In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Buono a sapersi, credevo che questi fenomeni influenzassero solo la ricezione dai ripetitori terrestri.

Le microonde risentono anch'esse, anche se in modo molto inferiore, degli strati dell'atmosfera al variare della loro composizione gassosa e soprattutto vengono riflessi magari da strati di ghiaccio. Si possono immaginare come fossero dei fasci luminosi.
 
Provata la nuova parabola da 78cm appena installata su questo satellite, sara effetto propagazione o il periodo favorevole alla ricezione... si ricevono tutte le frequenze anche quelle più ostiche credo per tutte le 24 ore, avevo dato un'occhiata ieri sera e il segnale era alto cosi come lo e ora.
 
Anche 10 km a est di Verona con una parabola 120x110 di giorno si ricevono perfettamente tutti i canali compresi gli HD. Dal tramonto però il segnale scompare.
 
Fortissimi segnali in questi giorni. Mi è riapparso oggi anche se basso e disturbato perfino 11.097 che non vedevo da mesi e mesi ..

Inviato da Samsung S5
 
scusate ma i canali della bbc dal sud della romagna si vedono con un ' antenna da 120 cm o più?
 
C'è nessuno che, dal nord Toscana, ha un disco superiore ai 150 cm per avere conferme sulla ricezione del beam uk?
 
Mi confermate un aumento di segnale in questi gironi?
Dal nord Toscana nella fascia oraria mattiniera, sempre in questi giorni a differenza di altri periosi, qualche frequenza si aggancia addirittura con una parabola 125.
Ad esempio:
10714.25 H
10803.00 H

Diciamo il 2E.

Secondo voi può bastare una 180 per avere segnale stabile sempre?
 
Il segnale è molto forte in questo periodo, in certi orari qui lo ricevo a livelli quasi di hotbird sù tutte le frequenze, ma sono in una posizione favorevole e sù questo satellite bastano poche decine di Km per avere un decadimento del segnale.
 
Mi confermate un aumento di segnale in questi gironi?
Dal nord Toscana nella fascia oraria mattiniera, sempre in questi giorni a differenza di altri periosi, qualche frequenza si aggancia addirittura con una parabola 125.
Ad esempio:
10714.25 H
10803.00 H

Diciamo il 2E.

Secondo voi può bastare una 180 per avere segnale stabile sempre?

Si. Grazie all'umidità invernale dell'atmosfera.

Per la 180 la risposta è no. A milano basterebbe, forse.
 
Ciao,
oggi verso le 11,00 ho fatto delle prove di ricezione con qualche risultato sulle frequenze ostiche di questo Sat.....:)
Avevo cambiato LNB quad, adesso infatti ho un Golden Media quad su parabola Gibertini da 100 con Stab HH120. Sono della Provincia di Firenze.
Con il Clarke Tech 4100 plus sono riuscito a vedere un qualche accenno su quelle frequenze proibitive a questa latitudine e con questo diametro; il decoder non riusciva però a memorizzare e rendere visibile, neanche qualche accenno di squadrettamenti. La 10714, 10729, 10758, 10818, 10891, 10906, quest'ultima un pelino meglio delle altre. Ho fatto anche delle foto all'immagine a video dove mostra potenza e qualità del segnale, ma non riesco a postarle qui. :eusa_wall:
 
Qui a Potenza (Basilicata), il livello di segnale di Astra 2E UK-beam risulta pressoche' uguale rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Piu' precisamente con un'antenna Prodelin 3.4m il 31 dicembre alle ore 12.30 i valori osservati sul ricevitore Dr F_15 erano i seguenti:

10713 H 8.0 dB 10772 H 7.8 dB 10831 H - - 10905 V 8.9 dB 11386 V 6.2 dB
10728 V 7.6 dB 10787 V 7.8 dB 10846 V 8.2 dB 10921 H --- 11426 V 5.9 dB
10743 H 8.0 dB 10802 H 7.6 dB 10876 V 8.8 dB 10935 V 8.5 dB 11428 H 4.8 dB
10758 V 7.9 dB 10817 V 7.8 dB 10890 H 8.3 dB 12129 V 4.0 dB

Astra 2G:
10964 H 7.3 dB
10993 H 6.5 dB
11023 H 6.4-6.6 dB
I verticali no:

Astra 2F
11306 V 5.5 dB
11307 H 5.1 dB
11343 V 5.5 dB

Tutti i canali si ricevono senza squadrettamenti (tranne 11023 H)

Coviello
 
Rileggendo i post dello scorso anno, se la cosa si ripete dovremmo aspettarci un peggioramento del segnale da metà marzo in poi, per ora e stabile.
 
Io a dire il vero noto un importante calo in questi ultimi giorni sui segnali uk.


Inviato da Samsung S5

Il 18/10/15 avevo questi valori sù queste frequenze:

10847V 79% oggi 84% 12,6 db
11024H 77% 81% 11,8 db
11053H 78% 78% 10,9 db
11068V 77% 77% 10,8 db
11097V 75% 74% 9,8 db
11127V 76% 76% 10,2 db

Quella del 18 ottobre era delle 18.30 quella di oggi di mezzogiorno, di sera il segnale dovrebbe calare, magari controllo alla stessa ora così vedo sè cala anche quì
 
Il 18/10/15 avevo questi valori sù queste frequenze:

10847V 79% oggi 84% 12,6 db
11024H 77% 81% 11,8 db
11053H 78% 78% 10,9 db
11068V 77% 77% 10,8 db
11097V 75% 74% 9,8 db
11127V 76% 76% 10,2 db

Quella del 18 ottobre era delle 18.30 quella di oggi di mezzogiorno, di sera il segnale dovrebbe calare, magari controllo alla stessa ora così vedo sè cala anche quì

Ho verificato la sera. Ci sono diversi transponder irricevibili .. forse colpa della nebbia padana ? Comunque segnali bassi rispetto a prima di natale.
 
Indietro
Alto Basso