I fantasmi di Bedlam

Swordfish ha scritto:
Prima puntata che mi è piaciuta, non ha un grande ritmo, ma continuerò a guardarla!

Gli squadrettamenti ahimè sono troppo frequenti sui canali fox...

gli squadrettamenti si stanno tramutando in intere righe di squadrettamenti :lol:
 
Mamma mia che schifo!

Allora da dove comincio:
- sceneggiatura banale,
- dialoghi ridicoli,
- tecniche di ripresa degne di film amatoriale,

E come ciliegina sulla torta un'attenzione morbosa ad eventi ed avvenimenti non collegati alla storia, ma probabilmente, era l'unico modo per riempire i 300 minuti della peggior miniserie mandata in onda dalla FOX in Italia fino ad adesso.

Decisamente l'ultima volta che la registro, il prossimo lunedì vi suggerisco di imittarmi e guardarvi il caro vecchio Roberto su Voyager.
 
Non è una miniserie e potrebbe essere rinnovata per una seconda stagione.
 
a me è garbato, però ammetto che tecnicamente non è fatto bene e la storia è deboluccia per essere un pilot. Ammetto tuttavia anche che non sono obiettivo: fantasmi o maniaci assassini e teenagers o quasi sono un genere che mi fa impazzire :D :lol:
 
il "fare Paura" intendevo avere un minimo di phatos , di adrenalina .
lol a 36 anni avere paura di una serie tv non sarebbe molto bello :D

Detto questo rimarco il fatto che è noisa

ciao!!!!

Molde
 
ilsardo ha scritto:
Roberto su Voyager.

ecco per me quella insieme a mistero è una trasmissione/sto zitto che è meglio che andrebbe vietata alla tv mondiale per le cavolate che dice...è + attendibile magootelma channel.
 
Burchio ha scritto:
ecco per me quella insieme a mistero è una trasmissione/sto zitto che è meglio che andrebbe vietata alla tv mondiale per le cavolate che dice...è + attendibile magootelma channel.
Oh Signore:icon_rolleyes:
Non c'è niente di più ottuso che riporre un'assoluta certezza negli insegnamenti che abbiamo ricevuto e pretendere che questi spieghino ogni evento.
Se tutti gli esseri umani ragionassero in questo modo probabilmente la ruota sarebbe stata scoperta un paio di giorni fa.
Visto che non ti interessa Voyager allora prova a dare un'occhiata a riviste come Newton, BBC Science, Scienza e Conoscienza ecc. e ti renderai conto che alcune teorie, inizialmente ritenute assurde, sono, con il tempo, diventate fondamenti della scienza moderna.

Mi scuso per l'OT
 
Non un granché. I soliti protagonisti patinati, leccati alla Beverly Hills o similari. Strano, da una serie UK mi aspettavo qualcosa di più "rustico".

La parte horror essendo un telefilm la posso ancora accettare, ma trama, recitazione e personaggi sono il massimo dello stereotipato. Cmq, per 6 episodi posso fare 'sto sforzo...
 
ho registrato il primo episodio,il secondo quando andra' in onda ?
 
Ho appena visto la prima puntata....dopo 10 minuti l'ho cancellata subito dall'ondemand:D
 
ilsardo ha scritto:
Oh Signore:icon_rolleyes:
Non c'è niente di più ottuso che riporre un'assoluta certezza negli insegnamenti che abbiamo ricevuto e pretendere che questi spieghino ogni evento.
Se tutti gli esseri umani ragionassero in questo modo probabilmente la ruota sarebbe stata scoperta un paio di giorni fa.
Visto che non ti interessa Voyager allora prova a dare un'occhiata a riviste come Newton, BBC Science, Scienza e Conoscienza ecc. e ti renderai conto che alcune teorie, inizialmente ritenute assurde, sono, con il tempo, diventate fondamenti della scienza moderna.

Mi scuso per l'OT

a me non piace come vengono narrate le cose in quei programmi...ammetto che ci possa essere qualcosa di misterioso e non scientifico da spiegare(...tipo ipotizzo che ci possano essere altre forme di vita ecc ecc poco importa se sono verdi o blu)

ma come trattano gli argomenti a voyager e soprattutto mistero è veramente degno di vanna marchi (IMHO è ovvio) intere puntate su un cervello in un barattolo che ti fanno credere essere di un gran personaggio e poi alla fine dicono...ma potrebbe essere che è due ora che racconto minch...e:lol:

ho visto da amici la puntata sui primi passi dell'uomo...2 ore di puntata su come si muoveva come spostava il peso...sulla datazione del luogo...e poi alla fine ma potrebbero essere anche passi umani recenti:badgrin:

tornando ai fantasmi di bedlam...strano ma mi è piaciuto.
di solito le produzioni inglesi sono luuuuuunghe questa scorre via bene anche se in definitiva non è successo nulla e per questo mi invita nei giusti modi a proseguire la visione. le location le trovo bellissime e il "cupo" è giusto...i personaggi non sono "leccati" ma british :)D ). non la guardo per cagarmi sotto ma xkè c'è un mistero di fondo che porta a seguire la serie...se poi la soluzione sarà scontata potrò dire che schifo. tanto 6 puntate volano
 
visto dal my sky oggi pomeriggio il primo episodio,non mi e' piaciuto moltissimo pero' non posso giudicare una serie dopo aver visto solo il primo episodio quindi continuero' a seguirla..;)
 
E' una serie orripilante, nel senso negativo...

Come immaginavo, ennesima boiata made in Britain
 
Indietro
Alto Basso