i limiti del DTT... almeno per ora

goldsun

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Marzo 2006
Messaggi
9.462
Località
Bologna
Premetto che sono abbonato SKY, ma non ho preclusioni di alcun tipo sul DTT, che ho, perché sono riuscito a fare sistemare l'antenna condominiale, cosa che molti conoscenti non sono riusciti a fare.
Lo feci lo scorso anno in quanto alcune squadre di serie A non avevano il contratto con SKY e perché, pur essendo un avvenimento minore, Mediaset Premium aveva l'esclusiva del Ferrari Challenge ed io sono un patito di sport motoristici.
Speravo anche che col passare del tempo sia Mediaet che La 7 avrebbero acquistato altri diritti sportivi per mettersi in concorrenza con SKY (più concorrenza=miglioramento dei programmi).
Invece nulla; già su SKY il calcio imperversa e lascia a tutti gli altri sport le briciole, ma sul digitale è ben peggio.
La 7, parlo di PPV ovviamente, diede qualche incontro di pugilato e poi nulla; ora sta proponendo gare motoristiche... in differita di circa un anno, già passate sul satellite (canale Nuvolari e/o Eurosport); Mediaset niente oltre al Challenge Ferrari.
Chiaro che il DTT può essere sufficiente e molto più economico per chi segue solo il calcio italiano o la sua squadra del cuore, ma per un vero lancio bisognerebbe pensare anche ad altro.
Anche per quanto riguarda i film non mi sembra che l'offerta sia gran che; film anche vecchi in PPV, per non parlare dei concerti di La7.
Mi chiedo Mediaset e La 7 vogliono veramente lanciare il DTT o è solo una presa in giro.
 
goldsun ha scritto:
Premetto che sono abbonato SKY, ma non ho preclusioni di alcun tipo sul DTT, che ho, perché sono riuscito a fare sistemare l'antenna condominiale, cosa che molti conoscenti non sono riusciti a fare.
Lo feci lo scorso anno in quanto alcune squadre di serie A non avevano il contratto con SKY e perché, pur essendo un avvenimento minore, Mediaset Premium aveva l'esclusiva del Ferrari Challenge ed io sono un patito di sport motoristici.
Speravo anche che col passare del tempo sia Mediaet che La 7 avrebbero acquistato altri diritti sportivi per mettersi in concorrenza con SKY (più concorrenza=miglioramento dei programmi).
Invece nulla; già su SKY il calcio imperversa e lascia a tutti gli altri sport le briciole, ma sul digitale è ben peggio.
La 7, parlo di PPV ovviamente, diede qualche incontro di pugilato e poi nulla; ora sta proponendo gare motoristiche... in differita di circa un anno, già passate sul satellite (canale Nuvolari e/o Eurosport); Mediaset niente oltre al Challenge Ferrari.
Chiaro che il DTT può essere sufficiente e molto più economico per chi segue solo il calcio italiano o la sua squadra del cuore, ma per un vero lancio bisognerebbe pensare anche ad altro.
Anche per quanto riguarda i film non mi sembra che l'offerta sia gran che; film anche vecchi in PPV, per non parlare dei concerti di La7.
Mi chiedo Mediaset e La 7 vogliono veramente lanciare il DTT o è solo una presa in giro.

Mi dispiace ma se la gente chiede il calcio ovvio che offrano calcio; anche a me piacerebbe vedere il rugby in diretta ma quanti sono gli amanti del rugby?
 
Qualcuno potrebbe anche pensare a tutta la Coppa Uefa, o al Basket di serie A1, o a qualche canale free, ma evidentemente hanno smesso di pensare da tempo, ormai! :(
 
E' ovvio che cerchino di sfruttare ciò che rende di +. In questo momento con la formula della PPV il calcio fa guadagnare parecchio. Magari un domani potrebbero creare un'offerta "tutto compreso, abbonamento annuale a mediaset premium " ed inserire anche qualche altro sport.
 
è ovvio ke nn comprano altri avventimenti forchè del calcio?cosa ci guadagnerebbero?nulla!in quanti comprerebbero partite di rugby,pallavolo o golf x dire qlc sport?pochissimi!i film ke passano poi fanno decisamente pena,pocchisima roba nuova e quella che passano mi sembra assai mediocre.il ddt x me potrà solo funzionare con dei bei film nuovi e con il calcio,x il resto nn andrà affatto bene xè i diritti di ogni competizione costano e in pochi sarebbero disposti a comprarlo.a sto punto,ripeto,anke se io ho sia il ddt ke sky,meglio 100 volte sky xè pago x il pacchetto sport 8 euro al mese ma vedo di tt e di + di tt gli sport
 
kasper^ ha scritto:
è ovvio ke nn comprano altri avventimenti forchè del calcio?cosa ci guadagnerebbero?nulla!in quanti comprerebbero partite di rugby,pallavolo o golf x dire qlc sport?pochissimi!i film ke passano poi fanno decisamente pena,pocchisima roba nuova e quella che passano mi sembra assai mediocre.il ddt x me potrà solo funzionare con dei bei film nuovi e con il calcio,x il resto nn andrà affatto bene xè i diritti di ogni competizione costano e in pochi sarebbero disposti a comprarlo.a sto punto,ripeto,anke se io ho sia il ddt ke sky,meglio 100 volte sky xè pago x il pacchetto sport 8 euro al mese ma vedo di tt e di + di tt gli sport

se pagassi veramente solo 8 euro al mese sky sarebbe fallita da tempo

Bugiardone!!!!!

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
il concetto di PPV è proprio quello che più gente acquista, più guadagno, a differenza dell'abbonamento, dove c'è più libertà di palinsesto.
Tuttavia, forse solo Salute ha centrato il succo della questione: il problema è la banda. Mediaset, allo stato attuale, può trasmettere solo 2 eventi "decenti" in contemporanea, il che si traduce a far vedere 2 film, e solo da un certo orario in poi, perchè la gente paga ciò che vede, quindi proporre qualcosa alle 14:00 sarebbe inutile.
La7, dall'altro capo, sembra che abbia investito sul DTT solo per recuperare un po di soldi dal calcio e dalle squadre che "gestiva".

Il problema del DTT è, purtroppo, l'incertezza dello switch-off. Fino a quando non cis arà una data certa ed impellente non ci sarà mai un lancio in grande stile, non ci sarà mai la banda disponibile, non ci saranno offerte commerciali.
Ora che è stato posticipato lo switch-off, la vedo dura che potremo vedere cose buone dal DTT prima di una certa data.
Spero di sbagliarmi, ma penso che sarà così, con una offerta calcio-centrica fino all'avvicinarsi dello switch-off. La offerta di film è fatta semplicemente per non avere un palinsesto ed una struttura vuota.
Poi, i film non sono male, la sera vengono sempre dati buoni film, a me non interessa se sono già di 6 mesi, o se vengono 4 mesi dopo Sky, i film sono sempre di cartello, sono forniti di doppio audio, Dolby Surround, la questione è che con 2 programmazioni (quindi 6 film in orario decente) devono copreire tutti i generi, e non è semplice.
 
parma45 ha scritto:
se pagassi veramente solo 8 euro al mese sky sarebbe fallita da tempo

Bugiardone!!!!!

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:


22 euro pacco base ma lo sport va da 8 euro a 10.


Poi, i film non sono male, la sera vengono sempre dati buoni film, a me non interessa se sono già di 6 mesi, o se vengono 4 mesi dopo Sky, i film sono sempre di cartello,

****ata!
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
i film sul dtt arrivano insieme a sky solo che sul dtt costano 4 euro mentre su primafila molto di più

contesto questa tua affermazione,alcuni film passano anke sul ddt e sono pochi!
 
kasper^ ha scritto:
Non sono d'accordo, dal palinsesto di questa settimana:
Prova a incatsrarmi con Vin Diesel (molto simpatico)
Kill Bill vol.1 (a 2 euro)
Final Destination 3 (nel suo genere un bel film)
La casa del diavolo (horror)
One last dance
Ti va di ballare
Matrix (a 2 euro)
The Constant Gardener
The weather man.

Insomma, film che comunque sono stati di cartello al botteghino, poi i generi possono piacere o meno, però per un canale come MP, l'offerta deve essere per forza variegata.
E poi è normale che il pomeriggio l'offerta scada, o siano repliche, la potenza d'acquisto è minore.
 
parma45 ha scritto:
ecco allora di le cose per bene 22 x 12 + 10 x 12 = 384

si ma con 384 vedi 60 canali ke passano di tt più tt lo sport sky...dimmi se è poco...poi a ognuno la scelta...
 
Pigmos ha scritto:
Non sono d'accordo, dal palinsesto di questa settimana:
Prova a incatsrarmi con Vin Diesel (molto simpatico)
Kill Bill vol.1 (a 2 euro)
Final Destination 3 (nel suo genere un bel film)
La casa del diavolo (horror)
One last dance
Ti va di ballare
Matrix (a 2 euro)
The Constant Gardener
The weather man.

Insomma, film che comunque sono stati di cartello al botteghino, poi i generi possono piacere o meno, però per un canale come MP, l'offerta deve essere per forza variegata.
E poi è normale che il pomeriggio l'offerta scada, o siano repliche, la potenza d'acquisto è minore.

senti,ho già ripetuto diecimila volte sta cosa,io ho sia la tessera sky ke quella mediaset premium o con quest'ultima nn ho mai trovato qlc di interessante da vedere in quasi 2 anni che ce l'ho...ci sarà un motivo!adesso tocca ke mi compro qlc film xè se no mi scade :crybaby2:
 
kasper^ ha scritto:
senti,ho già ripetuto diecimila volte sta cosa,io ho sia la tessera sky ke quella mediaset premium o con quest'ultima nn ho mai trovato qlc di interessante da vedere in quasi 2 anni che ce l'ho...ci sarà un motivo!adesso tocca ke mi compro qlc film xè se no mi scade :crybaby2:

Sei proprio furbo ehh!
Certo che se uno ha Sky e paga una milionata per vivere davanti alla tv, non credo proprio che gli avanzi il tempo pure per comperare sul dtt in ppv, ammenochè non rinunci a dormire :D
Nessuno contesta che su Sky la programmazione sia più ampia (e vorrei anche vedere, con quello che costa :5eek: )
In molti però siamo a sostenere che la formula LIBERA DA ABBONAMENTO E BALZELLI VARI di cui si può usufruire con il dtt, sia da preferire a quella di Sky che oltretutto IMPONE il proprio harware, e se vuoi registrare in digitale PAGHI, se vuoi il DD PAGHI, se ti piazza un'aumento a tradimento PAGHI, se in luglio ed agosto manda film ultrariciclati PAGHI CMQ...etc...etc...

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Sei proprio furbo ehh!
Certo che se uno ha Sky e paga una milionata per vivere davanti alla tv, non credo proprio che gli avanzi il tempo pure per comperare sul dtt in ppv, ammenochè non rinunci a dormire :D
Nessuno contesta che su Sky la programmazione sia più ampia (e vorrei anche vedere, con quello che costa :5eek: )
In molti però siamo a sostenere che la formula LIBERA DA ABBONAMENTO E BALZELLI VARI di cui si può usufruire con il dtt, sia da preferire a quella di Sky che oltretutto IMPONE il proprio harware, e se vuoi registrare in digitale PAGHI, se vuoi il DD PAGHI, se ti piazza un'aumento a tradimento PAGHI, se in luglio ed agosto manda film ultrariciclati PAGHI CMQ...etc...etc...

Ciao.


ma guarda,problemi di soldi fortunatamente nn ne ho mai avuti dunque mi posso permettere ciò ke voglio fino ad ora.di tempo libero ne ho assai dato ke lavoro solo 6 ore al giorno.il ddt l'ho preso in quanto era una novità circa 2 anni fa e ci ho abbinato una scheda ke purtroppo nn ho mai usato x la scarsità del palinsesto.io resto dalla mia preferendo sky xè nella mia posizione i soldi ke mi chiede sky nn li trovo eccessivi x il servizio ke mi dà.poi ogniuno la pensa come vuole.certamente x chi si vuole comprare un film ogni tanto fa prima a noleggiarselo xè costa meno e se vuoi te lo puoi masterizzare,x il calcio ovviamente se uno segue solo la sua squadra del cuore e si vede una partita alla settimana convengo con te ke il ddt faccia al suo caso.
 
kasper^ ha scritto:
ma guarda,problemi di soldi fortunatamente nn ne ho mai avuti
Se è per questo nemmeno io :D
Pensa che sono sempre stato abbonato alla pay sul sat sin dal '95, ma quando Sky mi voleva imporre di buttare il mio dec pvr sat costato con cam oltre 1,5 mln del vecchio conio, collegato ad una padella motorizzata e collegato ad un'impianto HT del valore di un SUV tedesco, con la sua monopolista macchinetta schifida...ho risposto: NO GRAZIE NO :D

Ciao.
 
kasper^ ha scritto:
senti,ho già ripetuto diecimila volte sta cosa,io ho sia la tessera sky ke quella mediaset premium o con quest'ultima nn ho mai trovato qlc di interessante da vedere in quasi 2 anni che ce l'ho...ci sarà un motivo!adesso tocca ke mi compro qlc film xè se no mi scade :crybaby2:
Io non ho Sky, ho una tessera di videonoleggio, e noleggio molto, vado anche spesso al cinema (almeno 2 volte al mese), e ti posso assicurare che qualcosa da vedere su MP l'ho trovato.
Però, ti ripeto, non ho Sky... forse se hai Sky, a te MP non serve a nulla, io però vedo ciò che mi va, quando mi va, senza uscire di casa per andare a prendere il DVD (e poi consegnarlo).
Questo è il bello di una offerta variegata, ognuno avrò ciò che gli serve. A me Sky non serve, perchè non ho orari e non posso stare ad aspettare un palinsesto. Così MP mi offre la possibilità di pagare solo se voglio vedere... Sky lo fa, ma lo fa come extra, e devo comunque pagare 22 euro al mese, anche se non vedo nulla.
Quindi da questo punto di vista MP è tagliato sulle mie necessità, queste, forse non sono le tue, però non puoi dire che è indecente...
E' solo una scelta in più, e per i miei gusti/necessità si ripaag meglio di Sky.

Fermo restando i limiti, che si sono, e sono legati alla banda disponibile. 2 canali vanno bene per iniziare, ma lasciano molte lacune e poche programmazioni. Però per ora, questo passa il convento (o dovremmo dire il governo, ma non voglio fare polemiche, per davvero).
 
Ho aperto questa discussione in quanto, avendo sia SKY che DTT, avevo notato che in poco meno di due anni tra Mediaset e la 7 non ero riuscito a spendere più di qualche euro in quanto non avevo trovato quasi nulla di conveniente ed esclusivo da acquistare.
Non sono un tecnico, ma spero che l'unica ragione di una offerta veramente misera sia la banda.
Per il resto credo che per lanciare il DTT in modo serio ci sarebbe voluta meno fretta; inutile partire se si è troppo limitati.
Al momento il DTT (mi riferisco ovviamente alla PPV) può soddisfare solo i tifosi di calcio italiano di serie A e qualcuno di B; per il resto c'è il nulla.
 
Indietro
Alto Basso