I Jefferson

countrymen ha scritto:
Ieri sono andati in onda 3 episodi (3,4,5) che sono stati replicati nella giornata di oggi. L'appuntamento di un'episodio al giorno parte in realtà da stasera alle 23 con la puntata n. 6.

Ah... Io sinceramente seguo l'episodio delle 16.55 dei Jefferson e, a seguire, mi vedo anche Arnold. :D
 
Da non dimenticare un'altro mitico personaggio che si inizierà a vedere a breve......il portinaio Ralph (credo si chiami così)....con la mano sempre aperta in attesa della mancia.....quante porte sbattute in faccia da George ha collezionato anche lui!!!!
 
GIAGUARO ha scritto:
Da non dimenticare un'altro mitico personaggio che si inizierà a vedere a breve......il portinaio Ralph (credo si chiami così)....con la mano sempre aperta in attesa della mancia.....quante porte sbattute in faccia da George ha collezionato anche lui!!!!




Vero... non me lo ricordavo...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
GIAGUARO ha scritto:
Da non dimenticare un'altro mitico personaggio che si inizierà a vedere a breve......il portinaio Ralph (credo si chiami così)....con la mano sempre aperta in attesa della mancia.....quante porte sbattute in faccia da George ha collezionato anche lui!!!!

Cosa hai tirato fuori!, non me lo ricordavo neanche io....

Cmq una cosa molto utile sarebbero i sottotitoli, magari anche in inglese, perchè vuoi per giochi di parole intraducibili, o durata delle frasi, alcune battute vengono stravolte...
Qualcuno sa se c'è una speranza a riguardo?
 
Zack72 ha scritto:
Cosa hai tirato fuori!, non me lo ricordavo neanche io....

Cmq una cosa molto utile sarebbero i sottotitoli, magari anche in inglese, perchè vuoi per giochi di parole intraducibili, o durata delle frasi, alcune battute vengono stravolte...
Qualcuno sa se c'è una speranza a riguardo?


Lo danno in doppio audio. Ho trovato interessante fare il confronto :happy3:
 
Un grandissimo merito anche al grande Enzo Garinei che doppiava George,adesso non mi ricordo il nome della doppiatrice di Wizzie ma era una grande attrice teatrale pure lei!!!!
 
spalla72 ha scritto:
Un grandissimo merito anche al grande Enzo Garinei che doppiava George

Quanto è vero! Mi accingevo a fare lo stesso commento, soprattutto dopo che domenica scorsa, avendo lasciato il televisore acceso, mi è capitato di vedere l'episodio di Love Boat con Sherman Hemsley doppiato in un modo a dir poco improbabile. :icon_rolleyes:
Penso proprio che personaggi come lui, o mi viene in mente anche Jessica Fletcher/Angela Lansbury (doppiata da Alina Moradei), non avrebbero avuto lo stesso successo se non avessero beneficiato di quei doppiaggi così caratterizzanti e ispirati.
 
spalla72 ha scritto:
Un grandissimo merito anche al grande Enzo Garinei che doppiava George,adesso non mi ricordo il nome della doppiatrice di Wizzie ma era una grande attrice teatrale pure lei!!!!

Si tratta della grandissima Isa di Marzio
 
GIAGUARO ha scritto:
Da non dimenticare un'altro mitico personaggio che si inizierà a vedere a breve......il portinaio Ralph (credo si chiami così)....con la mano sempre aperta in attesa della mancia.....quante porte sbattute in faccia da George ha collezionato anche lui!!!!


La prima apparizione di Ralph nella serie è avvenuta ieri sera.
 
sì ma florence quando arriva?si è vista un attimo l'altra sera durante il ricevimento vestita di tutto punto e che andava ad aprire la porta!!!poi + nulla.non mi ricordo proprio quando entra in pianta stabile
 
lucio56 ha scritto:
sì ma florence quando arriva?si è vista un attimo l'altra sera durante il ricevimento vestita di tutto punto e che andava ad aprire la porta!!!poi + nulla.non mi ricordo proprio quando entra in pianta stabile


Non ricordo se è alla fine della 1^ serie o all'inizio della 2^! C'è qualcuno che ci può aiutare?!.....:eusa_think:
 
Ho cercato qua e là sin dall'inizio della serie degli indizi in merito, ma non ho trovato nulla. :(
Certo che tutte queste puntate senza Florence avvalorano l'ipotesi che il suo personaggio non fosse previsto all'inizio, ma che sia stato aggiunto in corsa, creando così il terzetto più comico-sarcastico della tv.


P.S. Quante volte si sarà rotta quella porta a furia di sbatterla in faccia a chiunque? :lol:
Magari fosse possibile fare altrettanto con gli ospiti non graditi. :D
 
Non è che è stato aggiunto, visto che c'è dalla prima puntata, ma ha solo avuto più spazio.
Capita nelle sit-com che personaggi graditi dal pubblico trovino più spazio.

Gli stessi Jefferson erano personaggi secondari della sit-com Arcibaldo, e da quelle apparizioni hanno avuto un telefilm tutto per loro.
 
Non è proprio la stessa cosa.
Nel caso dei Jefferson mi sa che pur non trattandosi di protagonisti della serie, erano personaggi ricorrenti di Arcibaldo, alla stregua di quelli che sono i Willis o Mr. Bentley. Questi ultimi, del resto, hanno una loro collocazione spaziale e si sa sin dall'inizio che prima o poi ritorneranno. Inoltre, in quanto previsti dall'inizio della serie, hanno una loro caratterizzazione che sin dalle prime battute si è mantenuta costante.
Non si può dire invece lo stesso di Florence.
Chi vedeva le prime puntate non aveva modo di aspettarsi un suo ritorno, tanto più che nella prima puntata si parla della necessità di una domestica stabile, ma poi non se ne fa più nulla.
E' invece pensabile che quel personaggio sia piaciuto al pubblico, o che gli autori stessi quando hanno visto ad es. il modo in cui George ha sbattuto Florence nel bagno, :D abbiano anche pensato di puntare su quel tipo di interazione.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E' invece pensabile che quel personaggio sia piaciuto al pubblico, o che gli autori stessi quando hanno visto ad es. il modo in cui George ha sbattuto Florence nel bagno, :D abbiano anche pensato di puntare su quel tipo di interazione.
Ed io cosa ho detto?!

E' evidente che Florence abbia avuto più spazio proprio perché era gradita al pubblico.
 
damien ha scritto:
E' evidente che Florence abbia avuto più spazio proprio perché era gradita al pubblico.

A dire il vero non ho capito il motivo del tuo intervento.
Non ho mai scritto che il suo personaggio sia stato 'aggiunto' (ti pare che non sappia che c'era già nella prima puntata?). Piuttosto ritengo che non fosse inizialmente previsto (se non come comparsa eventuale, sporadica e di contorno), tanto che la sua parte iniziale non è scritta in modo tale da far supporre un suo ritorno (a differenza dei Willis o di Mr. Bentley). Ha fatto semplicemente delle apparizioni marginali che dubito siano state tali da aver influenzato così positivamente il pubblico (per il quale lei era una sconosciuta).
Personalmente, a giudicare dall'andamento delle puntate, penso piuttosto ad una scelta prettamente autoriale di inserire solo a posteriori il suo personaggio in pianta stabile in un canovaccio che forse risultava troppo scarno all'interno dell'appartamento.
 
Florence probabilmente è stata inserita perchè serviva una vittima in grado di rispondere per le rime a George.:D
 
Beh, è stato geniale inserire il personaggio della domestica capace di vanificare con una battuta e con uno sguardo la spocchia e la presunzione del suo datore di lavoro.
Lei è quell'ago che di continuo punge e fa scoppiare quel pallone gonfiato che invece tenta di continuo di salire sempre più su.. su ... su. :lol:
 
Indietro
Alto Basso