzata un'po' alla sanfasò"
 
Nel dialetto romanesco, c'è il saluto "bella"

Quando, per esempio, incontri uno per la strada e dici

Bella, 'a Girolamo

sostanzialmente vuol dire "ciao Girolamo"
 
Avrei tradotto anch'io così :lol:

Inviato con Tapatalk 2
A proposito di traduzioni improprie dal dialetto:
"far focaccia" = bigiare, non andare a scuola
In dialetto, infatti: fér fugàssa che è proprio focaccia, ma in realtà è un doppio senso, perchè deriva invece da fuga, in senso accrescitivo e un po' gaglioffo, cioè fare una fuga proprio illegale...
 
Nel dialetto romanesco, c'è il saluto "bella"

Quando, per esempio, incontri uno per la strada e dici

Bella, 'a Girolamo

sostanzialmente vuol dire "ciao Girolamo"

Non ha radici dialettali,ma nel gergo comune invece da queste parti si può sentir dire "ciao zio". ;)
 
T’aspetto al vado
Si usa per dire: prendi pure la tua decisione, tanto poi vedremo chi ha ragione!
 
No tipo compagnone

Un tipo di compagnia.

Si intende sia un tipo positivo, che in un gruppo di amici si fa notare ed è spassoso, sia un tipo che cerca sempre di conoscere nuova gente, quindi "cerca" la compagnia.
 
Ultima modifica:
Megl nu cazon stracciat ncul ca nu cul stracciati rind o cazon

Traduco :
Meglio un pantalone strappato all'altezza del sedere , che un sedere strappato nel pantalone . :laughing7::lol::lol:
 
La parola pressappoco o "circa" da me è tradotta "si e no"

Es. Ci entrano si è no ddi chili

Vi entrano circa due chili o contiene pressappoco due chili
 
Pellaio
Essere trattato come un pellaio
Subire un pesante maltrattamento verbale (anche motivato)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso