io mi sentirei un privilegiato...per fare un lavoro che mi impegna tre ore al giorno e dove prendo più di quanto prenda un lavoratore normale in un mese! Ma poi con quale sicurezza affermate che i provini erano già iniziati prima che venisse chiesto il parere alle due signore? La Bosisio vive in mezzo ai monti a chilometri di distanza da roma, quello che ha scritto sul suo profilo corrisponde a realtà. La comunicazione è stata difficile e carente da entrambe le parti. Se io non accetto un lavoro è giusto che il datore e gli altri lavoratori non si sentano minacciati. Per quale motivo hanno passato settimane, se non mesi, lei e la stagni a minacciare velatamente con nomi e cognomi le colleghe doppiatrici chiamate per i provini? A voi sembra un comportamento corretto? A me no. Tu sei libera di non accettare un lavoro. Un altro è libero di accettarlo se il compenso rientra nel contratto base del mio settore. Ma qui non si parla di contratto base, si parla di cifre molto alte. E si parla, in particolare nel caso di Stagni, di una doppiatrice che viene utilizzate in moltissime produzioni sia come doppiatrice, che come direttrice che come dialoghista. Pur brava che sia. Questi pensano che perchè si chiamano Stagni, Latini, Izzo, Ward, Fiorentini abbiano l'esclusività sui personaggi e sul mercato del doppiaggio. Grazie a Dio questo dominio si sta sempre più sgretolando.
Tuo padre se gli fanno il contratto da apprendistato avrà un contratto da apprendistato....ma qui si parla di contratti singoli per delle serie. Credimi, non hai la minima idea di come funzioni e l'esempio di tuo padre con un contratto da apprendistato non c'entra niente. Queste due signore hanno visto una riduzione per una serie....avendone, nel caso della stagni, già almeno altre 5 o 6 in lavorazione. NOn si parla di lavoratori che ricevono un contratto per fare soltanto un lavoro da 8 ore al giorno. E, in questo caso, la riduzione era ben al di sopra del contratto base dei doppiatori.