I soldi di Sky che fine fanno?

lo sapete che il manchetser united a settembre ogni anno invia una lettera personalizzata ai propri abbonati dove in pratica fa il rendiconto di tutte le operazioni di mercato in entrata e in uscita fatte ?soiegando la strategia societaria...

lodevole iniziativa di marketing. ma intendiamoci, non è che il tuo datore di lavoro ti chiede come spendi i soldi. nè tu li chiederai al supermercato dove vai a fare la spesa.

sulle squadre francesi ho dei dubbi, non perchè le veda ma perchè il rendimento in Europa League delle squadre italiane di medio-alto livello , pur deficitario, è comunque superiore alle corrispondenti francesi (il ranking UEFA è chiaro): perchè quindi dovrebbe essere della differenza tra le piccole? e anche ci fosse, andrebbe visto quanta fetta della torta dei diritti prenda un Guingamp e quanta un Empoli (ho visto il Guingamp in EL di recente dal vivo, ti garantisco che vale meno dell'Empoli)
 
le prime file del barbera sono vuopte in tutti i settori perchè non si vede un tubo

Quante volte sei stato allo stadio Barbera? Prima di dire una cavolata del genere dovresti almeno aver visto di persona. Fidati di chi in quello stadio ci è andato qualche volta come me o ZZZZ, al Barbera la visuale è ottima in ogni angolo dello stadio anche quelli davanti al pexigal
 
certo... non sto criticando il calcio, in quanto disciplina sportiva, sto criticando la mentalità sbagliata che lo circonda in Italia.

Ho visto "tifosi" lanciare motorini dagli spalti, ho visto "tifosi" decidere se giocare o meno una partita, ho visto "tifosi" voler prendere decisioni al posto delle società, ho visto "tifosi" scatenare guerriglie.... eccetera....

é tutto questo che mi spinge a non seguire il calcio.
il giorno in cui, finalmente, i tifosi non rovineranno più l'ambiente... forse inizierò a seguire anche questo Sport... perché si tratta di uno sport.. non si tratta di "una fede" o "un modo di vivere", come viene interpretato nel nostro paese....

Viene interpretato così, ovvero nel modo giusto, non solo in Italia, ma ovunque questo rivesta importanza storica, e abbia radicamento sociale.

Il giorno in cui si trasformarà in uno sport "normale", senza le implicazioni non direttamente sportive, perderà le caratteristiche "non tecniche" che lo rendono grande.

Quindi no, una trasformazione in questo senso sarebbe un disastro, un impoverimento, una canonizzazione ovviamente peggiorativa.

Certo, la strada purtroppo è segnata in questo senso, quindi siine contento...
 
Viene interpretato così, ovvero nel modo giusto, non solo in Italia, ma ovunque questo rivesta importanza storica, e abbia radicamento sociale.

Il giorno in cui si trasformarà in uno sport "normale", senza le implicazioni non direttamente sportive, perderà le caratteristiche "non tecniche" che lo rendono grande.

Quindi no, una trasformazione in questo senso sarebbe un disastro, un impoverimento, una canonizzazione ovviamente peggiorativa.

Certo, la strada purtroppo è segnata in questo senso, quindi siine contento...
No, che peccato :(
Non potremo più goderci gli accoltellamenti tra romanisti e napoletani (i primi che mi vengono in mente), gli inneggi alle svastiche a Verona o Roma, gli omicidi di poliziotti a Catania, i motorini a Milano e i sedili strappati ovunque, o le guerriglie tra criminal-tifosi che impediscono la rinascita di campionati meravigliosi come quello jugoslavo (in parte riusciti in altri sport)
Che schifo di mondo!!!!

Ma leggi quello che scrivi? :)
 
A Trapani e in provincia per 3 anni si è parlato di partite vendute, mi sa che è più dura per te :D
 
il plexiglass è retto da sbarre di ferro mi spieghi dado come fai a vedere bene attraverso ste sbarre?
 
mah, io sinceramente non sono mai stato in prima fila (chi è sto pirla che si posiziona lì con lo stadio semivuoto da anni? 35.000 posti in Italia li fan solo Inter, Milan Roma, Juve e Napoli nei big match), ma non vedo quale sia il problema...
 
Il catania ne fa 15mila in serieB, ma nessuno ne parla (nemmeno la tv che ho nel mio avatar ;) )
 
Indietro
Alto Basso