Il 2011 potrebbe anche esser definito l'anno nero della Tv. RAI e Mediaset fanno i conti con gli insuccessi che travolgono varietà, talk show ma anche fiction e reality show.
Baila!
Il talent show ballerino condotto da Barbara D'Urso, al centro di polemiche sin dal debutto per l'accusa di plagio da parte della Rai e di Milly Carlucci, ha chiuso i battenti in anticipo dopo tre puntate in cui gli ascolti non hanno convinto la rete.
Star Academy
Chiude in anticipo senza vincitore dopo solo tre puntate il programma di RAI 2condotto da Facchinetti
Ciak si Canta
Chiusura anticipata di due puntate anche per ‘Ciak, si canta!’, il programma canoro di Raiuno, che non è piaciuto al pubblico dell’ammiraglia Rai, nonostante la ‘freschezza’ dei conduttori Belen Rodriguez e Francesco Facchinetti.
Il senso della vita
Ha fatto abbastanza scalpore il fatto che un programma come ‘Il senso della vita’ (Canale 5), condotto da ‘una sicurezza’ come Paolo Bonolis, abbia ottenuto uno scarso risultato in termini di ascolti, una volta approdato in prima serata.
La notte degli Chef
La notte degli chef, dopo il discreto successo di Kalispera, non ha convinto il pubblico ed'è arrivato alla fine con ascolti modesti
I raccomandati
ll programma di Raiuno condotto da Pupo ed Emanuele Filiberto è stato il secondo più grande flop dell'anno. Non ha convinto il pubblico ed'è stato chiuso con due puntate d'anticipo
Uman Take Control
Lo abbiamo chiesto anche ai nostri utenti che hanno votato il programma di Rossella Brescia e del Mago Forest come il peggiore flop televisivo del 2011. Sono state trasmesse solo due delle sette puntate previste.
Centocinquanta
Finisce decisamente sottotono anche Centociquanta il programma che ha dovuto celebrare i 150 anni dell' unità d'Italia condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa
Ci tocca anche Sgarbi
Doveva intitolarsi "Il mio canto libero" il programma di Sgarbi andato in onda in prima serata su Rai Uno la scorsa primavera. La chiusura è stata immediata con solo due milioni di telespettatori raggiunti. Un sondaggio interno lo ha classificato come il più grande flop della stagione
L'ombra del destino
La fiction con Romina Mondello e Adriano Giannini ha raggiunto a malapena il 10% di share ed è stata degradata a Rete 4.
Il Contratto
Anche La7 ha avuto il suo flop di stagione "il Contratto" condotto da Sabrina Nobile. Il programma è stato slittato dalla prima serata del martedì al pomeriggio del sabato per bassi ascolti
yahoo.com
Baila!
Il talent show ballerino condotto da Barbara D'Urso, al centro di polemiche sin dal debutto per l'accusa di plagio da parte della Rai e di Milly Carlucci, ha chiuso i battenti in anticipo dopo tre puntate in cui gli ascolti non hanno convinto la rete.
Star Academy
Chiude in anticipo senza vincitore dopo solo tre puntate il programma di RAI 2condotto da Facchinetti
Ciak si Canta
Chiusura anticipata di due puntate anche per ‘Ciak, si canta!’, il programma canoro di Raiuno, che non è piaciuto al pubblico dell’ammiraglia Rai, nonostante la ‘freschezza’ dei conduttori Belen Rodriguez e Francesco Facchinetti.
Il senso della vita
Ha fatto abbastanza scalpore il fatto che un programma come ‘Il senso della vita’ (Canale 5), condotto da ‘una sicurezza’ come Paolo Bonolis, abbia ottenuto uno scarso risultato in termini di ascolti, una volta approdato in prima serata.
La notte degli Chef
La notte degli chef, dopo il discreto successo di Kalispera, non ha convinto il pubblico ed'è arrivato alla fine con ascolti modesti
I raccomandati
ll programma di Raiuno condotto da Pupo ed Emanuele Filiberto è stato il secondo più grande flop dell'anno. Non ha convinto il pubblico ed'è stato chiuso con due puntate d'anticipo
Uman Take Control
Lo abbiamo chiesto anche ai nostri utenti che hanno votato il programma di Rossella Brescia e del Mago Forest come il peggiore flop televisivo del 2011. Sono state trasmesse solo due delle sette puntate previste.
Centocinquanta
Finisce decisamente sottotono anche Centociquanta il programma che ha dovuto celebrare i 150 anni dell' unità d'Italia condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa
Ci tocca anche Sgarbi
Doveva intitolarsi "Il mio canto libero" il programma di Sgarbi andato in onda in prima serata su Rai Uno la scorsa primavera. La chiusura è stata immediata con solo due milioni di telespettatori raggiunti. Un sondaggio interno lo ha classificato come il più grande flop della stagione
L'ombra del destino
La fiction con Romina Mondello e Adriano Giannini ha raggiunto a malapena il 10% di share ed è stata degradata a Rete 4.
Il Contratto
Anche La7 ha avuto il suo flop di stagione "il Contratto" condotto da Sabrina Nobile. Il programma è stato slittato dalla prima serata del martedì al pomeriggio del sabato per bassi ascolti
yahoo.com