In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Provo un blind in quella zona .. stasera si vedono tutti i transponder uk

Inviato da Samsung S5

ps avevo trovato i nuovi sr su alcune frequenze della zona
 
Ultima modifica:
Chiedo consiglio e se c'è qualche buon anima che mi illumina...:laughing7:
Da pochi giorni ho motorizzato una parabolina da 90 cm ; HH90 Stab ed inverto BU Quad. Esperienza di satellite oltre Hot Bird e Astra 19.2 NESSUNA. Non so nemmeno quali limiti ad est e ovest abbia con tale HH90; la parabola potrebbe teoricamente girare anche di 360°.
Zona Provincia di Firenze.
Dal satellite 28.2 Est riesco a prendere sui 350 canali TV, anche con potenza e qualità ottima.
Le frequenze basse non ne aggancio nemmeno una : cioè dalla 10714 alla 11127 nessun aggancio. Prove di ieri 25.06 e di l'altro ieri 24.06 verso le ore 21/22.
PER ESEMPIO : Frequenze agganciate al 88% di qualità (molto buona – ottima): 11225 H, 11225 V, 11264 H.
La 11307 non agganciata..
Domanda : ho qualcosa io che non va oppure è così perchè quelle frequenze arrivano troppo basse di potenza che si ovvierebbe con una parabola più grande? E che diametro potrebbe essere sufficiente dalla mia latitudine?

Altra domanda : noterei differenze sostanziali in tutto l'arco passando ad una 100 cm? (oltre non credo poter andare.....il tetto è quello che è ed a terra proprio non posso).
Grazie :)
 
provo a risponderti io.
le frequenze che non riesci ad agganciare sono transponder focalizzati sulla gran bretagna, da noi arrivano con segnale molto basso,
mentre le altre le agganci bene perche' sono beam europei con buon segnale in tutta europa.
purtroppo per prendere le frequenza del beam UK dovresti passare almeno ad una 125-150cm.
 
provo a risponderti io.
le frequenze che non riesci ad agganciare sono transponder focalizzati sulla gran bretagna, da noi arrivano con segnale molto basso,
mentre le altre le agganci bene perche' sono beam europei con buon segnale in tutta europa.
purtroppo per prendere le frequenza del beam UK dovresti passare almeno ad una 125-150cm.

Grazie,
è come immaginavo, ma essendo alle prime armi in fatto di satelliti mi era venuto qualche dubbio, avendo installato da solo lo Stabb HH 90 e ciò che ne consegue. Potevo aver commesso qualche errore.
Posso approfittare e chiederti se passando ad una 100 avrei miglioramenti significativi in generale? ( non su questo Satellite che ho capito mi servirebbe una 125/150 per prendere le altre frequenze).
Approfitto anche per chiederti fino a quali gradi sia ad est che a ovest posso spingere la parabola, significando che non ho ostacoli fisici (camini, muri ecc.) ed avendo ovviamente i cavi "in avanzo" rispetto a tutta la rotazione.
Grazie ancora :)
 
beh da una 90 a una 100 non c'e' moltissima differenza per i satelliti piu importanti, l'upgrade avrebbe significato solo se intendi prendere qualche feeds di servizio su sat minori, tipo 7est, altrimenti non ti cambia molto in generale.
Per quanto riguarda l'escursione, ha senso fino ai 42° est e fino ai 30° ovest, oltre non ci sono piu satelliti in banda ku ricevibili con parabole di media grandezza.
 
Secondo me è sbagliato: 13°E corrisponderà più o meno a 0°del motore 0 centrale quindi 13°(E)+ 65°= 78°(E) 65°-13°(E)= 52°(W) 78°+52°= 130°
 
Ultima modifica:
Posso approfittare e chiederti se passando ad una 100 avrei miglioramenti significativi in generale? ( non su questo Satellite che ho capito mi servirebbe una 125/150 per prendere le altre frequenze).
:)

Purtroppo in zona Firenze credo che sotto i 240 non valga neppure la pena di provare per feed UK. Se vuoi invece avere maggiori performance per il resto consiglierei almeno una 120 leggera, come la mia laminas.
 
Quindi se ho ben compreso, avendo fatto il puntamento con i 13 Est sarebbero ad Est 65 - 13 = 52 : ad Ovest 65 + 13 = 78 ? Corretto il mio ragionamento? :eusa_think:

Da un precedente messaggio, affermi di essere dalla provincia di firenze.. il cui dove sud geografico è intorno ai 11°E....

Secondo me è sbagliato: 13° corrisponderà più o meno a 0°del motore 0 centrale quindi 13°(E)+ 65°= 78°(E) 65°-13°(E)= 52°(W) 78°+52°= 130°

Quoto in toto....
 
Sono salito sul tetto per affinare il puntamento della mia gibertini 150,
ma dalla mia zona, confine verona/mantova, non riesco a prendere NESSUN beam uk,
tantomeno i canali bbc red button 2-6 che dovrebbero essere tra l'altro sul beam europe.
ho provato in tutti i modo a postare la parabola sue giu destra e sinistra ma niente da fare.
ho provato anche a spostare skew dell'lnb (inverto black ultra).....mah.....
cosa sbaglio? dalla mia zona con una 150cm si dovrebbero ricevere?
 
Sono salito sul tetto per affinare il puntamento della mia gibertini 150,
ma dalla mia zona, confine verona/mantova, non riesco a prendere NESSUN beam uk,
tantomeno i canali bbc red button 2-6 che dovrebbero essere tra l'altro sul beam europe.
ho provato in tutti i modo a postare la parabola sue giu destra e sinistra ma niente da fare.
ho provato anche a spostare skew dell'lnb (inverto black ultra).....mah.....
cosa sbaglio? dalla mia zona con una 150cm si dovrebbero ricevere?

Ma prima del 2G cosa beccavi?
 
I beam Europe tutti li beccano, se non prendevi pre-2G a maggior ragione ora non prendi i beam UK, anche io con una Gib150 ma a 40km est di Milano sono al limite a volte..
 
del 2E zero di zero
Del 2E uk prova con la 10906V che e' quella che ricevo piu' facilmente
I red button mi pare siano sul 2F uk, ricevi le 11307H e V, 11343V, 11344H sempre sul 2F uk?
Il 2G uk e' una bestia grama... :doubt:
 
I red button 2-6 sono sul beam europe, ma non li prendo.
Astra 2E 12422.00 H 37 Europe
voi la agganciate bene questa freq?
 
Indietro
Alto Basso