In Rilievo I Film in 1a Visione sui canali in chiaro

LE SEGNALAZIONI DEL GIORNO: MARTEDI 10 MARZO.


Ore 21:00 - LaEffe: THE PUSHER [Thriller, 2004]
Ore 21:00 - Iris: CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO! [Western, 1972]
Ore 21:05 - Tv2000: IL VEDOVO [Commedia, 1959]
Ore 21:10 - Italia2: DISASTER MOVIE [Comico, 2008]
Ore 21:10 - Rai4: VEHICLE 19 [Thriller 2013]
Ore 21:15 - Rai5: BABEL [Drammatico, 2006]
Ore 21:15 - RaiMovie: STREGATA DALLA LUNA [Commedia, 1987]

Ore 22:50 - Italia2: OBSERVE AND REPORT [Commedia, 2009]
Ore 23:00 - Rai4: THE RAID - REDENZIONE [Azione, 2011]
Ore 23:10 - Iris: IVANHOE [Avventura, 1952]
Ore 23:10 - Rete4: EYES WIDE SHUT [Drammatico, 1999]

Ore 01:00 - LaEffe: IL GUSTO DEGLI ALTRI [Commedia, 2000]
Ore 02:10 - Rai4: SECRET REUNION [Drammatico, 2010]



IN ROSSO: I CONSIGLIATI
 
LE SEGNALAZIONI DEL GIORNO:MERCOLEDI 11 MARZO


Ore 21:00 - Iris: MYSTIC RIVER [Drammatico, 2003]
Ore 21:10 - Cielo: BATTLEDOGS [Azione, 2013]
Ore 21:10 - Canale 5: IMMATURI [Commedia, 2011]
Ore 21:10 - Mtv: MOTHERHOOD [Commedia, 2009]
Ore 21:15 - RaiMovie: LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE [Commedia, 2009]

Ore 22:55 - Italia2: NOME IN CODICE: CLEANER [Azione, 2007]
Ore 23:05 - Rete4: SOMMERSBY [Drammatico, 1993]
Ore 23:10 - RaiMovie: DEATH SENTENCE [Thriller, 2007]
Ore 23:35 - Italia1: DEATH RACE 2 [Azione, 2010]
Ore 23:35 - Iris: IL SEME DELLA FOLLIA [Horror, 1994]
Ore 00:50 - La7D: BALLANDO CON UNO SCONOSCIUTO [Drammatico, 1985]

Ore 01:10 - Rai4: THE BERLIN FILE [Azione, 2013]
Ore 02:40 - RaiMovie: LA PECORA NERA [Commedia, 2010]


IN ROSSO: I CONSIGLIATI
 
certo è impressionante quanti ottimi film ci siano in chiaro ogni sera
certo: molti li trasmettono allo sfinimento (Mystic River sarà andato in onda 3 volte negli ultimi 3 mesi) ma alla fine ce ne sta sempre almeno uno che vale la visione
 
LE SEGNALAZIONI DEL GIORNO:MERCOLEDI 11 MARZO


Ore 21:00 - Iris: MYSTIC RIVER [Drammatico, 2003]
Ore 21:10 - Cielo: BATTLEDOGS [Azione, 2013]
Ore 21:10 - Canale 5: IMMATURI [Commedia, 2011]
Ore 21:10 - Mtv: MOTHERHOOD [Commedia, 2009]
Ore 21:15 - RaiMovie: LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE [Commedia, 2009]

Ore 22:55 - Italia2: NOME IN CODICE: CLEANER [Azione, 2007]
Ore 23:05 - Rete4: SOMMERSBY [Drammatico, 1993]
Ore 23:10 - RaiMovie: DEATH SENTENCE [Thriller, 2007]
Ore 23:35 - Italia1: DEATH RACE 2 [Azione, 2010]
Ore 23:35 - Iris: IL SEME DELLA FOLLIA [Horror, 1994]
Ore 00:50 - La7D: BALLANDO CON UNO SCONOSCIUTO [Drammatico, 1985]

Ore 01:10 - Rai4: THE BERLIN FILE [Azione, 2013]
Ore 02:40 - RaiMovie: LA PECORA NERA [Commedia, 2010]


IN ROSSO: I CONSIGLIATI
Tutti i film consigliati non li conosco mai ;)
Tra questi in lista conosco solo Immaturi che questa sera mi riguarderò volentieri
 
certo è impressionante quanti ottimi film ci siano in chiaro ogni sera
certo: molti li trasmettono allo sfinimento (Mystic River sarà andato in onda 3 volte negli ultimi 3 mesi) ma alla fine ce ne sta sempre almeno uno che vale la visione

Esatto. Ed e'qui che il mysky mostra tutto il suo potenziale, praticamente ti permette di creare un on demand alternativo, validissimo e gratuito.
 
certo è impressionante quanti ottimi film ci siano in chiaro ogni sera

sarebbe strano il contrario, visto che gli editori sono diversi e numerosi, il problema sono i limiti tecnici, tra i più fastidiosi verificare se vengono trasmessi nel formato corretto e occhio alle censure.
 
sarebbe strano il contrario, visto che gli editori sono diversi e numerosi

Beh, piu'che altro credo che la differenza la facciano le scelte dei contenuti da mandare in onda.
Puoi avere tutti gli editori di questo mondo, ma la selezione resta cio' che ti classifica.

il problema sono i limiti tecnici, tra i più fastidiosi verificare se vengono trasmessi nel formato corretto e occhio alle censure.

Per me il problema piu' fastidioso resta quello della poca affidabilita' degli orari.
 
LE SEGNALAZIONI DEL GIORNO: GIOVEDI 12 MARZO


Ore 21:00 - LaEffe: GET SHORTY [Commedia, 1995]
Ore 21:00 - Iris: BIUTIFUL [Drammatico, 2010]
Ore 21:05 - Rai3: IL MOSTRO [Commedia, 2004]
Ore 21:10 - Italia2: TURBULENT SKIES: VOLO FUORI CONTROLLO [Azione, 2010]
Ore 21:10 - Mtv: 3 DONNE AL VERDE [Commedia, 2008]
Ore 21:15 - RaiMovie: LA VOCE DEL SILENZIO [Drammatico, 1993]

Ore 22:55 - LaEffe: THE PUSHER [Thriller, 2004]
Ore 23:20 - Cielo: THE GREEN HORNET [Supereroi, 2011]
Ore 0:00 - VeroTv: INSANA EVASIONE [Drammatico, 2010]
Ore 0:05 - Canale5: TORNADO VALLEY [Drammatico, 2009]
Ore 0:05 - RaiMovie: BLACK DEATH - UN VIAGGIO ALL'INFERNO [Avventura, 2010]
Ore 0:45 - Rai4: THE MOTH DIARIES [Horror, 2010]

Ore 2:35 - Rai1: CAMERA CON VISTA [Sentimentale, 1985]


IN ROSSO: I CONSIGLIATI
 
Ultima modifica:
A proposito, stasera su iris c'e' Biutiful, uno dei film piu' belli e importanti degli ultimi 10 anni.
Assolutamente imperdibile.
 
Beh, piu'che altro credo che la differenza la facciano le scelte dei contenuti da mandare in onda.
Puoi avere tutti gli editori di questo mondo, ma la selezione resta cio' che ti classifica.

Per editore intendo il broadcaster, sul free ce ne sono diversi (Rai, Mediaset, Cielo, Mtv, LaEffe, LA7 e altri minori), tutti comprano film e per forza di cose c'è più varietà, però per l'appunto a seconda dell'interesse e delle comodità, si hanno problemi con gli orari, con la qualità video, con la pubblicità, con il non rispetto del formato originale, in alcuni casi anche l'assenza del doppio audio e dei sottotitoli.
 
Per editore intendo il broadcaster, sul free ce ne sono diversi (Rai, Mediaset, Cielo, Mtv, LaEffe, LA7 e altri minori), tutti comprano film e per forza di cose sul free c'è più varietà, però per l'appunto a seconda dell'interesse e delle comodità, si hanno problemi con gli orari, con la qualità video, con la pubblicità, con il non rispetto del formato originale, in alcuni casi anche l'assenza dei sottotitoli.

Si ma anch'io intendevo quello, dico solo che la qualita' dei film (perche' e' di questo che stiamo parlando, partendo dalla constatazione dell'utente riguardo al buon cinema sul free) rimane indissolubilmente legata alle scelte che si fanno in fase d'acquisizione, nonche' alla stesura dei palinsesti.
 
Si ma anch'io intendevo quello, dico solo che la qualita' dei film (perche' e' di questo che stiamo parlando, partendo dalla constatazione dell'utente riguardo al buon cinema sul free) rimane indissolubilmente legata alle scelte che si fanno in fase d'acquisizione, nonche' alla stesura dei palinsesti.

io tutta sta selezione non la vedo, tutti comprano quello che è disponibile (come sempre), ci sono tutti i film, qualche titolo ottimo e tante cagate, ma è anche giusto cosi, ad esempio Mediaset passa sui suoi canali da Biutiful a Turbulent Skies e Tornado Valley :D

poi di solito la qualità sul free passa in notturna, sempre per quel piccolo dettaglio degli ascolti.
 
stiamo parlando di televisione, gli ascolti interessano a loro, quello che tu noti come selezione è solo data da una tua percezione influenzata dai tuoi igusti e da ciò che ritieni ottimo e pessimo, puoi anche non crederci ma nelle redazioni non c'è nessuno che si mette li a selezionare quello che bisogna trasmettere per qualità. hai un pacchetto di film acquistati, un numero di repiche, regolato sempre da quel fastidioso sistema dei diritti e li programmi in base alle fascie orarie. al target e alla concorrenza televisiva, niente di più e niente di meno.

ripeto essendoci più editori che trasmettono film, si ha la possibilità di avere più scelta la sera con i vari contro, che ho già sottolineato nei mie precedenti commenti.


me l'hanno talmente spiegato tante volte, che ormai vedo la televisione solo come uno strumento e l'unica cosa che posso fare è scegliere chi mi da più comodità, perchè spesso e volentierii i miei film preferiti, la prima volta non li ho visti in Tv ;)


P.S: alle segnalazioni di domani :)
 
Ultima modifica:
stiamo parlando di televisione, gli ascolti interessano a loro, quello che tu noti come selezione è solo data da una tua percezione influenzata dai tuoi igusti e da ciò che ritieni ottimo e pessimo, puoi anche non crederci ma nelle redazioni non c'è nessuno che si mette li a selezionare quello che bisogna trasmettere per qualità. hai un pacchetto di film acquistati, un numero di repiche, regolato sempre da quel fastidioso sistema dei diritti e li programmi in base alle fascie orarie. al target e alla concorrenza televisiva, niente di più e niente di meno.

Ma no, io ti credo eccome. Piu'volte ho ribadito che sull'argomento diritti, escluse un paio di persone, sei quello che praticamente ne sa piu' di tutti.
Ma ti assicuro che i miei gusti non influenzano affato il mio pensiero, anche tu ovviamente sei libero di non crederci.
Quando vedo dei cicli e delle rassegne orientate su un certo tipo di cinema capisco che, in fase di acquisizione, si e'voluto puntare su quel prodotto; soprattutto se considero che spesso questi editori non sono piu'potenti di altri che invece certi prodotti non li acquistano. E non li acquistano mai eh, non un anno si e un anno no.
Per me queste sono delle scelte, sia che si fanno sia che non si fanno.

Sugli ascolti, l'hai detto tu stesso, interessano a loro. Non a me.

ripeto essendoci più editori che trasmettono film, si ha la possibilità di avere più scelta la sera con i vari contro, che ho già sottolineato nei mie precedenti commenti.

Ed io ti ripeto che puoi avere tutti gli editori di questo mondo, la qualita' dei loro prodotti ti sara' data sempre dalle loro scelte ; )
 
A proposito, stasera su iris c'e' Biutiful, uno dei film piu' belli e importanti degli ultimi 10 anni.
Assolutamente imperdibile.
in questi giorni Iris sta passando in prima serata i film del regista di Birdman
han trasmesso Babel l'altro giorno e forse qualcos'altro
 
Indietro
Alto Basso