I FULL-HD stanno rendendo obsoleti gli HALF-HD ???

Dingo 67 ha scritto:
Beh è certo che con 55" di diagonale i 2milioni e passa di pixel te li godi veramente tutti :D

Comunque i retro hanno raggiunto una maturità tale che meritano sempre di essere presi in considerazione per un eventuale acquisto :icon_wink:

Quindi tu lo consiglieresti?

Non hanno piú i problemi dei retroproiettori di una volta, vero?
Tipo problemi di angoli di visione, bassa luminositá,
obbligo di vederli sempre al buio... (oddio questo io lo faccio anche con un CRT al buio si vede sempre meglio :icon_wink:)

fano
 
Come ho detto la tecnologia è molto maturata e ormai gli angoli di visione permettono di godere di questi pannelli anche in compagnia così come la luminosità che non obbliga piu al buio pesto.

se poi ci aggiungiamo i prezzi credo che se non si la fissa dello schermo piatto a tutti i costi per il vezzo di appenderlo alla parete non si può fare a meno di prendere in considerazione anche questi in fase di valutazione d'acquisto :icon_wink:
 
In ogni caso tieni in considerazione con i retroproiettori che devi sostituire la lampada prima o poi

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Si` la lampada in effetti e` l'unico svantaggio che gli rimane rispetto
agli LCD... ma mi sa e` insito nella tecnologia proiettare senza una lampada
la vedo un po` dura :D

La mia paura e` che poi la lampada si comsumi troppo spesso e che sia
troppo costosa... finisce che poi ti sentiresti il patema usandolo che si
comsumi :5eek:

fano
 
Certo devi considerare il costo della lampada al momento dell' acquisto in ogni caso se sei uno che guarda la tv molte ore al giorno o viene lasciata accesa in casa ( bambini, moglie, etc ) la durata della lampada ne risente.

Controlla il prezzo e non fidarti troppo delle ottimistiche durate dichiarate dalle case e se le lampade sono garantite.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso