
Attraverso le storie degli studenti del liceo “bene” della capitale, la fiction prova a raccontare i giovani di oggi e a parlare alle loro famiglie. Contento dell’esperienza Giorgio Tirabassi che ha riconosciuto alla fiction, «anche grazie al tocco riconoscibile di Virzì», il sapore della commedia all’italiana. Ad affiancarlo nel “corpo docenti” una sbadata Claudia Pandolfi (con la quale ha lavorato già ai tempi di “Distretto di polizia”), insegnante di storia dell’arte che ritroverà la gioia per il suo lavoro, un terrificante Ivano Marescotti nei panni del professore di greco e latino, il bidello complice Lele Vannoli e il preside sciupafemmine Gigio Alberti.
«Ho cercato di portare a questa fiction la cura di un film», ha detto il regista Pellegrini, che ha raccontato di aver rifiutato di girare “Notte prima degli esami”, perchè non gli piaceva. «Questa fiction è più corale di quel film, racconta meglio la vita dei giovani d’oggi. Le loro storie, grazie al lavoro degli sceneggiatori, si prestano a maggiori sviluppi». Non a caso, a partire da giugno, riprenderanno le riprese per la serie numero 2.
tratto da la stampa.it
TRAMA:
Il professor Cinerino (Giorgio Tirabassi), professore di lettere di un liceo in un paesino della Ciociaria, arriva a Roma con la figlia adolescente Elena (Carolina Benvenga) per andare ad insegnare nel liceo più prestigioso della Capitale. L'impatto non è dei più semplici: il confronto tra il mondo di ragazzi un po' privilegiati e di professori un po' stanchi e demotivati con la sua visione del mondo ingenua ed idealista creerà molte situazioni divertenti. Ma il professore è anche papà: la figlia non mancherà di dargli preoccupazioni e grattacapi.
Il primo episodio domenica 23 marzo alle 21.00 su Joi