I posticipi negati: Roma-Juve, Roma-Inter, ....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forzagranata ha scritto:
iscrivo anche te al partito dei "difensori" di Sky allora...:icon_twisted:
Non mi dire ke una differita di 30 minuti ti da fastidio?? Cosa cambia che in alto a destra non c'e' la scritta diretta?? Io non ci vedo nessuna differenza poi la puoi pensare cosi, forse parlo cosi xke sono abbituato a vedere le partite di NBA e di NFL anke dopo 24 ore e riuscire ad emozionarmi lo stesso.
 
forzagranata ha scritto:
per quanto riguarda il DTT ti invito nuovamente a non generalizzare ma a parlare per te...alla faccia della testardaggine...tu sei centomila volte più testardo di me...:icon_twisted::eusa_naughty:
Mi hai attaccato questo virus della testardite (ma si contrae via internet? non lo avrei mai detto), che resiste a qualsiasi medicina; d'altra parte tu sei esperto, l'hai contratto prima di me e non riesci a liberartene. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
dado88 ha scritto:
Non mi dire ke una differita di 30 minuti ti da fastidio?? Cosa cambia che in alto a destra non c'e' la scritta diretta?? Io non ci vedo nessuna differenza poi la puoi pensare cosi, forse parlo cosi xke sono abbituato a vedere le partite di NBA e di NFL anke dopo 24 ore e riuscire ad emozionarmi lo stesso.
se segui gli sport in generale e il calcio in particolare capirai che la differita anche di un solo minuto di una partita la svaluta in modo inequivocabile...e lo dico pur avendo il pacchetto calcio perchè io sono obiettivo sempre e comunque_
 
goldsun ha scritto:
Mi hai attaccato questo virus della testardite (ma si contrae via internet? non lo avrei mai detto), che resiste a qualsiasi medicina; d'altra parte tu sei esperto, l'hai contratto prima di me e non riesci a liberartene. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
ma intanto sto constatando che tu perseveri per quanto riguarda il DTT_:eusa_naughty:
P.S. "caro" goldsun, purtroppo l'obiettività è un "pregio" di pochi...:icon_twisted:
 
forzagranata ha scritto:
ma intanto sto constatando che tu perseveri per quanto riguarda il DTT_:eusa_naughty:
Che tu lo voglia credere o no, dico solo la verità e se vai nella sezione DTT vedrai che sono in ottima compagnia.
Non dubito che da te funzioni tutto bene; rimane il fatto che stanno ancora facendo esperimenti e sistemando gli impianti con i soldi di chi ha comperato il DTT prima, pensando a chissà cosa.
 
dado88 ha scritto:
Vi rendete conto xke persone come Surrina e Fuori Zona sputano solo quando c'e' da parlare del calcio nel pacchetto sport? Poi spariscono.

chi è che sparisce? ma che diavolo dici? sei tu che per difendere sky spari certe castronerie arrivando a dire che una differita è uguale alla diretta. a te non te ne sbatte nulla tanto hai il paparino che paga il full. Continua a difendere sky e a fare quello che ti pare. Io continuerò a sostenere che il pacchetto sport come è stato riorganizzato, vale meno della metà di quello che valeva prima.
 
uzimir ha scritto:
Se l'Italia non fosse una repubblica delle banane, e a Sky non fosse stato garantito il monopolio di fatto sul mercato satellitare, ti posso garantire che non sarei abbonato a Sky.

Fantastico. Dico davvero, perchè questa è la prima volta che la sento

"*COSTRETTO* AD ABBONARSI A SKY"
 
surrina ha scritto:
chi è che sparisce? ma che diavolo dici? sei tu che per difendere sky spari certe castronerie arrivando a dire che una differita è uguale alla diretta. a te non te ne sbatte nulla tanto hai il paparino che paga il full. Continua a difendere sky e a fare quello che ti pare. Io continuerò a sostenere che il pacchetto sport come è stato riorganizzato, vale meno della metà di quello che valeva prima.
Una differita di trenta minuti e uguale a una diretta se si parla di una differita di due o tre giorni allora hai raggione. Non ti permetto di parlare di mio padre xke non sai quanti sacrifici un genitore fa per fare felice i propi figli, spero che non lo fai mai piu. Tu potrai continuare a pensare cosi ma finke quelli che hanno la tua idee non fanno la disdetta a sky non fotte niente, ti puoi lammentare quanto vuoi ma se non ci sono i fatti a sky non interessa niente. Invece per me il pacchetto sport rispetto a quello dello scorso anno e molto migliorato.
 
xyz ha scritto:
Fantastico. Dico davvero, perchè questa è la prima volta che la sento

"*COSTRETTO* AD ABBONARSI A SKY"

Probabilmente ho qualche difficoltà ad esprimermi in italiano scritto, provo ad essere piu chiaro, non ho detto che sono stato costretto ad abbonarmi a Sky ma ho detto:

1) sono abbonato a Sky;
2) pago regolarmente quanto devo;
3) chiedo di ricevere un servizio adeguato a quanto pago;
4) se il servizio in qualche modo è deludente mi arrogo il diritto di lamentarmi;
5) in Italia esiste un monopolio di fatto che limita le scelte dell'utente in tema di offerta televisiva satellitare;
6) se in Italia esistesse un'alternativa a Sky, opterei per tale alternativa.

Spero di essere riuscito ad esprimere in modo sufficientemente chiaro il mio pensiero e chiedo scusa se le mie idee non riflettono l'immagine idilliaca che qualcuno può avere di Sky.
 
dado88 ha scritto:
Una differita di trenta minuti e uguale a una diretta se si parla di una differita di due o tre giorni allora hai raggione. Non ti permetto di parlare di mio padre xke non sai quanti sacrifici un genitore fa per fare felice i propi figli, spero che non lo fai mai piu. Tu potrai continuare a pensare cosi ma finke quelli che hanno la tua idee non fanno la disdetta a sky non fotte niente, ti puoi lammentare quanto vuoi ma se non ci sono i fatti a sky non interessa niente. Invece per me il pacchetto sport rispetto a quello dello scorso anno e molto migliorato.

Se leggi bene mica c'è l'avevo contro tuo padre. sei tu che parli cosi solo perchè l'abbonamento full te lo pagano gli altri e non lo paghi con i soldi del tuo lavoro. ma a parte quello come ti permetti tu di dire che io spunto solo per parlare male sky? che ne sai tu? vabbe che ci sei tu il guardiano di sky in questo forum arrivando a difendere l'indifendibile. lascio perdere perchè non ha senso continuare un discorso del genere. La frase " una differita di trenta minuti è uguale ad una diretta" si commenta da sola.
 
surrina ha scritto:
Se leggi bene mica c'è l'avevo contro tuo padre. sei tu che parli cosi solo perchè l'abbonamento full te lo pagano gli altri e non lo paghi con i soldi del tuo lavoro. ma a parte quello come ti permetti tu di dire che io spunto solo per parlare male sky? che ne sai tu? vabbe che ci sei tu il guardiano di sky in questo forum arrivando a difendere l'indifendibile. lascio perdere perchè non ha senso continuare un discorso del genere. La frase " una differita di trenta minuti è uguale ad una diretta" si commenta da sola.
Anke se mio padre paga il full io guardo solo una o due partite alla settimana xke preferisco mille volte un'altro evento, adesso vado a seguire Scozia-N.Zelanda e mi sono stufato di discutere con te, ovviamente abbiamo idee diverse e nessuno riesce a fare cambiare idee all'altro.
 
surrina ha scritto:
chi è che sparisce? ma che diavolo dici? sei tu che per difendere sky spari certe castronerie arrivando a dire che una differita è uguale alla diretta. a te non te ne sbatte nulla tanto hai il paparino che paga il full. Continua a difendere sky e a fare quello che ti pare. Io continuerò a sostenere che il pacchetto sport come è stato riorganizzato, vale meno della metà di quello che valeva prima.
Io non ho il "paparino"; me lo pago e per pagamelo rinuncio ad altro.
SKY non è un diritto.
Ma cosa lo dico a fare? Tanto qui sembra che tutto sia dovuto.
Quello che deve essere garantito è uno stipendio che permetta di mangiare, di istruire i figli; deve essere garantita l'assistenza sanitaria.
I soldi per andare a vedere una partita, per fare l'abbonamento a SKY, per andare in discoteca o al cinema o al ristorante non sono garantiti; Posso capire che per molti avere uno stipendio adeguato sia oggi difficile, ma SKY è un bene voluttuario; se uno può si abbona, altrimenti si arrangia da amici o nei locali pubblici.
La colpa non è di SKY
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Io non ho il "paparino"; me lo pago e per pagamelo rinuncio ad altro.
SKY non è un diritto.
Ma cosa lo dico a fare? Tanto qui sembra che tutto sia dovuto.
Quello che deve essere garantito è uno stipendio che permetta di mangiare, di istruire i figli; deve essere garantita l'assistenza sanitaria.
I soldi per andare a vedere una partita, per fare l'abbonamento a SKY, per andare in discoteca o al cinema o al ristorante non sono garantiti; Posso capire che per molti avere uno stipendio adeguato sia oggi difficile, ma SKY non è un bene voluttuario; se uno può si abbona, altrimenti si arrangia da amici o nei locali pubblici.
La colpa non è di SKY

Ancora con questo discorso che non c'entra assolutamente nulla. Io pago un servizio che fino a poco tempo fa mi soddisfaceva. Ora per vederer le stesse cose vogliono un sacco di soldi in più. Che c'entra?
Se ti portano la benzina a 50 euro al litro cosa fai sei contento? non sei mica obbligato a girare in macchina? puoi andare anche a piedi.
Ma che discorsi sono??? comunque io la mia disdetta l'ho presentata e ne esco cosi
spero ora che sky frazioni ancora di più i pacchetti. Un bel pacchetto champions a parte, un bel pacchetto calcio estero e anche la formula uno in pay per view cosi magari qualcuno si ricrederà. Perchè è cosi che si andrà a finire. Poi magari qualcuno farà ancora più il furbo e si fara qualche giretto in africa o in Spagna.
 
Ultima modifica:
uzimir ha scritto:
Probabilmente ho qualche difficoltà ad esprimermi in italiano scritto, provo ad essere piu chiaro, non ho detto che sono stato costretto ad abbonarmi a Sky ma ho detto:

1) sono abbonato a Sky;
2) pago regolarmente quanto devo;
3) chiedo di ricevere un servizio adeguato a quanto pago;
4) se il servizio in qualche modo è deludente mi arrogo il diritto di lamentarmi;
5) in Italia esiste un monopolio di fatto che limita le scelte dell'utente in tema di offerta televisiva satellitare;
6) se in Italia esistesse un'alternativa a Sky, opterei per tale alternativa.

Sky non è un obbligo, si può vivere benissimo anche senza. Fai benissimo a lamentarti se non ne sei soddisfatto, ma non dovresti scrivere "repubblica delle banane... se in Italia esistesse un'alternativa a Sky..."
Le alternative ci sono, e si chiamano "digitale terrestre", "videonoleggio", "libri", "teatro", "cinema" e qualunque altra forma di intrattenimento che ti diverta.

Fino a prova contraria nessun dirigente di Sky è venuto a casa tua e ti ha puntato la pistola alla tempia obbligandoti a guardare la pay-tv (ok... è una cosa su cui ci stanno lavorando ma non sono ancora pronti ^__^)

Quanto all'alternativa a Sky... mah... in ambito calcistico l'"alternativa" qualche anno fa ci ha portato a pagare 80 Euro al mese per riuscire a vedere tutta la serie A
 
xyz ha scritto:
Quanto all'alternativa a Sky... mah... in ambito calcistico l'"alternativa" qualche anno fa ci ha portato a pagare 80 Euro al mese per riuscire a vedere tutta la serie A

bravissimo.
questa frase la metterei in alto nella home page del forum :icon_cool:
 
Non vi lamentate se stasera non si gioca il derby di Genova.

GENOVA, 23 settembre 2007 - Derby di Genova a rischio. La questura della città ligure sta facendo un bilancio degli incidenti accaduti nel pomeriggio e sta valutando anche se ci sono ancora le condizioni per fare svolgere il derby della Lanterna, in programma stasera alle 20.30. Al momento la situazione sarebbe tornata sotto controllo, ma in caso di nuovi incidenti potrebbe anche scattare lo stop alla partita. Dai primi accertamenti fatti dalle forze dell'ordine, sul luogo degli scontri sono rimasti i segni della battaglia, tra cui motorini e automobili danneggiate. Paura per i residenti.
NESSUN FERITO - Gli scontri tra tifosi della Sampdoria e del Genoa si sono verificati nel pomeriggio nei pressi dello stadio Ferraris. Le forze dell'ordine sono in seguito intervenute e hanno separato le tifoserie. Da un primo bilancio non si registrano feriti tra le forze dell'ordine. Secondo quanto ricostruito dalla questura, circa 250 tifosi genoani che si stavano recando in un corteo improvvisato all'impianto hanno incontrato circa 200 supporter della Sampdoria che stazionavano vicino agli ingressi della Gradinata Sud, riservata ai sostenitori blucerchiati. Indossati caschi da moto e impugnate armi improvvisate i tifosi si sono affrontati a gruppi per una trentina di minuti lungo via Monticelli, corso Sardegna e corso De Stefanis. La polizia è intervenuta non appena alcune pattuglie che stavano iniziando a presidiare lo stadio sono state raggiunte dai rinforzi previsti dai piani di sicurezza per la partita, che deve iniziare alle 20.30.


Fonte: gazzetta.it

Molto probabilmente al ritorno il derby di Genova si giocherà di pomeriggio, stavolta non è colpa della Lega (caso Serie B) nè di Sky. Prima di parlare a vanvera pensateci bene. Secondo me la miglior soluzione è far giocare le partite a rischio alle 12:00. Non vedo alternative.
 
xyz ha scritto:
ma non dovresti scrivere "repubblica delle banane...

Il riferimento alle repubbliche delle banane è dovuto al fatto che l'Italia, unico tra i paesi occidentali, non riesce ad avere un mercato che sia libero dai monopoli e dalle rendite di posizione; questo non vale solo per le trasmissioni satellitari ma anche per la telefonia fissa, l'energia elettrica, le trasmissioni analogiche e digitali eccetera eccetera.

Le alternative ci sono, e si chiamano "digitale terrestre", "videonoleggio", "libri", "teatro", "cinema"...
Stendendo un velo pietoso sul digitale terrestre, esistono anche le parole crociate, il ballo liscio e il decoupage, ma direi di fare uno sforzo per restare più o meno "in topic" e di rimanere nell'ambito delle trasmissioni televisive ;)

...in ambito calcistico l'"alternativa" qualche anno fa ci ha portato a pagare 80 Euro al mese per riuscire a vedere tutta la serie A...

Al di là del fatto che la concorrenza, nel medio periodo, porta sempre vantaggi ai consumatori, qualche anno fa potevi scegliere tra Stream e Telepiù, adesso puoi solo scegliere se abbonarti o meno; non so te ma io preferivo prima.

Ciao.
 
xyz ha scritto:
Sky non è un obbligo, si può vivere benissimo anche senza. Fai benissimo a lamentarti se non ne sei soddisfatto, ma non dovresti scrivere "repubblica delle banane... se in Italia esistesse un'alternativa a Sky..."
Le alternative ci sono, e si chiamano "digitale terrestre", "videonoleggio", "libri", "teatro", "cinema" e qualunque altra forma di intrattenimento che ti diverta.

Fino a prova contraria nessun dirigente di Sky è venuto a casa tua e ti ha puntato la pistola alla tempia obbligandoti a guardare la pay-tv (ok... è una cosa su cui ci stanno lavorando ma non sono ancora pronti ^__^)

Quanto all'alternativa a Sky... mah... in ambito calcistico l'"alternativa" qualche anno fa ci ha portato a pagare 80 Euro al mese per riuscire a vedere tutta la serie A
Da applausi; quoto in toto
 
Terlizzi6 ha scritto:
Molto probabilmente al ritorno il derby di Genova si giocherà di pomeriggio, stavolta non è colpa della Lega (caso Serie B) nè di Sky. Prima di parlare a vanvera pensateci bene. Secondo me la miglior soluzione è far giocare le partite a rischio alle 12:00. Non vedo alternative.
Ma gli incidenti sono accaduti questo pomeriggio; secondo me non è un problema di orario; se certe tifoserie non capiscono si deve fare giocare a porte chiuse.
Dai e dai capiranno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso