In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Fuori dal mondo :D
Arriva una proposta di legge per vietare l'accesso ai social (Facebook, Instangram, ma non Whatsapp) vietato ai minori di 13 anni, e consentirlo ai 14/15enni previo consenso dei genitori.
L'idea è stata mutuata dalla Francia, dove il divieto sarebbe già dovuto entrare in vigore, poi rinviato per ovvie ragioni "tecniche" organizzative.
L'iniziativa, perciò, serve più per ingraziarsi una parte di pubblico che per avere reali effetti.
Forse, andrebbero bloccati certi adulti (compresi quelli con responsabilità pubbliche) che utilizzano in modo deleterio i social.

Il "sistema" italiano prevede l'utilizzo di una specie di SPID per minorenni.

https://www.dday.it/redazione/46092/proposta-legge-azione-social-13enni
 
... e poi pretendiamo di dare lezioni di democrazia liberale agli altri, sembriamo i tali-BAN d'europa, la storia non ha insegnato nulla
 
Assolutamente d'accordo con i blocchi al di sotto di una certa età. A 13 anni è decisamente presto per stare sui social. Poi per quanto mi riguarda dovrebbe essere obbligatorio poter risalire alla persona che ha scritto OGNI post, commento o articolo online così da poter perseguire chi commete reati
 
Questo ancora purtroppo non sarà possibile, visto che li segnalo e non vengono nemmeno rimossi. Si dovrebbero girare alla polizia postale, ma ci vorrebbe del personale, solo per esaminare tutti i post. Impossibile.
 
Facebook e i minorenni è un non problema, visto che lo considerano per "vecchi" già molti ventenni.
 
Questo ancora purtroppo non sarà possibile, visto che li segnalo e non vengono nemmeno rimossi. Si dovrebbero girare alla polizia postale, ma ci vorrebbe del personale, solo per esaminare tutti i post. Impossibile.
Ma mica ho detto che deve esserci una sorveglianza h24, dico solo che in caso di reati deve essere molto rapido risalire a chi lo ha commesso.
 
Si, ma la mia era una esagerazione. Comunque alcuni utenti, per post scritti sui social, sono stati rintracciati e indagati, ma basterebbe solo un po' di senso di civiltà, totalmente assente sui social, dove si può scrivere di tutto e di più...
 
Stranamente la proposta di legge esce dopo il post della tredicenne sulla Ferragni e le polemiche sul blocco.

f42949_3898f4f264484d58a588545906c8e7b3~mv2.jpg
 
I social andrebbero chiusi tutti o meglio, FORSE Facebook è quello che logorerebbe meno il cervello.

Poi vediamo come TikTok sia bruciando quei neuroni rimasti, dove oggi i 18 enni hanno difficoltà a scuola, difficoltà col quiz della patente però i balletti li sanno fare benissimo (oltre alle foto di addominali, pettorali). Certo provo invidia del perche io a 18 anni ero sui libri a studiare, mettendo da parte la palestra ma che ****...la popolazione sarà destinata a scomparire perche oltre ai TikTok, non si saprà fare altro :laughing7:
 
Purtroppo devo condividere quanto scritto al 100%. È triste vedere come ci si riduce ultimamente, con facili successi per i video, insulto libero, mancanza di rispetto, etc.

Si salva solo la possibilità di testimoniare episodi violenti, o che possono essere utili alle forze dell'ordine, e in generale la possibilità di informare tramite le pagine quelle utili. Altrimenti si potrebbero tranquillamente chiudere, e staremo sicuramente meglio, come negli anni '90.
 
I social andrebbero chiusi tutti o meglio, FORSE Facebook è quello che logorerebbe meno il cervello.

Poi vediamo come TikTok sia bruciando quei neuroni rimasti, dove oggi i 18 enni hanno difficoltà a scuola, difficoltà col quiz della patente però i balletti li sanno fare benissimo (oltre alle foto di addominali, pettorali). Certo provo invidia del perche io a 18 anni ero sui libri a studiare, mettendo da parte la palestra ma che ****...la popolazione sarà destinata a scomparire perche oltre ai TikTok, non si saprà fare altro :laughing7:
Post da incorniciare
 
Meta annulla le misure messe in atto per frenare la diffusione della disinformazione relativa alla pandemia da Covid su Facebook e Instagram a livello globale.
 
YOUTUBE VUOLE SEMBRARE SEMPRE PIÙ UNA TV: ARRIVANO LE PUBBLICITÀ NON SKIPPABILI?

A pochi giorni dai rumor secondo cui YouTube starebbe testando il blocco degli Ad Block, arrivano delle importanti dichiarazioni dal CEO della piattaforma Neal Mohan nel corso del Brandcast 2023, dove si è soffermato proprio sulle pubblicità.

https://tech.everyeye.it/notizie/yo...DzPi0XwEzUdj8fvKPN27w-7XdQ#Echobox=1687439009
 
Indietro
Alto Basso