In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Mi rispondo da solo: per qualche motivo mi entra anche in H la polarizzazione V ;)
 
Ricezione Astra2E spot uk 28.2 a Potenza (Basilicata)

Oggi alle ore 13.30 ho questa situazione (antenna Prodelin 3.40 m primo fuoco, lnb invacom quattro)

korchm48
28-2-E-RFScan.png
[/url][/IMG]
 
11038 V Astra 2

Come risulta da flysat la frequenza 11038 di Astra 2 ha polarizzazione verticale e nel beam europeo. Il segnale è talmente forte che può entrare anche con la polarizzazione orizzontale. Purtroppo,
rende impossibile di ricevere qui in Basilicata le frequenze vicine del beam UK, ad esempio 11023 H. Prima dell'attivazione del transponder 11038 V, ricevevo 11023 H con 8.4 dB.

korchm48
 
Ciao, in questo periodo i segnali sono molto forti e se ricevi quelle frequenze con la 85cm, forse almeno per i canali SD la 125cm potrebbe bastare ma devi calcolare che più o meno da fine marzo a settembre il segnale negli scorsi anni e sempre calato notevolmente (quest'anno un po' meno) e quasi sicuramente la 125 non sarebbe sufficiente.
Prova verso le 21 di stasera se li ricevi ancora che anche durante la giornata il segnale varia, verso le 11-11,30 di mattina raggiunge il massimo.

In effetti passate le ore centrali della giornata il segnale cala e i trasponder UK non sono più visibili.
Oggi ho fatto uno scan a varie ore per monitorare il segnale

Ore 9:


Ore 12:


Ore 16:


Ore 18.30:
 
Grazie @korchm48 molto interessante!
Ma la massima variazione di potenza dello spot UK è solo 0,5dB? Da me in questi giorni ho notato variazioni anche di 4-5 dB, sempre che questi siano valori affidabili (il ricevitore è un TBS5520SE). Però in effetti varia di molto, nell'arco della giornata, anche la differenza di potenza tra i trasponder UK e quelli EU.

Oggi nelle ore centrali qui a Vittorio Veneto il segnale era molto più forte di ieri. Erano correttamente ricevibili 10714H, 10758V, 10773H, 10818V, 10891H, 10906V, 10936V con parabola 85cm... Peccato che già nel primo pomeriggio svanisca tutto.
 
Grazie @korchm48 molto interessante!
Ma la massima variazione di potenza dello spot UK è solo 0,5dB? Da me in questi giorni ho notato variazioni anche di 4-5 dB, sempre che questi siano valori affidabili (il ricevitore è un TBS5520SE). Però in effetti varia di molto, nell'arco della giornata, anche la differenza di potenza tra i trasponder UK e quelli EU.

Oggi nelle ore centrali qui a Vittorio Veneto il segnale era molto più forte di ieri. Erano correttamente ricevibili 10714H, 10758V, 10773H, 10818V, 10891H, 10906V, 10936V con parabola 85cm... Peccato che già nel primo pomeriggio svanisca tutto.
Questo box immaginario ha un lato di circa 20-30 Km, ed il satellite al suo interno compie un movimento a figura di 8.

Certo che se ricevi un minimo di segnale a Vittorio Veneto con antenna da 85, forse da me può bastare una 180, anche se credo che in queste condizioni di ricezione, anche qualche decina di chilometri possa essere fatale.
 
Confermo che ad Epifania il segnale era insolitamente più alto del solito. Un 85% sulla BBC Four HD è piuttosto raro col mio impianto.
 
Da alcuni giorni riesco (la mattina fino a meta' pomeriggio) a ricevere BBC HD (al limite, a volte squadretta) da firenze con gibertini 125.
 
A parte che non ci fai neanche la birra :) dall'immagine non riesco a leggere la frequenza ma quel segnale non necessariamente è generato dal trasponder in questione... bisogna vedere con un analizzatore di spettro

Edit: risposta riferita al post #3558

Per quanto riguarda il post # 3559 sembra ti da pure il lock ma poi sintonizzi qualcosa? :eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Secondo me non è il beam UK, dovrei avere una parabola mal puntata. Dovrebbero esserci satelliti vicini con queste frequenze. Falso allarme. Peccato.

P.S.: forse è quell'imbuto che va a catturare anche i TP di altri satelliti.
P.S.2: cari moderatori, se possibile cancellate i miei due messaggi dove è scritto "falso allarme".
 
Ultima modifica:
Provato ora con laminas 120 e dm920 visione fluida solo su tutti canali sd e nulla in HD (da sat Finder dream 7 db.)
Il tutto dalla Romagna.
 
Indietro
Alto Basso