Segnalo per stasera
RAI1: GLORY ROAD LA FINE DEL RAZZISMO NEL BASKET
Prosegue in prima visione su Rai1 il ciclo “Il coraggio e l’avventura”. L’appuntamento di lunedì 23 luglio, alle 21.20, è con il film ‘Glory Road’ diretto da James Gartner, con Josh Lucas, Derek Luke e Mehcad Brooks. Il film in onda in prima visione tv e ispirato a una storia vera, racconta il vittorioso campionato della squadra di basket dei Texas Western. Nel 1966 l'allenatore Don Haskins decise di schierare nel campionato universitario di basket una squadra composta esclusivamente da giocatori afroamericani. In un periodo per gli Stati Uniti pieno di fermenti culturali e filosofici che avrebbero finito per cambiare la società americana, Haskins riuscì ad imporsi contro tutto e contro tutti. Nella stagione 1965-66 la squadra di basket dei Miners della Texas Western University, formata da una maggioranza di afroamericani si aggiudicò la partecipazione alla finale nazionale di lega (NCAA) e vinse, mettendo in campo soltanto giocatori neri, contro la squadra di soli bianchi del Kentucky. Era la prima volta che succedeva nella storia della pallacanestro USA. Prodotto da Jerry Bruckheimer, Walt Disney, Texas Western Prod., scritto da Chris Cleveland e Bettina Gilois, è un tipico esempio dell'ideologia e della drammaturgia hollywoodiana: calcolata alternanza dei ritmi narrativi; tipologia dei personaggi (cattivi capaci di buone azioni e buoni non sempre buoni); retorica didascalica, ma con discrezione; il razzismo era egemone in uno Stato come il Texas, ma 40 anni dopo è diminuito; i vincenti hanno sempre ragione e un finale aperto alla speranza nel futuro.